Espositori 2018
- HOME AUTOMATION
- ROBOTICS
- YOUNG MAKERS (< 18)
- OPEN SOURCE
- 3D PRINTING
- DRONES
- EDUCATION
- FABRICATION
- HACKS
- NEW MANUFACTURING
- SCIENCE
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- ART
- INTERNET OF THINGS
- MUSIC & SOUND
- RECYCLING & UPCYCLING
- KIDS & EDUCATION
- ARTISANS & NEW CRAFT
- CULTURAL HERITAGE
- GAMES
- WELLNESS & HEALTHCARE
- FASHION & WEARABLES
- FOOD & AGRICULTURE
- BIOLOGY
- 3D SCANNING
- AEROSPACE
- STEAM PUNK
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- ARDUINO
- CROWDFUNDING
Metodo diagnostico per il controllo della immunoterapia
Il progetto propone un metodo per la misura della proteina sierica PD-L1, un nuovo potenziale biomarcatore utile per il monitoraggio della risposta alle nuove immunoterapie in ambito oncologico. Abbiamo individuato piccoli peptidi in grado di legare la proteina PD-L1, che è il bersaglio di anticorpi monoclonali terapeutici. Questi peptidi sono stati utilizzati per sviluppare un saggio immunoenzimatico per il dosaggio della proteina PD-L1 nel siero. Quando validato clinicamente, questo metodo offrirà numerosi vantaggi rispetto ai test attualmente in uso.
Italy
Dott.ssa Selena Mimmi, Dott.ssa Francesca Trimboli, Prof. Camillo Palmieri
Selena Mimmi è borsista AIRC / FIRC all’Università Magna Grecia di Catanzaro, Italia. E’ dottore in Biotecnologie Mediche, Farmaceutiche e Veterinarie e dottore di ricerca in Biotecnologie Mediche. Durante il suo dottorato di ricerca si è occupata di costruzione e analisi di librerie peptidiche combinatoriali esposte su fagi. La sua lista di pubblicazioni include più di 10 lavori pubblicati su riviste internazionali peer-reviewed.
Francesca Trimboli è assegnista di ricerca all’Università Magna Grecia di Catanzaro, Italia. E’ dottore in Science Biologiche, Specialista in Biochimica Clinica e dottore di ricerca in Oncologia moleoclare. La sua lista di pubblicazioni include più di 12lavori pubblicati su riviste internazionali peer-reviewed.
Camillo Palmieri è Professore Associato di Biochimica Clinica all’Università Magna Grecia di Catanzaro, Italia. La sua ricerca è focalizzata su approcci diagnostici e terapeutici per le neoplasie delle cellule B. La sua lista di pubblicazioni include più di40lavori pubblicati su riviste internazionali peer-reviewed.
Francesca Trimboli è assegnista di ricerca all’Università Magna Grecia di Catanzaro, Italia. E’ dottore in Science Biologiche, Specialista in Biochimica Clinica e dottore di ricerca in Oncologia moleoclare. La sua lista di pubblicazioni include più di 12lavori pubblicati su riviste internazionali peer-reviewed.
Camillo Palmieri è Professore Associato di Biochimica Clinica all’Università Magna Grecia di Catanzaro, Italia. La sua ricerca è focalizzata su approcci diagnostici e terapeutici per le neoplasie delle cellule B. La sua lista di pubblicazioni include più di40lavori pubblicati su riviste internazionali peer-reviewed.
C1 (pav. 5) -
University Magna Graecia of Catanzaro
2018