Espositori 2018
- HOME AUTOMATION
- ROBOTICS
- YOUNG MAKERS (< 18)
- OPEN SOURCE
- 3D PRINTING
- DRONES
- EDUCATION
- FABRICATION
- HACKS
- NEW MANUFACTURING
- SCIENCE
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- ART
- INTERNET OF THINGS
- MUSIC & SOUND
- RECYCLING & UPCYCLING
- KIDS & EDUCATION
- ARTISANS & NEW CRAFT
- CULTURAL HERITAGE
- GAMES
- WELLNESS & HEALTHCARE
- FASHION & WEARABLES
- FOOD & AGRICULTURE
- BIOLOGY
- 3D SCANNING
- AEROSPACE
- STEAM PUNK
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- ARDUINO
- CROWDFUNDING
Gelato o Lessato? Venite a scoprirlo con SimABI (Boiled or Frozen? Come and discover with SimABI)
Questo e' un semplice esperimento per poter giocare con il concetto di "Abitabilita' Planetaria", cioe' permettere al pubblico di capire come gli astronomi siano in grado di decidere se un pianeta di un altro sistema solare possa o meno ospitare la vita.
Italy
MIchele Maris
Ricercatore presso INAF/Osservatorio Astronomico di Trieste. Ha studiato Astrofisica e Fisica delle Particelle. Dal 1998 Staff ad INAF/Osservatorio Astronomico di Trieste. Incaricato della Missione Planck, si occupa delle missione Euclid, sviluppo di tecnologie astronomiche, del telescopio STRIP / LSPE telescope e di studi del sistema solare. Hobby principali oltre al Making: scrivere, fotografare, trekking e speleologia.
F10 (pav. 5) -
Michele Maris