Espositori 2018
- HOME AUTOMATION
- ROBOTICS
- YOUNG MAKERS (< 18)
- OPEN SOURCE
- 3D PRINTING
- DRONES
- EDUCATION
- FABRICATION
- HACKS
- NEW MANUFACTURING
- SCIENCE
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- ART
- INTERNET OF THINGS
- MUSIC & SOUND
- RECYCLING & UPCYCLING
- KIDS & EDUCATION
- ARTISANS & NEW CRAFT
- CULTURAL HERITAGE
- GAMES
- WELLNESS & HEALTHCARE
- FASHION & WEARABLES
- FOOD & AGRICULTURE
- BIOLOGY
- 3D SCANNING
- AEROSPACE
- STEAM PUNK
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- ARDUINO
- CROWDFUNDING
Risultati per TAG "Energy & Sustainability"

Prof. Paolo DeFilippis (Università La Sapienza), Prof. Fedora Quattrocchi (INGV), Ph.D. Francesco Napoli, (Università La Sapienza)
3D-RES (3DIMENSIONAL REAL RESERVOIR): A TECHNICAL INNOVATION AND A CLEAR-INTUITIVE TOOL FOR PUBLIC-AWARENESS AND PUBLIC-ACCEPTANCE IN UNDERGROUND EXPLOITATION PROJECTS
G1 (pav. 5) -
SAPIENZA UNIVERSITA' DI ROMA - Dip. di Ing. Chimica Materiali Ambiente
2018

ACEA SpA
Acea è una delle principali multiutility italiane. Quotata in Borsa nel 1999, è attiva nella gestione e nello
sviluppo di reti e servizi nei business del …

"Gruppo AULA PULITA" Istituto Istruzione Secondaria Valdichiana di Chiusi / Ass. "Innovazione Locale"
Il processo è finalizzato alla realizzazione di due reti di rilevazione della qualità dell'aria in forma partecipata, con successiva gestione, sempre in forma partecipata
A20 (pav. 9) -
IIS Valdichiana Chiusi - Siena - Associazione Innovazione Locale
2018

BIOVOICES project, FVA new media research
Diversi progetti finanziati dalla Commissione Europea forniranno informazioni sulla bioeconomia e sull'economia circolare, coinvolgendo il pubblico in varie attività di awareness.
H2A (pav. 6) -
BIOVOICES project, FVA new media research
2018

CNR IPCB
Schiume poliuretaniche bio-based ottenute da biomassa per isolamento acustico e schiume ceramiche bio-based prodotte da filler reattivo reattivo.

FVA new media research
Cos'è la bioeconomia? Cosa sono i prodotti bio-based? Vieni a scoprirlo al BIOECONOMY VILLAGE!
H2 (pav. 6) -
BIOVOICES, STAR-ProBio and BIOWAYS
2018

Assobioplastiche
Dimostrazione delle applicazioni innovative in bioplastiche per la vita quotidiana

Marco Santarelli
BiroRobot è un robottino ideato da Marco Santarelli e il suo staff per l'efficienza energetica, risparmio in bolletta e sicurezza in casa.
F24 (pav. 6) -
Marco Santarelli
2018

Babasile Daniel; Antonia Akinola
Building a Sustainable Society is about an attempt to construct a node where kids and people in the rural communities in Nigeria can learn, interact, utilize, and possibly develop tools and technologies needed to proffer solutions in their communities.
G6 (pav. 8) -
OpenLab Hamburg - Helmut Schmidt Universität
2018

Giovanni Saggio, Giovanni Tucci, Carlo Alberto Pinto
The alliance of three partners for evaluating the energy expenditure, the mechanical efforts on the body articulations and their crucial range of motions to determine the optimal body arrangement for assessing the lower body fatigue for the best driving performance
A1 (pav. 5) -
Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
2018

DDR Ing. Fabrizio Granieri
Carica!!! consente di conoscere, memorizzare l’usura di una cella della batteria o dell’intera batteria per sostituirle se necessario, valorizzandole commercialmente.
A31 (pav. 4) -
Fabrizio Granieri
2018

Giorgia Pontetti
CHEF, una Vertical Farm idroponica innovativa, compatta, sterile, completamente computerizzata, per coltivazioni sane e pulite a Km0.
E30 (pav. 4) -
Ferrari Farm Società Agricola S.r.l.
2018

Marcoccia Fabrizio, Zambelli Ilenia, Calicchia Luca
Questo "Carica Batterie Solare Universale" è in grado di far percorrere un veicolo... 1000 km con 1 centesimo. Non emette CO2. Possiede un algoritmo antifurto GPS.
D16 (pav. 6) -
Fabrizio Marcoccia
2018

BioCannDo
BioCannDo develops clear and scientifically sound messages and communication materials to inform consumers about bio-based products.
C12 (pav. 6) -
BioCannDo
2018

Tecnici superiori dell'ITS TAM di Biella
Nuove prospettive dell’abbigliamento con i tessuti a base di fibre agroalimentari e lana; l’eccellenza del territorio unito alla ricerca per i tessili del futuro.
D12 (pav. 9) -
Tecnici superiori dell'ITS TAM di Biella
2018

Colegiul Tehnic Gheorghe Cartianu, students in grades 9 and 11
Through this social project, within the national program "Educlick 1/2017: We Reuse IT Equipment for Education and Solidarity!" we have obtained 15 computers that are used by students from the technical profile, electronics and automation.
A17 (pav. 9) -
Colegiul Tehnic Gheorghe Cartianu (Romania)
2018

Cubbit | M.Moschettini, S.Onofri, A.Cillario, L.Posani
Ricicliamo l’internet che sprechiamo in un cloud distribuito, super sicuro e gratis per gli utenti!
A14 (pav. 8) -
Cubbit
2018

D'ADONE
D'ADONE è particolare tipologia di dado vegetale realizzata attraverso il recupero delle parti inutilizzate di verdura durante i processi industriali alimentari.
E10 (pav. 4) -
D'ADONE
2018

Loredana Di Lucchio, Sabrina Lucibello, Lorenzo Imbesi, Andrea Vitaletti
Design to Make è un'area interattiva dedicata alla creazione di nuovi materiali e servizi di progettazione IoT di usabilità urbana.
B10 (pav. 5) -
Sapienza Università di Roma
2018

Il progetto Design, design ovunque! è a cura di ADI, ADI Lazio in collaborazione con CONI. Ci sono progetti selezionati da ADI Lazio: • AMARCORD, lampada, Martinelli Luce. Design: Adolini+Simonini, http://www.martinelliluce.it/prodotti/product/563/1496
Design, design ovunque
Il design ha la forza di portare il futuro nel presente.
In questo allestimento trovate prodotti e servizi per la casa, lo sport e la vita di tutti i giorni che non sempre, fino a qualche tempo fa, avremmo immaginato di poter utilizzare oggi. Molti di questi hanno ricevuto un riconoscimento da ADI, incluso il prestigioso Compasso d'oro dello Sport patrocinato da CONI, tutti sono frutto di quella cultura del progetto che è esclusiva del buon design e unisce estetica e funzionalità .
Scoprite con ADI il futuro che è già tra di noi.
A36 (pav. 4) -
ADI Associazione per il Disegno Industriale
2018

Restart
Siamo una bottega di artigiani e artisti che divulgano la loro idea di economia circolare nel quartiere di CinecittÃ

Digi-Key Electronics
Digi-Key è una società americana, di proprietà privata, con 3500 dipendenti in tutto il mondo e un fatturato totale di 2,3 miliardi $ all'anno. Da un u …
C1 (pav. 8) -
Digi-Key Electronics
2018

Daniele Orisio, 4An, IIS "G. Marconi", Dalmine (BG)
DMX over light è un impianto luci utilizzabile nei teatri o nelle discoteche per spettacoli e feste.
D35 (pav. 9) -
IIS G. Marconi - Dalmine (BG)
2018

Edoardo Imparato, Francesco Majno, Andrea Di Nardo, Marco Parrinello
Crické produce e commercializza nuovi prodotti alimentari a base di insetti – sani, gustosi e altamente sostenibili.

Fondazione ITS Energia e Ambiente - Efficienza Energetica. Progetto ITS 4.0 'eBike Solar Mobile Charger'
Sviluppo di prototipo di stazione trasportabile di ricarica alimentata ad energia solare da abbinare ad una flotta di biciclette elettriche, dotato di sistemi di geolocalizzazione e monitoraggio per il controllo dei flussi, l’ottimizzazione del servizio e la manutenzione.
D1 (pav. 9) -
ITS Energia e Ambiente - Efficienza Energetica
2018

CRISALIDE DESIGN SPACE
Egg-o è un “uovo specialeâ€.
E’ un oggetto multifunzionale, nato dall’idea di fornire alle madri in fuga dai bombardamenti in Siria uno strumento utile per trasportare i propri bambini in casi di emergenza.
Avete mai visto una culla che si trasforma in marsupio per bambini? Egg-o è proprio questo.
Culla e marsupio ergonomico per bambini, con la forma di uovo, per proteggerli e accompagnarli lontano dai pericoli di guerre e calamità naturali.
Egg-o è nato con l’idea di essere un oggetto utile ed ecologico, realizzato con tecniche artigianali e materiali sostenibili,
C4 (pav. 4) -
Crisalide Design Space
2018

FITH S.r.l.s.
"ElectricSave" è il nuovo mezzo di salvataggio studiato per i bagnini, completamente elettrico, più veloce, efficiente e sicuro.
H16 (pav. 5) -
FITH
2018

Susanna Martucci
Dal recupero di polvere di grafite dei processi industriali, nascono nuovi prodotti Made in Italy realizzati con innovative tecniche produttive.
B9 (pav. 6) -
Perpetua La Matita - Su srl
2018

Valentina Bacchettini
Dispositivi energeticamente autonomi per alimentare piccoli dispositivi o sensori. No batterie no cavi sia per l'alimentazione che per la trasmissione dei dati.
F23 (pav. 6) -
wisepower srl
2018

Fab Lab Frosinone
Moda, Stampa 3D per il sociale e l'archeologia, salute e benessere sono le tematiche di lavoro del Fab Lab Frosinone nel 2018.
H17 (pav. 8) -
Fab Lab Frosinone
2018

Arpaia Pasquale, Francesco Bonavolontà , Francesco Serino, Ferdinando Chianese, Luca Porzio, Rosario Schiano Lo Moriello, Edoardo Campoluongo, Annalisa Liccardo
AIRPOD, Unina Corse, AR
H4 (pav. 8) -
FABLAB Unina DIETI - UNINA CORSE
2018

Felfil Srl
Felfil è un estrusore di filamento per stampanti 3D, grazie al quale potrai preparare a casa il tuo filamento partendo da pellet plastici o scarti di stampa.

Michela Di Nuzzo e Leopoldo Mauriello
Con Flick on Food esplori produzioni locali e ingredienti nativi oltre i limiti fisici, grazie ad una tecnologia immersiva basata sulla realtà Virtuale.
E5 (pav. 4) -
Michela Di Nuzzo e Leopoldo Mauriello
2018

Enea
Colture microbiche e prodotti di origine microbica e vegetale selezionati e messi a punto per biorisanamento e biorestauro
F11 (pav. 6) -
Enea
2018

Carlotta Filippini
L’obiettivo di Fu(r)ture è quello di proporre al pubblico accessori, scarpe e abbigliamento ottenuti con tecnologie d’avanguardia, etici, sostenibili e crueltyfree.
D2 (pav. 6) -
Carlotta Filippini
2018

Alessandro Varesano, CoLABorando srls
Con il sole cuciniamo cibi naturali e di ottima qualità . Inoltre con l'aiuto dello chef chiunque può provare ricette solari che danno più valore alla cucina.
D13 (pav. 4) -
Alessandro Varesano, Colaborando srls
2018

Luca Nardi, Sara Piccirillo, Francesco Cavaliere, Giulio Metelli, Giuseppe Corallo, Marco Potenza, Gabriele Mascetti, Eugenio Benvenuto
Orticoltura protetta in strutture gonfiabili, resistenti ad estreme condizioni ambientali, per la produzione di piante ad elevato valore nutrizionale: un esperimento in campo durante la missione di AMADEE 18
E29 (pav. 4) -
ENEA
2018

Lorenzo Panisi, Silvia Giovanella, Claudio Ferrari
Hyperion, un nuovo modo di vivere l'energia del sole.
F25 (pav. 6) -
Lorenzo Panisi, Silvia Giovanella, Claudio Ferrari
2018

Classe 3 TTL A (Istituto Tecnico Nautico), IVC (IPSIA Manutenzione) I.I.S.S. "L. Calamatta" di Civitavecchia (RM)
“i-Keel†è un innovativo sistema da installare a bordo di imbarcazioni a vela per aumentarne prestazioni e manovrabilità . E' un sistema evoluto di chiglia basculante, retrattile e bulbo intelligente con propulsione azimutale.
B14 (pav. 9) -
IISS Luigi Calamatta - Civitavecchia (RM)
2018

IED - Istituto Europeo di Design
Scuola di eccellenza internazionale, a matrice completamente italiana, rilascia diplomi accademici di primo livello ed eroga corsi triennali, master e corsi di …
E4 (pav. 5) -
IED - Istituto Europeo di Design
2018

C3A (pav. 6) -
Andrea Mullineris
2018

OfficineApogeo (Angela Colamaria, Luca Di Massimo, Andrea Leopaldi)
L'importanza dell'energia, i metodi per produrla, trasportarla e risparmiarla.
F18 (pav. 5) -
OfficineApogeo (Angela Colamaria, Luca Di Massimo, Andrea Leopaldi)
2018

PATRIZIO DI MARCO / iScooter
Carrozzella progettata con motori brushless assestanti e direzionali per la trazione posteriore del mezzo.
Attraverso le due leve posizionate sotto i braccioli é possibile aumentare/diminuire la velocità e decidere senso/direzione di marcia.
Maneggevole, pratica, divertente e soprattutto ecologica.
Batteria: da 4.0 Ah 36 V fino a 18.0 Ah 36 V al Litio
L’ autonomia: da 1 ora a 6 ore circa
Ricarica completa: da 2 ore a 7 ore circa
Velocità : 10 Kmh max
A20 (pav. 4) -
Foolish Group
2018

Fondazione ITS Energia, Ambiente ed Edilizia Sostenibile
K-lever - la cappa da cucina intelligente: previene incidenti domestici causati da assenza corrente, sporcizia filtri e presenza fumi non controllati.
D2 (pav. 9) -
Fondazione ITS Energia, Ambiente ed Edilizia Sostenibile
2018

MICA iSrl
Kanèsis è il brand italiano che ha elaborato un innovativo progetto per lo sviluppo di processi industriali e materiali sostenibili brevettati a partire dagli scarti di diverse filiere agricole.
E2 (pav. 6) -
MICA iSrl
2018

Francesco Tucci
Gestire casa propria da remoto senza dipendere da servizi Cloud e senza cedere loro i propri dati. Si può fare (facilmente)
B7 (pav. 8) -
Francesco Tucci
2018

Prof. Alberto Bigazzi e studenti del Liceo Plinio Seniore, Roma.
Prototipo dimostrativo a fini didattici del concetto di lanciatore elettromagnetico per l’invio di materiali prodotti sulla Luna nello Spazio.
F4 (pav. 5) -
Prof. Alberto Bigazzi e studenti del Liceo Plinio Seniore, Roma.
2018

Milovan Medojevic, Milana Medojevic, Danilo Nikolic, Milos Milasinovic, Andrej Katin
Lego, factory, automation, industry 4.0, IoT, manufacturing, press, compressors, conveyors, robotic arm, energy efficiency and management, data aquisition, simulation, optimization, modeling, education, students, practical example, practical learning.
D10 (pav. 5) -
University of Novi Sad
2018

Pignataro Matteo
Questo progetto mira a convertire l'energia dei fulmini in energia elettrica utile ed utilizzabile.
F26 (pav. 6) -
Pignataro Matteo
2018

invicta , Dott Domenico Brocato & Ing Mario Macia
Presentiamo degli elicotteri ibridi cioè a motore endotermico a combustione interna che con motore elettrico : un monoposto concepito in maniera “modulare†che possa offrire la massima versatilità sia per tipologia di allestimenti e un altro più grande per scopi di search and rescue, pattugliamento, impieghi umanitarie quant altro.
Abbiamo impiegato innovative vernici con nanotecnologie e POLIUREA balistica su Mac- chine volanti che possano soddisfare molteplici esigenze dal monoposto con kit di assemblaggio e il 4+1 posti macchina più impegnativa specifiche MIL
A9 (pav. 7) -
INVICTA - Domenico Brocato e Mario Mascia
2018