Espositori 2018
- HOME AUTOMATION
- ROBOTICS
- YOUNG MAKERS (< 18)
- OPEN SOURCE
- 3D PRINTING
- DRONES
- EDUCATION
- FABRICATION
- HACKS
- NEW MANUFACTURING
- SCIENCE
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- ART
- INTERNET OF THINGS
- MUSIC & SOUND
- RECYCLING & UPCYCLING
- KIDS & EDUCATION
- ARTISANS & NEW CRAFT
- CULTURAL HERITAGE
- GAMES
- WELLNESS & HEALTHCARE
- FASHION & WEARABLES
- FOOD & AGRICULTURE
- BIOLOGY
- 3D SCANNING
- AEROSPACE
- STEAM PUNK
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- ARDUINO
- CROWDFUNDING
Rhex V2
Rhex è un robot esapode open source costruito per sperimentare ed imparare con concetti robotici. esso ha 6 zampe con 3 motori ciascuna ed ha una telecamera, giroscopi ed accelerometri, sensori di pressione su ogni zampa e diversi sensori per la navigazione. è basato su un Raspberry pi 3B+ e un microcontrollore STM32. questo gli permette di interagire con oggetti e persone mantenendo allo stesso tempo l'equilibrio grazie a precisi sensori di pressione su ogni zampa. attraverso la sua telecamera può riconoscere facce e codici QR per fargli eseguire operazioni senza il bisogno di un telecomando
Italy
Niklas Sallali
Mi chiamo Niklas Sallali, vengo da matera in italia ed ho 16 anni. studio elettronica a scuola ma la maggior parte delle mie conoscenze deriva da studio e sperimentazione da autodidatta. il mio hobby preferito è costruire robot (principalmente esapodi) e dispositivi ad alta tensione come bobine di tesla a doppia risonanza musicali.
D4 (pav. 7) -
Officine Robotiche
2018