Espositori 2018
- HOME AUTOMATION
- ROBOTICS
- YOUNG MAKERS (< 18)
- OPEN SOURCE
- 3D PRINTING
- DRONES
- EDUCATION
- FABRICATION
- HACKS
- NEW MANUFACTURING
- SCIENCE
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- ART
- INTERNET OF THINGS
- MUSIC & SOUND
- RECYCLING & UPCYCLING
- KIDS & EDUCATION
- ARTISANS & NEW CRAFT
- CULTURAL HERITAGE
- GAMES
- WELLNESS & HEALTHCARE
- FASHION & WEARABLES
- FOOD & AGRICULTURE
- BIOLOGY
- 3D SCANNING
- AEROSPACE
- STEAM PUNK
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- ARDUINO
- CROWDFUNDING
Fishing Drone
NoiDroni è un team nato nell'associazione ITALMAKER, realizza progetti sull'utilizzo dei droni auto costruiti. Quest'anno presentiamo un drone ideato progettato e stampato con una stampante 3D, dopo molte richieste ci siamo cimentati in questo coinvolgente progetto, un semplice meccanismo che si adatta su tutti i droni sia commerciale o autocostruiti, è un meccanismo di pesca che rilascia l'esca a slamatore.
Il meccanismo può portare l'esca fino a 1000 mt di distanza dalla canna da pesca, con un peso relativa portata del Drone. E' facile da installare non occupa spazio e viene comandato direttamente dal radiocomando del drone.
in sostanza il suo funzionamento è portare ad oltre 1000 metri l'esca attaccata alla canna da pesca così da raggiungere il mare aperto o zone in cui si ha più probabilità di pescare pesce di grande dimensione. Le foto illustrano il meccanismo montato su uno dei nostri droni autocostruiti.
Noi Droni continua a proporre percorsi didattici per diffondere competenze in merito all'utilizzo e guida dei droni per bambini ed adulti, attraverso 'associazione ITALMAKER ed in collaborazione con ETUTORWEB.IT
Il meccanismo può portare l'esca fino a 1000 mt di distanza dalla canna da pesca, con un peso relativa portata del Drone. E' facile da installare non occupa spazio e viene comandato direttamente dal radiocomando del drone.
in sostanza il suo funzionamento è portare ad oltre 1000 metri l'esca attaccata alla canna da pesca così da raggiungere il mare aperto o zone in cui si ha più probabilità di pescare pesce di grande dimensione. Le foto illustrano il meccanismo montato su uno dei nostri droni autocostruiti.
Noi Droni continua a proporre percorsi didattici per diffondere competenze in merito all'utilizzo e guida dei droni per bambini ed adulti, attraverso 'associazione ITALMAKER ed in collaborazione con ETUTORWEB.IT
Italy
Carmine Paciolla, Aurelio Talamo, Emiliano Gatti
Carmine Paciolla: opereratore sanitario, nasce come esperto in elettronica, eredita la passione dal padre che opera nel settore elettronico, fin da piccolo smonta e monta apparati elettronici. Da anni si occupa dei droni, ha seguito fin dall'inizio lo sviluppo della tecnologia, iniziando a costruire droni personali. La passione si alimenta con l'incontro di Aurelio Talamo: anche lui operatore sanitario, ma fuori dal lavoro i due sperimentano ed inventano droni per qualsiasi esigenza. Ultimamente si specializzano in costruzione di accessori prodotti con la stampante 3D per equipaggiare i veicoli.
C22 (pav. 7) -
Carmine Paciolla
2018