Espositori 2018
- HOME AUTOMATION
- ROBOTICS
- YOUNG MAKERS (< 18)
- OPEN SOURCE
- 3D PRINTING
- DRONES
- EDUCATION
- FABRICATION
- HACKS
- NEW MANUFACTURING
- SCIENCE
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- ART
- INTERNET OF THINGS
- MUSIC & SOUND
- RECYCLING & UPCYCLING
- KIDS & EDUCATION
- ARTISANS & NEW CRAFT
- CULTURAL HERITAGE
- GAMES
- WELLNESS & HEALTHCARE
- FASHION & WEARABLES
- FOOD & AGRICULTURE
- BIOLOGY
- 3D SCANNING
- AEROSPACE
- STEAM PUNK
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- ARDUINO
- CROWDFUNDING
La cassaforte
Una cassaforte la cui apertura è stata realizzata con la scheda di Arduino Uno comandata dal robot NAO dopo il riconoscimento facciale della persona.
Per realizzare la cassaforte abbiamo usato un display LCD, il KeyPad, un sensore di prossimità , un servomotore, la scheda arduino uno ed una scheda wireless per effettuare la connessione al robot NAO.
La cassaforte prevede l'inserimento del codice PIN per l'apertura della cassaforte, mediante il keypad, ed in caso di dimenticanza del codice (soluzione pensata in modo particolare per gli anziani) l'apertura della cassaforte viene comandata dal robot NAO in seguito al riconoscimento facciale.
L'implementazione della soluzione ha previsto la scrittura di sketch per arduino e l'utilizzo di python e Choreographe per programmare il robot NAO.
Per realizzare la cassaforte abbiamo usato un display LCD, il KeyPad, un sensore di prossimità , un servomotore, la scheda arduino uno ed una scheda wireless per effettuare la connessione al robot NAO.
La cassaforte prevede l'inserimento del codice PIN per l'apertura della cassaforte, mediante il keypad, ed in caso di dimenticanza del codice (soluzione pensata in modo particolare per gli anziani) l'apertura della cassaforte viene comandata dal robot NAO in seguito al riconoscimento facciale.
L'implementazione della soluzione ha previsto la scrittura di sketch per arduino e l'utilizzo di python e Choreographe per programmare il robot NAO.
Italy
Squadra TIGRI, Istituto Polispecialistico "San Paolo" di Sorrento
Team composto da otto alunni delle classi quarte dell'istituto san paolo di sorrento indirizzo tecnico economico articolazione sistemi informativi aziendali. All'interno del gruppo ogni ragazzo ha avuto un ruolo specifico, dal fotografo all'addetto ai social, passando per il tecnico informatico, il tecnico economico, il grafico, il web marketing, il tuttofare, come documentato nel video al link seguente
https://www.youtube.com/watch?time_continue=5&v=UsRvyig8Mew
https://www.youtube.com/watch?time_continue=5&v=UsRvyig8Mew
E10 (pav. 9) -
Scuola di Robotica - HUMANOIDS FESTIVAL
2018