Espositori 2018
- HOME AUTOMATION
- ROBOTICS
- YOUNG MAKERS (< 18)
- OPEN SOURCE
- 3D PRINTING
- DRONES
- EDUCATION
- FABRICATION
- HACKS
- NEW MANUFACTURING
- SCIENCE
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- ART
- INTERNET OF THINGS
- MUSIC & SOUND
- RECYCLING & UPCYCLING
- KIDS & EDUCATION
- ARTISANS & NEW CRAFT
- CULTURAL HERITAGE
- GAMES
- WELLNESS & HEALTHCARE
- FASHION & WEARABLES
- FOOD & AGRICULTURE
- BIOLOGY
- 3D SCANNING
- AEROSPACE
- STEAM PUNK
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- ARDUINO
- CROWDFUNDING
OpenHAB Control Panel
Il primo pannello di controllo che coniuga la facilità di utilizzo dell'ambiente Raspberry Pi con l'affidabilità di un sistema progettato con criteri industriali.
Lo spessore (<20mm) ne permette una facile integrazione sia in ambiente domestico che industriale.
Il software preinstallato è utilizzabile sia per l'integrazione con un ambiente di home/building automation esistente sia come centrale di controllo stand alone con l'ambiente OpenHAB. Molti dei dispositivi più comuni interfacciabili tramite WiFi (Sonoff, Broadlink RM, IKEA Trådfri, Netatmo, eccetera) così come i servizi internet disponibili (previsioni meteo, Telegram, eccetera), sono già installati e configurati nella distribuzione fornita con tanto di esempi di utilizzo, documentazione e supporto diretto.
Lo spessore (<20mm) ne permette una facile integrazione sia in ambiente domestico che industriale.
Il software preinstallato è utilizzabile sia per l'integrazione con un ambiente di home/building automation esistente sia come centrale di controllo stand alone con l'ambiente OpenHAB. Molti dei dispositivi più comuni interfacciabili tramite WiFi (Sonoff, Broadlink RM, IKEA Trådfri, Netatmo, eccetera) così come i servizi internet disponibili (previsioni meteo, Telegram, eccetera), sono già installati e configurati nella distribuzione fornita con tanto di esempi di utilizzo, documentazione e supporto diretto.
Italy
Guido Ottaviani
Autore, progettista hardware, sviluppatore di elettronica-firmware-robotica.
Si occupa di progettazione elettronica e firmware di sistema embedded per Robotica, applicazioni industriali e civili, oltre a divulgazione tecnica su Internet.
Si occupa di progettazione elettronica e firmware di sistema embedded per Robotica, applicazioni industriali e civili, oltre a divulgazione tecnica su Internet.
I4 (pav. 8) -
Guido Ottaviani