Espositori 2018



ICT Salute e Ambiente
ICT Salute e Ambiente

ICT Salute e Ambiente

Tecnologie ICT salute ambiente sviluppate al Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione, Pisa: dispositivi medici open-source per le esigenze attuali e future in ambito sanitario in Africa ed Europa, come il progetto PALPREAST per l’identificazione dei noduli al seno; elettronica stampabile 2D su superfici flessibili, come la carta, per ridurre l’impatto ambientale di produzione e smaltimento di computer, tablet e smartphone; sistema di monitoraggio della qualità dell’aria, che mette in grado di conoscere l’indice della qualità dell’aria in ogni città italiana; organi artificiali on-chip per alternative ai test su animali; realtà aumentata per applicazioni chirurgiche.
Italy


ICT Salute e Ambiente

DII is an International Center of Excellence for research and higher education in the field of Information and Communication Technology (ICT), Robotics and Bioengineering, and amongst the top leading Universities in Italy f

Il Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione (DII) dell’Università di Pisa è un centro di eccellenza internazionale per la ricerca e l’alta formazione nel campo dell’ICT (Information and Communication Technology), della Robotica e della Bioingegneria. Conta circa 90 docenti e 40 post-doc. I principali settori di ricerca includono elettronica, elettromagnetismo applicato, sistemi di comunicazione, ingegneria informatica, robotica e automazione e ingegneria biomedica. Il DII Può vantare solide collaborazioni con le principali aziende del settore, a livello locale, nazionale e internazionale, e con istituzioni pubbliche e private, per proporre soluzioni innovative in diversi settori dell’ICT, e per colmare il divario tra ricerca accademica e industriale. Le attività di ricerca del Dipartimento hanno generato 4 aziende spin-off, e vedono i suoi docenti e ricercatori coinvolti in circa 20 progetti di ricerca Europei (49 negli ultimi 3 anni), 2 progetti ERC e 22 progetti regionali. in aggiunta ad altri progetti internazionali, nazionali e regionali. Il DII svolge un’intensa attività didattica, rivolta a circa 4000 studenti e un centinaio di dottorandi, organizza due Master, rispettivamente in Cyber-security e in Elettro-acustica e sue Applicazioni, e la Summer School Enabling Technologies for the Internet of Things. Nel 2018 il DII è stato tra i vincitori del bando MIUR “Dipartimenti di Eccellenza” con il progetto CrossLab, che punta a costruire laboratori integrati tra ricerca e imprese per industria 4.0 (http://crosslab.dii.unipi.it/).

Back
 
Dati aggiornati il 03/10/2023 - 22.55.34