Espositori 2018


Risultati per TAG "3D printing"



Ben P Bacon & collaboration of Blino
Taking your EEG brain signals and it up to you to pump water from one tank to another. Come play.

DeeBee Italia
Visualizza i valori glicemici online, in tempo reale e in remoto, gratuitamente. Consenti al tuo bambino diabetico di frequentare la scuola in sicurezza.

Esther Borao
''The Ifs'' is an educational game for children to learn programming. The game contains a 4-members robotic family (Liam, Holly, Emma and Noah) who interact each other thanks to electronic pieces.

CLIMAX S.C.A R.L.
Il progetto ha lo scopo di acquisire in 3D il materiale naturalistico presente nei musei e nelle università

Prof. Paolo DeFilippis (Università La Sapienza), Prof. Fedora Quattrocchi (INGV), Ph.D. Francesco Napoli, (Università La Sapienza)
3D-RES (3DIMENSIONAL REAL RESERVOIR): A TECHNICAL INNOVATION AND A CLEAR-INTUITIVE TOOL FOR PUBLIC-AWARENESS AND PUBLIC-ACCEPTANCE IN UNDERGROUND EXPLOITATION PROJECTS
  G1 (pav. 5) - SAPIENZA UNIVERSITA' DI ROMA - Dip. di Ing. Chimica Materiali Ambiente
 2018

Davide Tranchina
3D rappresentation of the tallest building in the world

Claudio Crescentini, Davide Tranchina
3D rappresentation of the building that in the 2020 will be the tallest building in the world

Carmelo Occhipinti, Federica Bertini, Alessandro Marianantoni
This project gives access to visual art by adapting famous paintings into a tactile paintings
  A1 (pav. 5) - Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
 2018

Steampunk 99
Abbigliamento e accessori steampunk e non, realizzati a mano e con l'ausilio della stampa 3D, taglio a filo caldo a controllo numerico, laser cutter, fresa CNC ed altre attrezzature tradizionali e digitali.

Fab Lab class with Mr Zoffoli, Marymount International School Rome
Un drone avanzato e autonomo dotato di sistema anti-collisione e uno di sorveglianza. Fa uso di due telecamere ottiche, una telecamera termica radiometrica ed una telecamera 3D per poter compiere una varietà di missioni, in particolare nell'ambito della difesa.

Simone Lucchetti, Giulia Catalani, Antonio Mirandola, Massimiliano Storgato, Andrea Gallo, David D'Hallewin
Progetto scientifico e tecnologico finalizzato alla creazione di un modello interattivo quanto ad un prototipo progettuale per la ricostruzione.
  C13 (pav. 4) - FabLab Architettura Sapienza
 2018

Arduino
Arduino è una piattaforma elettronica hardware e software open source.

Lionel Gulich, Victor Klemm, Nicola Küng, Dominik Mannhart, Alessandro Morra, Corentin Pfister, Ciro Salzmann, Marcus Vierneisel, Florian Weber
We introduce a novel type of mobile robot combining both legs and wheels to maneuver agile and overcome obstacles.
  H45 (pav. 5) - ETH Zurich - Autonomous Systems Lab focus project Ascento
 2018

B4

Roberto D'Amico
B4 è un Robot basato su ROS, utilizza un Microsft Kinect per mappare l'ambiente, interagisce con sensori esterni.

5BC I.T.T.S. "Volta" Perugia
Ball Matic is an automatic spherulator made with the 3D printer that can be used in molecular cooking

Ivan Valerio Bardi e Sara Troiani
Una mensola facile da montare che offre libera scelta sulla sua composizione e funzione, nonché un oggetto di design moderno ed intrigante realizzato con l'utilizzo della stampante 3D.
  D11 (pav. 4) - A3D LAB - Laboratorio di Stampa 3D
 2018

Sintegy S.r.l.
L'acqua sempre a portata di mano con Booktilla® la borraccia innovativa, piatta e antibatterica.

Bricofer Italia SpA
Il Gruppo Bricofer S.p.a opera nel settore ferramenta e fai da te con i marchi Bricofer, Ottimax e Thormax. Da sempre associato al concetto di self made man, il …
  E7 (pav. 8) - Bricofer Italia SpA
 2018

Vittorio Loschiavo
Particolare cabinato per videogiochi Arcade che può essere assemblato ad incastro senza l'utilizzo di viti o chiodi. Può essere realizzato in compensato, MDF o stampato con stampante 3D.
  E17 (pav. 6) - Vittorio Loschiavo
 2018

2nd Vocational High school of Crete, Computing course
CanBuddy is an innovative robotic metal recycler that drives through to collect metal cans. Smart, skinned (sport team, company, game), informative (news, weather e.t.c.) can operate autonomously or programmed over the air. Advertisement and dispensing customisation capabilities.
  D34 (pav. 9) - 2nd Vocational High school of Heraklion Crete (Greece)
 2018

Renato Floridia
Ciclone2 è una stampante 3d con 2 assi x che si muovono in direzioni opposte. Questa particolarità consente di avere un doppio volume di stampa.
  F20 (pav. 8) - Floridia Renato
 2018

Angelo Di Chello, Mattia Monetti
Una CNC compatta e semplice da costruire. Un progetto open per makers che vogliono realizzare i propri PCB senza processi chimici.
  E21 (pav. 8) - Angelo Di Chello, Mattia Monetti
 2018

Conrad Electronic
Diventa maker con la pratica! Conrad Electronic si presenta alla Maker Faire di Roma come partner di tutti i tekkies e makers. Vivi presso il nostro stand ent …

Mattia Barbarossa, Francesco Renzulli, Ludovico Rainone
Un programma di razzi sonda ed una futura Start Up per mandare pacchi in 40 minuti in tutto il mondo usando razzi suborbitali.
  F12 (pav. 5) - Mattia Barbarossa
 2018

Colegiul Tehnic Gheorghe Cartianu, students in grades 9 and 11
Through this social project, within the national program "Educlick 1/2017: We Reuse IT Equipment for Education and Solidarity!" we have obtained 15 computers that are used by students from the technical profile, electronics and automation.

Loredana Di Lucchio, Sabrina Lucibello, Lorenzo Imbesi, Andrea Vitaletti
Design to Make è un'area interattiva dedicata alla creazione di nuovi materiali e servizi di progettazione IoT di usabilità urbana.

Digi-Key Electronics
Digi-Key è una società americana, di proprietà privata, con 3500 dipendenti in tutto il mondo e un fatturato totale di 2,3 miliardi $ all'anno. Da un u …

ITS MECCATRONICO VENETO, SEDE DI VICENZA, ITS 2016-2018 GRUPPO 5
Il Dispenser Automatico di Medicinali consiste in un carrello con un sistema meccatronico installato al suo interno. L'obiettivo del progetto è quello di aiutare gli infermieri nell'erogazione delle pastiglie.
  B11 (pav. 9) - ITS Academy Meccatronico Veneto - sede di Vicenza
 2018

IIS “G. Vallauri” – Fossano (CN) - Peirone Matteo e Russo Alessandro
Draw Bot è un plotter costruito con materiali di recupero, acquisisce e stampa su post-it in meno di un minuto.
  B19 (pav. 9) - IIS G. Vallauri - Fossano (CU)
 2018

Alessandra Perlino, Andrea Previati, Manuel Righi, Serena Taglioli
DressCoders è una startup innovativa volta alla produzione di abbigliamento tecnologico, specialmente attraverso l'uso di LEDs, fibre ottiche e microcontrollori.

3DiTALY, Formlabs
3DiTALY e Formlabs illustrano una serie di case histories sulla stampa 3d applicata al restauro di opere d'arte presenti nei Musei.

CRISALIDE DESIGN SPACE
Egg-o è un “uovo speciale”. E’ un oggetto multifunzionale, nato dall’idea di fornire alle madri in fuga dai bombardamenti in Siria uno strumento utile per trasportare i propri bambini in casi di emergenza. Avete mai visto una culla che si trasforma in marsupio per bambini? Egg-o è proprio questo. Culla e marsupio ergonomico per bambini, con la forma di uovo, per proteggerli e accompagnarli lontano dai pericoli di guerre e calamità naturali. Egg-o è nato con l’idea di essere un oggetto utile ed ecologico, realizzato con tecniche artigianali e materiali sostenibili,

C.Colella: Electronic Engineering;
S.Di Benedetto: Software Engineering; A.Grillo: Design
Engrave Cube (E³) è il dispositivo portatile ed stand-alone ideato dal "Fablab Napoli" per rendere semplice e sicura l'incisione laser.

PIERLUIGI DI GIOVANNI, MARCO MARTINELLI
Ergo Creo è la piattaforma collaborativa 3D abilitante alla fabbricazione digitale.

Giovanni di Dio Bruno
ERWHI, Eyed Robot With Human Interaction, è un piccolo robot mobile open source.

Giovanni di Dio Bruno
ERWHI Hedgehog is the smallest open source robot in the world with machine learning and autonomous navigation.

CLASSE IV ITT " RITA LEVI MONTALCINI" ARGENTA (FE)
Dopo aver realizzato la parte meccanica mediante stampante 3D con filamento PLA, grazie a 5 joystick aziona altrettanti attuatori lineari che grazie ad un sistema di leveraggi, movimenta le articolazioni delle falangi stimolando una ripresa motoria.
  A3 (pav. 9) - IISAP Rita Levi Montalcini - Argenta (FE)
 2018

Gabriele Giardino - Francesco Catamo
Estrusore di filamento per le stampanti 3D riciclato al 100% mediante l'uso di bottiglie di plastica .
  F19 (pav. 8) - Dreamstruder
 2018

Makeroni Labs
Eye of Horus is an open source platform to control any device just looking at them. The project (hardware & software) was built from scratch during the Space Apps Zaragoza to solve the Space Wearables challenge. This device could help engineers from NASA and astronauts on their tasks. The system combines eye tracking with a frontal camera to know where you are looking. The target devices are identified using light beacons (similar to LiFi technology) and controlled with wireless protocols.

Fab Lab Frosinone
Moda, Stampa 3D per il sociale e l'archeologia, salute e benessere sono le tematiche di lavoro del Fab Lab Frosinone nel 2018.

FabLab innovationGym
Prodotti didattici e di design funzionali all’insegnamento di diverse discipline, dallo storytelling alla matematica, dalla fisica alla storia, dal design all’arte, percorsi che oltre ai contenuti didattici sviluppano capacità creative, di progettazione, di problem solving, portando alla riscoperta anche della manualità.

Arpaia Pasquale, Francesco Bonavolontà, Francesco Serino, Ferdinando Chianese, Luca Porzio, Rosario Schiano Lo Moriello, Edoardo Campoluongo, Annalisa Liccardo
AIRPOD, Unina Corse, AR

Felfil Srl
Felfil è un estrusore di filamento per stampanti 3D, grazie al quale potrai preparare a casa il tuo filamento partendo da pellet plastici o scarti di stampa.

Carmine Paciolla, Aurelio Talamo, Emiliano Gatti
Pescare in modo facile! Oggi si può grazie all'aiuto di un drone, portare l'esca nel punto desiderato con la massima precisione grazie al fishing drone!
  C22 (pav. 7) - Carmine Paciolla
 2018

Dipartimento di Fisica Sapienza Università di Roma & Fondazione Mondo Digitale
Scuola di Fisica 4.0 con Arduino e Smartphone, promossa dal Dipartimento di Fisica di Sapienza nell’ambito del Piano Lauree Scientifiche, e svolta presso il FabLab InnovationGym della Fondazione Mondo Digitale. Tre giornate dedicate alla programmazione e alla fabbricazione digitale. Il corso è finalizzato alla realizzazione di kit in grado di effettuare e dimostrare esperimenti di fisica, oltre che avvicinare gli insegnati alla programmazione e alla prototipazione rapida. Ogni anno a settembre si svolge il corso che porterà alla luce diversi manufatti, anche quest’anno abbiamo il piacere di organizzare questa iniziativa, sicuri che anche questa edizione produrrà degli oggetti interessanti.
  I10 (pav. 8) - Fondazione Mondo Digitale
 2018

Franco Giacometti e Fulvio Fusella
FLOW easy thermoforming presenta FLOW A3desk la termoformatrice compatta e professionale alla portata di tutti.

Giovanni Paolo Masia, Stefania Merella
Il progetto proposto dei Makers e Designer Stefania Merella e Giovanni Paolo Masia, si chiama FLYING ROOTS (radici volanti) è un giardino verticale da parete sviluppato attraverso lavorazioni di stampa 3D e fresatura, che unisce in maniera armoniosa le piante scelte in base alle caratteristiche, date dal clima e dall'ambiente, creando un micro ecosistema controllato dalla scheda Arduino, inserito all'interno di un impianto semplice e dal design innovativo, che dà alla composizione floreale una connotazione artistica come quella di un dipinto.
  E14 (pav. 4) - Giovanni Paolo Masia - Stefania Merella
 2018

Felice Ragazzo,
Focus è un oggetto comune come un candelabro che diventare anche la dimostrazione di un teorema di geometria analitica
  C13 (pav. 4) - FabLab Architettura Sapienza
 2018

Marco Ferrantini
Foglia è una serra idroponica interattiva open-source che puoi controllare attraverso il tuo smartphone. Costruisci la tua serra e inizia a coltivare le tue piante!

Pellegrino Cucciniello
Folding Pets sono coloratissime e sfaccettate sculture 3d di animali in DIY kits ma anche sculture preassemblate di grandi dimensioni.

FONDAZIONE ITS JOBS ACADEMY
La nuova vita della plastica: da scarto a risorsa con la stampa 3D e la robotica antropomorfa.
  D21 (pav. 9) - Fondazione Its Jobs Academy
 2018

Future Food Institute
FutureFoodZone tour parlerà della complicata relazioneuomo uomo-ambiente-oceni-cultura-scienza scienza attraverso il fil rouge del CIBO.

Corso ITS Tecnico Superiore per l'Automazione ed i Sistemi Meccatronici AF 2017-2018 - Torino
Innovazione del GAV (Giubbotto ad Assetto Variabile) per immersioni subacquee migliorandone la sicurezza (nuovi materiali riciclabili, nuova tecnologia di produzione, nuovi sistemi elettronici di sicurezza).
  C3 (pav. 9) - Unioncamere-ITS Automazione e Sistemi Meccatronici
 2018

Horizon
gimbal con predizione statistica dell'errore ad anello aperto.
  E4 (pav. 8) - Giorgio Liberini
 2018

Horizon
questo dispositivo usa un anello di reazione chiuso e un filtro kalman per pulire i dati in arrivo dai sensori

Diego Gibello Foglio, Gaia Marchetti, Brunella Vizziello, Giuseppe Terruso, Francesca Tivano
Federica is a 25-year-old girl who suffers from a particular form of autism that prevents her from verbal communication. The project presented is an electronic device for communication via Morse code designed to allow Federica to speak without the alphabetic table (that she uses), equipped with five buttons: Point, Line, End of letter, Clear letter, End of word. There is also a screen displaying the word entered. Inside the device there is also a "game" mode to facilitate the learning of the new language.
  B1 (pav. 4) - Hackability
 2018

Michele Turco founder & Lab Manager of Kromlabòro FabLab
I nostri occhiali realizzati con bioplastiche di canapa, in una ottica Steampunk ci consentono di pensare a come sarebbe stato il passato se l'impego di bioplastiche si fosse affermato prima! GLi occhiali sono realizzati con il 95% di materiali biodegradabili, con parti in compensato.

Giovanni Saggio, Mariachiara Ricci, Vito Errico, Antonio Pallotti, Franco Giannini, Carla Cenci, Mauro D'Ambrosi, Marco D'Ambrosi, Donato D'Ambrosi, Sveva Viesti, Alessandro Pauciulo
Un guanto sensorizzato ed una mano meccanica antropoforma per uno strumento che consente di operare a distanza in sicurezza. Chiunque, indossando il guanto sensorizzato, può agire a distanza muovendo la mano antropomorfa.

Classe 3 TTL A (Istituto Tecnico Nautico), IVC (IPSIA Manutenzione) I.I.S.S. "L. Calamatta" di Civitavecchia (RM)
“i-Keel” è un innovativo sistema da installare a bordo di imbarcazioni a vela per aumentarne prestazioni e manovrabilità. E' un sistema evoluto di chiglia basculante, retrattile e bulbo intelligente con propulsione azimutale.
  B14 (pav. 9) - IISS Luigi Calamatta - Civitavecchia (RM)
 2018

IED - Istituto Europeo di Design
Scuola di eccellenza internazionale, a matrice completamente italiana, rilascia diplomi accademici di primo livello ed eroga corsi triennali, master e corsi di …

Marco Musumeci
Il Girantenna cambierà per sempre le reti mesh wireless. E' potente, intelligente e open source.

Alessandro Massari
Un casco intelligente in grado di rendere più sicuro l'utilizzo della bici in città, applicando le nuove tecnologie alla vita quotidiana.

Italia Cosplay
Realizzazioni cosplay a mano, armature, robot, statue, scenografie e accessori .

ITmakES è un progetto avviato dall'Ambasciata d’Italia a Madrid per sviluppare nuovi canali di dialogo tra l’Italia e la Spagna e permettere ai makers di avviare progetti congiunti, mettendo in rete creatività, esperienze e “saper fare”.
ITmakES dell’Ambasciata e Consolato Italiano in Spagna mira all’innovazione e all’imprenditorialità socialmente responsabile. The Fab Linkage promuove la realizzazione digitale e il saper fare.

MICA iSrl
Kanèsis è il brand italiano che ha elaborato un innovativo progetto per lo sviluppo di processi industriali e materiali sostenibili brevettati a partire dagli scarti di diverse filiere agricole.

kentstrapper srl
Kentstrapper è un'azienda italiana, fiorentina, fondata nell'agosto del 2011 che si occupa di progettazione, produzione e vendita di stampanti 3D a tecnologi …

Marco Brocchieri
L3LL è un kit di robotica educativa progettato per il potenziamento delle skills del XXI secolo. É particolarmente indicato per scuole e Fab Labs.
  C11 (pav. 9) - Wifi Robotics Labs A.P.S.
 2018

Prof. Alberto Bigazzi e studenti del Liceo Plinio Seniore, Roma.
Prototipo dimostrativo a fini didattici del concetto di lanciatore elettromagnetico per l’invio di materiali prodotti sulla Luna nello Spazio.
  F4 (pav. 5) - Prof. Alberto Bigazzi e studenti del Liceo Plinio Seniore, Roma.
 2018

Alberto Augello e CoLaborando
LAPARY è un utilissimo dispositivo per esercitarsi nella pratica della laparoscopia. LAPARY è un kit che comprende diverse parti che si possono montare su qualunque contenitore e far funzionare con una semplice web cam od uno smartphone o anche una action cam collegabili ad un monitor dando la possibilità a chi lo sta usando di manovrare gli strumenti e operare su oggetti interni vedendo quello che sta facendo attraverso lo schermo. Così con poco si può disporre di uno strumento molto funzionale e si può iniziare da subito a far pratica in questo moderno approccio chirurgico.

Fabrizio Alberton
LightShot è un sistema di bersagli wireless modulare per installazioni di tiro fisso e dinamico. I bersagli si autoregistrano sull'unità centrale che gestisce varie modalità di gioco e ne registra i punteggi
  F22 (pav. 5) - fabrizio alberton
 2018

Ovidiu Sandru
It makes watching movies on the ceiling totally possible, in under 1 minute.

Andrea Cincotti, Marco Cincotti
Chiave giusta al momento giusto alla persona giusta

Alessio Rocchi
Una Gioia è sempre la benvenuta ma lo è ancora di più se nasconde un Segreto.

Roberto Miano, Stefano Germani in partnership with Medics3D (Torino)
Create a low-cost 3D printed model for advanced surgical simulation of upper urinary tract navigation and laser lithotripsy
  A1 (pav. 5) - Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
 2018

ASSOCIAZIONE PETER PAN ONLUS - Cagliari in collaborazione con CONFARTIGIANATO, ISTITUTO DI NEUROPSICHIATRIA INFANTILE, UNICA e URBANLAB, Dipartimento di Architettura, design e urbanistica UNISS.
Fab lab per l’inclusione sociale. Adulti autistici realizzano ausili per persone con disabilità. #costruiamounlavorovero #autismo #fabbrichiamoabilità
  B39 (pav. 4) - Associazione Peter Pan ONLUS con la collaborazione di Confartigianato
 2018

Make a Shape
Make a Shape è un'azienda innovativa e brillante, specializzata nella produzione di filamenti per stampanti 3D in cui giovani menti inventano, testano e mig …

ITSAR & MakeMark
MakeCare è un ecosistema che semplifica la gestione della salute: obiettivo è quello di creare smart services al servizio di utenti e farmacie, velocizzare e semplificare l'acquisto dei prodotti venduti in farmacia e guidare l’utente nel processo di acquisto.

IAL FVG Pordenone - Scuola di Artigianato Digitale
Presentazione dei progetti realizzati dalla Scuola di Artigianato Digitale IALFVG di Pordenone "Giocattoli senza barriere” per bambini della fascia d’età da 3 a 7 anni, che favoriscano l’uguaglianza e l’inclusione con l’obiettivo di renderli fruibili da tutti i bambini.
  A8 (pav. 9) - IALFVG - Scuola di Artigianato Digitale - Pordenone
 2018

Media Direct Srl
Il motto di CampuStore è Innovation for education: porre l’innovazione al servizio dell’istruzione, a 360°. Non solo scuole e università …

Emiliano Gatti, Fabio Ferrarini, Paolo Cirinei
MEM la piattaforma didattica con componenti tecnici stampati in 3D lego compatibili, robot e software per insegnare il coding e i principi della robotica! scatena la tua creatività: immagina, inventa, realizza e programma!

Simone Cherchi
Metànoia è una lampada portatile con tecnologia a induzione e l'elettronica del prototipo è stata realizzata tramite componenti Arduino
  C13 (pav. 4) - FabLab Architettura Sapienza
 2018

Vittorio Loschiavo
Mini generatore eolico verticale con pale e supporti in nylon stampati con stampante 3D e basato su un motore elettrico con 55 watt di potenza.
  E17 (pav. 6) - Vittorio Loschiavo
 2018

Classe IVEA, I.I.S " C. Rosatelli" di Rieti, studenti: Amine Ahardane e Greco Lorenzo
MixTap è un gioco “musicale” rivolto ai ragazzi appassionati di musica e che vogliono misurare la velocità di risposta agli stimoli audiovisivi.

Ryan Zellars (project) & Marco Brembati (build)
Macchina CNC realizzata con stampante 3D, Arduino+RAMPS ed altri componenti standard facilmente reperibili

Giancarlo Pellis, Stefano Gustin
Motorizzazione con moto roto-traslatorio al ginocchio di un Esoscheletro progettato da TC che riproduce la cinematica dell’arto inferiore

Gianfranco Pulitano, Daniela D'andrea, Mariglen Ymeraj, studenti dell'istituto I.C. G.Marconi di Castelfranco Emilia
Un robottino open source tutto da realizzare con le stampanti 3D e con Arduino come cervello da programmare.

Fanny Ficuciello, Huan Liu, Satwinder Saini, Andrea Fontanelli, Bruno Siciliano
MUltifunctional Smart HAnds: novel insight for new technological insight for mini-invasive surgical tools and artificial anthropomorphic hands
  H42 (pav. 5) - Università di Napoli Federico II - ICAROS Center
 2018

Antonio Vricella, Roberto Pastore
Metodologie di design-manifattura-validazione di strutture multistrato in composito nano-strutturato per la riduzione della osservabilità radar

Pietro Capaldi
Electric storage system complete with an onboard generator with high performance and low environmental impact to be installed on widely used electric vehicles.

Davide Marin
The New Lumifold, stampante 3D a resina cosi compatta da essere più piccola del suo volume di stampa.

OpenMaker is aEuropean Project financed by the European Programme Horizon 2020
OpenMaker mette in rete innovatori, makers, imprenditori della manifattura, ricercatori e appassionati di tecnologie, favorendone la collaborazione diffusa. Attraverso opportunità di ispirazione, networking, conoscenza e finanziamento per lo sviluppo di idee e prototipi innovativi, OpenMaker accelera il passaggio verso la manifattura 4.0.

Mahor Muñiz Cadenas
Direct 3d printing head for virgin or recycled pellet
  H20 (pav. 8) - Mahor Muñiz Cadenas
 2018

Phyrtual Innovation Gym
Il fablab entra in classe! Percorsi di formazione nelle scuole di tutta Italia finalizzati alla realizzazione di prodotti ideati a creati dai ragazzi.

Raffaele Colace, Gabriele Giaccari, Martina Santoro, Simone Petrella, Jacopo Cardinali
Pix3Dart è l’app di composizione e stampa 3D che permette ai bambini di trasformare i loro disegni in giocattoli reali.
  B5 (pav. 7) - Raffaele Colace
 2018

Speak Science
Pianeti in una stanza è un kit per costruire un piccolo proiettore sferico lowcost per simulare pianeti e stelle

Stella Lorenzo classe VA Elettronica e Robotica della scuola IIS Tito Sarrocchi di Siena.
PLINKO un progetto costruito presso IIS Tito Sarrocchi di Siena per imparare la statistica divertendosi, vedrai in pratica come giocando potrai realizzare una gaussiana, o una distribuzione binomiale e tanto altro ancora.

Elettra Robotics LAB
Poldino è una piattaforma didattica pensata per avvicinare tutti alla robotica. Permette di realizzare un kit completo a basso costo.
  G1 (pav. 6) - Elettra Robotics Lab
 2018

Team PoliTOcean - Politecnico di Torino
Un ROV è un drone subacqueo usato per particolari applicazioni, spesso anche pericolose per un essere umano
  A2 (pav. 8) - Team PoliTOcean
 2018

Lucio Pentagna
A highly portable 3D that can be easily transported and used on external projects
  F21 (pav. 8) - Algarve FabFarm & Xinfab
 2018

Marco De Gregorio
Braccio robotico Open Source con diverse funzioni. Potrai muoverlo con la tua stessa mano con un guanto apposito.

Team Profacere: Alessandro Bruzzone, Doriana D'Addona, Margherita Monti, Ivan Rosciano, Sonia Borghesi
Macchina utensile riconfigurabile tipo Lego per Maker, controllata via internet, modulare, scalabile, che può integrare differenti tecnologie di lavorazione.

Studenti del Liceo Scientifico C.Cavour (Alternanza scuola-lavoro). Responsabile del progetto: Arch. Alessandra Carlini.
Prototipazione di kit di geometria creativa presso il FabLab scolastico. Cono di Apollonio smontabile realizzato con stampante 3D
  B12 (pav. 9) - Liceo Scientifico Statale C. Cavour - Roma
 2018

Pierluigi Zerbini
I comuni fanali posteriori per auto utilizzano aree definite per le varie visualizzazioni, in questo progetto con l'utilizzo di elementi luminosi multicromatici le varie aree di un faro possono assumere qualunque colore, ottimizzandone l'utilizzo.
  B14 (pav. 6) - Pierluigi Zerbini
 2018

DiloRobotica
PuppyBot è un simpatico robot creato per permettere alle persone di entrare nel mondo della robotica in modo divertente.
  D9 (pav. 9) - Luca Di Lorenzo e Lorenzo Pica
 2018

Tauan Bernardo
A machine system that upcycle PET bottles, creating a material that can be used to create many products.

REGIONE LAZIO
La Regione Lazio porta a Maker Fair le nuove idee dei creativi del Lazio. 36 progetti e prototipi, scelti attraverso una call per startup, pmi, maker e innovat …

Niklas Sallali
Rhex è un robot esapode open source costruito per sperimentare ed imparare con concetti robotici.

Lorenzo Cafiero, Riccardo Tuffi, Doina De Angelis, Alessio Ubertini, Flavio Caretto, Virginia Maiuri, Domenico Giuliani, Danilo Fontana, Massimiliana Pietrantonio, Stefano Pucciarmati, Sergio Petronilli
Il progetto consiste nel riciclo di plastica da rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche per triturazione, estrusione e stampa 3D

RIMAS ENGINEERING S.R.L.
La IE3D Rimas Engineering è rivenditore autorizzato dei più prestigiosi brand di scanner e stampanti 3d e si occupa della vendita diretta di stampanti 3d …
  D10 (pav. 8) - RIMAS ENGINEERING S.R.L.
 2018

Claudio Crescentini, Davide Tranchina, Salvatore Tranchina
Rise of kings is the first board game in the world that, in addition to being "set" as a videogame and playable through the use of an app, has been conceived and created within a Fablab.

Fernanda Ledesma; Luís Dourado; Artur Coelho
Robot Anprino is a portuguese educational robotics platform, that uses the power of arduino, blocks-based coding and 3D printing to create a low-cost, modular robot to be used in educational settings.
  D10 (pav. 9) - ANPRI - Associação Nacional de Professores de Informática
 2018

Vittorio Loschiavo
Robot rasaerba stampato con stampante 3D e alimentato a batteria e dotato di pannello solare da 10 watt. La batteria si ricarica tramite il pannello solare oppure tramite l'apposita base di ricarica.
  E17 (pav. 6) - Vittorio Loschiavo
 2018

Francesco Onorati
Questo progetto nasce dalla necessità di realizzare un rover modulare con struttura portante robusta, economica, ed amica dell'ambiente, che potesse riutilizzare gli elementi dismessi impiegati nelle tubazioni idrauliche.

Smart Lab
3D rapresentation of the olympic neighbourhood of Rome. Scale 1:2000

RS Components
RS Components serves over one million customers and offers with more than 500,000 products in our online store. We have everything you need to build awesome p …

Roberto Lo Giacco, Alessandro Surian, Toni Scotti, Loredana Rosa Uliana, Roberto De Vivo, Annamaria Marini
In una galassia non troppo lontana, spade laser rosse e verdi continuano a scontrarsi: quale sarà il colore della tua?

Classe 3 TTL B (Istituto Tecnico Nautico), I.I.S.S. Calamatta di Civitavecchia (RM)
Salvagente che si gonfia automaticamente quando entra in acqua, costruito con materiali tecnologici e con un sistema innovativo di gonfiaggio.
  B14 (pav. 9) - IISS Luigi Calamatta - Civitavecchia (RM)
 2018

SASA - Sapienza SpaceTeam
Il progetto si basa su una simulazione in scala di una missione spaziale in cui le fasi principali sono “ascesa” e “rientro atmosferico”. Il prototipo è un satellite dalle dimensioni contenute 310 x 123 (mm) , che nasce dal concept dei CanSat

SASA - Sapienza Technology Team
Il progetto consiste nella simulazione di una Missione di Esplorazione Spaziale con un ROVER auto pilotato

Carmanini Fabrizio, Cesari Marco, Dal Borgo Filippo Maria, De Vita Stefano, Festa Alfonso , Frezza Davide, Lamparelli Flavio, Lecce Antonio, Maiorano Giorgio, Pescosolido Lorenzo, Petroni Gabriele, Silicani Francesco, Stirpe Nico
A student-built race car that actively involves more than 70 people
  A1 (pav. 5) - Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
 2018

5AM-5BM ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO MECCANICA - MECCATRONICA
La presenza nell'Istituto tecnico tecnologico E Breda di Sesto S.Giovanni - Milano - di un laboratorio FABLAB, ha permesso ad un gruppo di studenti di quinta superiore di cimentarsi nella realizzazione di alcuni progetti mediante l'utilizzo delle tecnologie additive. In particolare si sono realizzati degli arti bionici che mediante una scheda arduino leggono la tensione di un muscolo umano trasformandolo in un impulso elettrico in grado di muovere in sincronia l'arto bionico stampato in 3D Altri si sono cimentati nella realizzazione di piccoli robot a sei gambe - hexapod robot -sempre comandati da una scheda arduino.
  C18 (pav. 9) - Opere Sociali don Bosco - ITT E. BREDA - Sesto S. Giovanni (MI)
 2018

ITS Meccatronico Veneto
Il nostro progetto permette ad una persona sordocieca di comprendere una conversazione tramite un testo braille generato dal nostro dispositivo.
  B11 (pav. 9) - ITS Academy Meccatronico Veneto - sede di Vicenza
 2018

Ilaria Giannetti, Tullia Iori (SIXXIGames) Claudio Intrigila, Paolo Bisegna, Nicola Antonio Nodargi (SMS)
SIXXI3DLab progetta, in stampa 3D, modelli strutturali in scala (SMS) e giochi scientifici (SIXXIGames) dedicati al patrimonio dell’Ingegneria Strutturale Italiana
  A1 (pav. 5) - Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
 2018

Alessio Morale & Officine Robotiche
A self built rover robot with autonomous capabilities based on opensource technologies(ROS, UNav etc.)
  D4 (pav. 7) - Officine Robotiche
 2018

Antonio Bicchi
Incontra Ego un robot umanoide con ruote, muscoli, mani e testa, e scopri cosa si proa ad essere un robot.
  H32 (pav. 5) - Centro E. Piaggio, Università di Pisa - Istituto Italiano di Teconologia
 2018

Visual Computing Lab – ISTI CNR
Tecnologie avanzate per l'innovativa fabbricazione digitale basata su fusione, modelli di elaborazione e elaborazione Tensegrity per la stampa 3DTecnologie avanzate per l'innovativa fabbricazione digitale basata su fusione, modelli di elaborazione e elaborazione Tensegrity per la stampa 3D

Marco Simonetti - Diego Zabot - R3place - Biennio 2016-2018 TIB dell'ITS A.Volta di Trieste
Supporti Personalizzabili Ergonomici in stampa 3D per migliorare il pilotaggio delle carrozzine elettriche ed APP per supportare la pratica clinica
  C9 (pav. 9) - Unioncamere - ITS A.Volta di Trieste
 2018

Stampa 3D sud
Stampa 3d sud è una giovane azienda, nata non molti anni fa dalla passione per le nuove tecnologie. Formata da un team giovane ed eterogeneo, Stampa 3d sud, …
  A5 (pav. 8) - Stampa 3D sud
 2018

Robotics And Innovation Lab (Trinity College Dublin)
Stevie is a social robot, created as a general purpose research platform for robotics and artificial intelligence applications.
  H39 (pav. 5) - Trinity College Dublin - Robotics And Innovation Lab
 2018

OmniDynamics
Strooder is plastic filament extruder, designed to convert raw or recyclable plastic into filament for your 3D printer.

Fabiana Arduini, Stefano Cinti, Noemi Colozza, Maria Rita Tomei, Vincenzo Mazzaracchio, Eleonora Marcoccio, Danila Moscone
Paper-based (bio)sensors for a sustainable measurement of different compounds in biomedical, environmental, and agri-food areas.
  A1 (pav. 5) - Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
 2018

WASP Team
Dal grezzo digitale alla perfezione manuale. Dimostrazione delle potenzialità delle tecniche di fabbricazione digitale nella realizzazione di sculture ceramiche.

ITI "Enrico Fermi" Mantova, classe 5CCH
Tibic è un sistema di monitoraggio, basato su ESP32, per colture indoor e outdoor.

Afshin Nazarief, Noel Aljalkh, Agata Moraveska
Big Tubas si userà per chiamare il proprio cane da ogni entrata del parco da un lettore RFID
  C13 (pav. 4) - FabLab Architettura Sapienza
 2018

Leonardo Notaro
Il progetto consiste nel progetto di lampade, usando una geometria spiraloide come forma ricorrente generata dalla successione di Fibonacci
  C13 (pav. 4) - FabLab Architettura Sapienza
 2018

Gruppo di studenti e docenti del 1° anno del corso 6 ITS della Fondazione ITS Recanati: INDUSTRY 4.0 Tecnico Superiore per l'automazione e i sistemi meccatronici
VDI-1 apparecchio per monitorare i paramatori: incrementa la sicurezza del volo. Utile in aria e terra per la manutenzione
  D24 (pav. 9) - ITS per l'automazione e i sistemi meccatronici, Recanati
 2018

Lucio Gonzalez, ignasio Gonzalez, Julieta Arbizu
We design and develop music instruments using digital fabrication and manual skills to promote learn by doing.
  B16 (pav. 4) - Lucio Gonzalez, ignasio Gonzalez, Julieta Arbizu
 2018

Marco Guglielmi e Angela Conte
Borsa fuori dal buio La Borsa Vintage nasce dall'unione tra la manifattura artigianale e la genialità innovativa italiana. Concepita per avere un design originale, qualità nei materiali e una utilità inattesa: quella di illuminarsi grazie ad una scheda di controllo Arduino che comanda l'intesa della luce inserita nella parte intena e la ricarica di dispositivi esterni.

Alessio Morale & the LibrePilot Team
Two robot implementations using the opensource LibrePilot firmware, originally aimed at powering drones
  D4 (pav. 7) - Officine Robotiche
 2018

Davide Golzio
collezione di bijoux-gioielli realizzati con la stampa 3D in diversi materiali come: pla, resina, acciaio, argento. Il risultato è qualcosa di estremamente originale e innovativo.

Fondazione Mondo Digitale
Un percorso di formazione all'auto-imprenditoria femminile finalizzato alla realizzazione di un prototipo da proporre ad aziende di settore.

ROBOTIC THUNDER
X-BD1, il quadricottero sicuro a prova di urto
  C23 (pav. 7) - Robotic Thunder
 2018

Yellow Printer 138 group @ IIS G. Vallauri
Un stampante 3D open source più grande, per stampare cose più grandi! Mai pensato che una stampante 3D potesse essere GIALLA?
  A11 (pav. 9) - IIS G. Vallauri - Fossano (CU)
 2018
 
Dati aggiornati il 08/11/2022 - 10.59.34