Espositori 2018



PLINKO
PLINKO

PLINKO

Frutto di ispirazione dalla Macchina di Galton, una particolare macchina statistica per lo studio della distribuzione binomiale, Plinko unisce la probabilità al divertimento in un gioco “arcade” del tutto originale.
Ho voluto unire il formato base del dispositivo (ovvero la semplice parete con i pioli) all’ elettronica e alla robotica creando un sistema di raccoglimento automatico/manuale e un criterio di attribuzione del punteggio.
Il gioco consiste nel far cadere una pallina sopra una parete con dei pioli, sul quale essa rimbalzerà casualmente fino a raggiungere degli slot per i punti sul fondo. Qui potrà essere raccolta tramite un apposito carrello, e il sistema attribuirà la quantità di punti corrispondenti allo slot attivato.
Tutto ciò potrà svilupparsi in due modalità: una automatica (di dimostrazione) ed una manuale!
Nella modalità automatica l’operatore dovrà inserire la pallina, ed il raccoglimento sarà gestito dal microcontrollore, che muoverà il carrello in una determinata posizione (ovvero la posizione corrispondente allo slot avente il sensore attivo).
Nella modalità manuale invece, l’operatore dopo aver inserito la pallina, dovrà anche raccoglierla con il carrello, il quale sarà guidato da Smartphone via Bluetooth, tramite un’ APP appositamente creata.Il mancato raccoglimento della pallina equivarrà alla sottrazione di punti. Saranno disponibili tre lanci per totalizzare il punteggio più alto possibile.
L’idea di realizzare “Plinko” è nata durante una visita alla fiera dell’elettronica di Roma, il “Maker Faire”, che con cadenza annuale riunisce gli istituti tecnici e le università di Italia per presentare invenzioni, robot di ogni genere e strutture all’avanguardia. Tra i vari progetti era presente la “Macchina di Galton”. Apparentemente può sembrare un semplice gioco, tuttavia il funzionamento di questa invenzione si basa su dei principi ben definiti e matematicamente dimostrati, è un classico esempio di come la matematica possa rendere possibile certe situazioni in un contesto ben diverso dalla teoria.
Italy


PLINKO

Stella Lorenzo classe VA Elettronica e Robotica della scuola IIS Tito Sarrocchi di Siena.

Lorenzo Stella è uno studente diplomando della Specializzazione Elettronica e Robotica dell'IIS Tito Sarrocchi di Siena.
In questi ultimi tre anni ha sviluppato vari robot partecipando a manifestazioni nazionali come la Robofesta a Pisa, Robogame a Livorno, Romecup a Roma, e la finale nazionale della RobocupJR a Foligno nel 2017.
Nel suo futuro ci sarà l'iscrizione alla facolta di Ingegneria.

  D17 (pav. 9)
Back
 
Dati aggiornati il 14/11/2023 - 16.10.03