Espositori 2018
- HOME AUTOMATION
- ROBOTICS
- YOUNG MAKERS (< 18)
- OPEN SOURCE
- 3D PRINTING
- DRONES
- EDUCATION
- FABRICATION
- HACKS
- NEW MANUFACTURING
- SCIENCE
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- ART
- INTERNET OF THINGS
- MUSIC & SOUND
- RECYCLING & UPCYCLING
- KIDS & EDUCATION
- ARTISANS & NEW CRAFT
- CULTURAL HERITAGE
- GAMES
- WELLNESS & HEALTHCARE
- FASHION & WEARABLES
- FOOD & AGRICULTURE
- BIOLOGY
- 3D SCANNING
- AEROSPACE
- STEAM PUNK
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- ARDUINO
- CROWDFUNDING
Revitae
Il progetto intende realizzare un reattore di termocompostaggio che mostrerà come la valorizzazione degli scarti legnosi offra numerosi benefici prima, durante e dopo il processo. Infatti PRIMA gli "inutili ed ingombrati" scarti legnosi acquisiscono una destinazione precisa e sono trasformati in compost che DOPO si rivelerà utilissimo per; fertilizzare, strutturare, aumentarne la capacità di ritensione idrica e sequestro della CO2 del suolo. DURANTE le due fasi il sistema di termocompostaggio è in grado di produrre naturalmente e senza combustione calore utilizzabile per riscaldare case e serre.
Italy
Saverio Danubio, Paolo Zampieri, Stefano Plescia
Saverio Danubio: Biotecnologo Industriale con focus sulla valorizzazione delle risorse naturali per la produzione di bio-materiali e bio- carburanti
Paolo Zampieri: Ingegnere Ambientale con tesi specialistica sul termocompostaggio in collaborazione con il Politecnico di Milano Stefano Plescia: Esperto di impianti termoidraulici e di impianti per energie rinnovabili con oltre 10 anni di esperienza sul campo
Paolo Zampieri: Ingegnere Ambientale con tesi specialistica sul termocompostaggio in collaborazione con il Politecnico di Milano Stefano Plescia: Esperto di impianti termoidraulici e di impianti per energie rinnovabili con oltre 10 anni di esperienza sul campo
E4A (pav. 4)