Espositori 2018
- HOME AUTOMATION
- ROBOTICS
- YOUNG MAKERS (< 18)
- OPEN SOURCE
- 3D PRINTING
- DRONES
- EDUCATION
- FABRICATION
- HACKS
- NEW MANUFACTURING
- SCIENCE
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- ART
- INTERNET OF THINGS
- MUSIC & SOUND
- RECYCLING & UPCYCLING
- KIDS & EDUCATION
- ARTISANS & NEW CRAFT
- CULTURAL HERITAGE
- GAMES
- WELLNESS & HEALTHCARE
- FASHION & WEARABLES
- FOOD & AGRICULTURE
- BIOLOGY
- 3D SCANNING
- AEROSPACE
- STEAM PUNK
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- ARDUINO
- CROWDFUNDING
Risultati per TAG "Food & Agriculture"

FONDAZIONE ITS TECH & FOOD - Sebastiano Porretta
1) Condimenti con sale di sedano; 2) Smoothie con siero di latte; 3) Biscotti con farina di insetti.
D4 (pav. 9) -
FONDAZIONE ITS TECH & FOOD - Sebastiano Porretta
2018

FOSAN - FONDAZIONE STUDIO DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA
“SUPERNUT†propone tecnologie economiche e green per la valorizzazione ai fini alimentari e cosmetici degli antiossidanti delle cuticole delle nocciole
E31 (pav. 4) -
FOSAN - FONDAZIONE STUDIO DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA
2018

Niccolo Calandri e Riccardo Balzaretti
3Bee progetta nuovi sistemi IoT di monitoraggio per ridurre i trattamenti chimici negli allevamenti usando soluzioni basate sui dati
E16 (pav. 4) -
3Bee srl
2018

Francesco Pantuso
il presente progetto si riferisce ad una apparato per consentire una corretta e controllata lievitazione di impasti a base di farine

Giuseppe Coletti, Giancarlo Panico, Gennaro Cirillo
La migliore app gratuita per trovare il cibo italiano autentico Made in Italy in ogni parte del mondo e per aiutare le aziende a vendere di più all’estero
E9 (pav. 4) -
Giuseppe Coletti, Giancarlo Panico, Gennaro Cirillo
2018

Classe 3 indirizzo Automazione della scuola ITT Allievi-Sangallo di terni
Il progetto, nato nell'ambito dell'alternanza scuola lavoro con Adecco-Siemens "Build your future", è stato realizzato nella forma di "lavoro su commisione", su richiesta dell'azienda SM INOX di Terni.
B2 (pav. 9) -
ITT Allievi-Sangallo Terni
2018

5BC I.T.T.S. "Volta" Perugia
Ball Matic is an automatic spherulator made with the 3D printer that can be used in molecular cooking
C17 (pav. 9) -
ITTS Volta - Perugia
2018

FVA new media research
Cos'è la bioeconomia? Cosa sono i prodotti bio-based? Vieni a scoprirlo al BIOECONOMY VILLAGE!
H2 (pav. 6) -
BIOVOICES, STAR-ProBio and BIOWAYS
2018

Marco Vitale, Davide Costa, Fabio Fiori
Food-chain è un ecosistema blockchain aperto e decentralizzato che traccia i flussi di scambio all’interno della filiera alimentare.

Kinoa & Recrew Team
Vuoi bere qualcosa? Di' semplicemente "Hey Calinda", e chiedi di avere ciò che desideri
D28 (pav. 4) -
Kinoa
2018

Classe IVA Chimica - ITI Cannizzaro Catania
Gli studenti hanno estratto l'allicina dall'aglio e la capsaicina dal peperoncino. Allicina e capsaicina sono insetticidi ecocompatibili che possono essere utilizzati nel nostro giardino per preservare le piante dall'attacco di malattie e insetti.
B4 (pav. 9) -
ITI Cannizzaro - Catania
2018

Giorgia Pontetti
CHEF, una Vertical Farm idroponica innovativa, compatta, sterile, completamente computerizzata, per coltivazioni sane e pulite a Km0.
E30 (pav. 4) -
Ferrari Farm Società Agricola S.r.l.
2018

BioCannDo
BioCannDo develops clear and scientifically sound messages and communication materials to inform consumers about bio-based products.
C12 (pav. 6) -
BioCannDo
2018

D'ADONE
D'ADONE è particolare tipologia di dado vegetale realizzata attraverso il recupero delle parti inutilizzate di verdura durante i processi industriali alimentari.
E10 (pav. 4) -
D'ADONE
2018

UNIBO
Diversi sottoprodotti agroalimentari possono essere utilizzati come materie prime per i processi biotecnologici per produrre ingredienti alimentari funzionali e composti aromatici volatili da parte di microrganismi

Cristina Corsi, Ciro D'Elia, Mario Molinara
Applicazioni del sensing (ambiente, sicurezza, smart-cities, archeologia) e dei processi (data-mining, AI, IoT) che trasformano il dato in informazione fruibile
G2 (pav. 5) -
Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale
2018

Veronica Sberveglieri, Giorgio Sberveglieri, Elisabetta Comini, Estefania Núñez Carmona, Marco Abbatangelo
Dispositivi Olfattivi Artificiali Intelligenti (S3) con sensori di gas nanotecnologici per il monitoraggio agroalimentare, ambientale e della salute
D16 (pav. 4) -
NANO SENSOR SYSTEMS - NASYS
2018

Damiano Angelici - Giovanni Di Mambro
Elaisian è il primo sistema di agricoltura di precisione verticale nell'olivicoltura

Arpaia Pasquale, Francesco Bonavolontà , Francesco Serino, Ferdinando Chianese, Luca Porzio, Rosario Schiano Lo Moriello, Edoardo Campoluongo, Annalisa Liccardo
AIRPOD, Unina Corse, AR
H4 (pav. 8) -
FABLAB Unina DIETI - UNINA CORSE
2018

Marco Ferrantini
Foglia è una serra idroponica interattiva open-source che puoi controllare attraverso il tuo smartphone. Costruisci la tua serra e inizia a coltivare le tue piante!
E17 (pav. 4) -
Marco Ferrantini
2018

Future Food Institute
FutureFoodZone tour parlerà della complicata relazioneuomo uomo-ambiente-oceni-cultura-scienza scienza attraverso il fil rouge del CIBO.
Domes Food Tech (pav -
Future Food Institute
2018

Valerio Joe Utzeri, Anisa Ribani, Samuele Bovo
GRIFFA controlla il DNA degli alimenti proteggendo i consumatori dalle frodi e aiutare i produttori a valorizzare i loro prodotti.

Davide Fiori, Daniele Alberti, Lorenzo Merlotti, Giulio Carlassare, Pietro Nonis
PALMO, IL PRIMO WEARABLE DEVICE PER LA CUCINA
Palmo è stato ideato pensando all’interazione umana in ambienti dove la manualità e la tecnica vengono applicate alla preparazione di alimenti.
L’obiettivo è quello di aumentare la percezione della realtà grazie all’abbinamento tra sensoristica integrata in punti strategici della mano ed una App progettata ad hoc per l’esecuzione di ricette e preparazioni.
E4 (pav. 4) -
D. Fiori, D. Alberti, L. Merlotti, G. Carlassare, P. Nonis
2018

Alessandro Varesano, CoLABorando srls
Con il sole cuciniamo cibi naturali e di ottima qualità . Inoltre con l'aiuto dello chef chiunque può provare ricette solari che danno più valore alla cucina.
D13 (pav. 4) -
Alessandro Varesano, Colaborando srls
2018

Hotbox Food
Hotbox è il dispositivo più avanzato al mondo. Mantiene la qualità del cibo dal ristorante alla tua tavola di casa

Roberta Paolini e GoWare Edizioni
Un libro-gioco per bambini che permette di realizzare tante portate come un vero chef unendo innovazione, manualità e creatività . Tutto con la carta!
A11 (pav. 6) -
Roberta Paolini
2018

Studenti Gian Lorenzo Villa e Lorenzo Romagnoli della classe 5C (coordinati dai Prof. Roberta D'Agostino e Daniele Impellizzeri) - Istituto Tecnico Agrario “Giuseppe Garibaldi†Roma
βίος è un sistema di coltivazione idroponica verticale per un’alimentazione più sana e sostenibile che utilizza compost domestico come fertilizzante.
C15 (pav. 9) -
Istituto Tecnico Agrario Giuseppe Garibaldi - Roma
2018

MICA iSrl
Kanèsis è il brand italiano che ha elaborato un innovativo progetto per lo sviluppo di processi industriali e materiali sostenibili brevettati a partire dagli scarti di diverse filiere agricole.
E2 (pav. 6) -
MICA iSrl
2018

Gabriella Cincotti, Massimiliano Lucidi, Michele Zia, Giulia Luciano, Marcela D’Angelo
Gli studenti del corso di Biofotonica di Roma Tre mostreranno esperimenti scientifici utilizzando lo spettrofotometro e il microscopio portatile We-Lab.
C10 (pav. 5) -
Università degli Studi Roma Tre
2018

Marco Verducci e Patrizia Danese
LACTOSOLUTION è un integratore di enzima lattasi 15.000 FCC che aiuta gli intolleranti al lattosio a mangiare qualsiasi cosa vogliano.

Make a Shape
Make a Shape è un'azienda innovativa e brillante, specializzata nella produzione di filamenti per stampanti 3D in cui giovani menti inventano, testano e mig …
B10 (pav. 8) -
Make a Shape
2018

Media Direct Srl
Il motto di CampuStore è Innovation for education: porre l’innovazione al servizio dell’istruzione, a 360°. Non solo scuole e università …
A6 (pav. 7) -
Media Direct Srl
2018

Corrado, Monica e Leonardo Sperduti Rampini
MIOBIO, serra da appartamento, elettrodomestico bio
E2 (pav. 4) -
Corrado, Monica e Leonardo Sperduti Rampini
2018

II° Anno ITS Meccatronico Veneto, sede di Treviso. Gruppo Mojito Machine.
Mojito Machine è la macchina perfetta per le tue feste, è molto maneggevole e ha dimensioni ridotte.
B8 (pav. 9) -
Fondazione ITS Meccatronico Veneto Sede di Treviso
2018

Damanhur - Federazione di ComunitÃ
Il dispositivo Music of the Plants è basato su un sistema di biofeedback, che misura la frequenza delle piante.
E8 (pav. 4) -
Damanhur - Federazione di ComunitÃ
2018

Stefano Alcaro, Francesco Ortuso, Anna Artese, Giosuè Costa, Federica Moraca, Roberta Rocca, Maria Concetta Gidaro, Isabella Romeo, Carmine Talarico, Donatella Bagetta, Annalisa Maruca, Antonio Lupia, Francesca Alessandra Ambrosio, Francesco Mesiti, Raff
Net4Science spin off offre ad aziende farmaceutiche/biotecnologiche/agroalimentari un approccio innovativo per l’identificazione di sostanze poli-farmacologiche contro malattie complesse.
C1 (pav. 5) -
University Magna Graecia of Catanzaro
2018

Artibani Lorenzo, Capannoni Alessandro, Di Febbo Stefano, Nardo Gianluca, Tomarelli Marco
ORTO 2.0 is a digital platform that give to everyone the opportunity to manage a real vegetable garden by mobile.
A1 (pav. 5) -
Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
2018

Chimica Verde Bionet
Chimica Verde Bionet è un'organizzazione senza scopo di lucro che promuove e sviluppa, secondo criteri ecologici e sostenibili, la ricerca, l'applicazione e la diffusione di prodotti industriali basati sull'impianto.
B4 (pav. 6) -
Chimica Verde Bionet
2018

Digitaleria: Tommaso Spagnoli Lino Di Crescenzo
Serra verticale, monitorata e controllata, che stia nelle dimensioni di un “armadiettoâ€, da inserire all'interno delle case per avere verdure sempre fresche.
E15 (pav. 4) -
Digitaleria
2018

Istituto Tecnico Economico e Tecnologico "Girolamo Caruso" Alcamo
La realtà Virtuale immersiva per incrementare la consapevolezza dell'utilizzatore finale nei prodotti serviti e gustati e per la tracciabilità di filiera
A13 (pav. 9) -
ITET Girolamo Caruso - Alcamo (TP)
2018

REGIONE LAZIO
La Regione Lazio porta a Maker Fair le nuove idee dei creativi del Lazio.
36 progetti e prototipi, scelti attraverso una call per startup, pmi, maker e innovat …
B1 (pav. 8) -
REGIONE LAZIO
2018

Dr Melesse Temesgen
Our project is an agricultural tool used to create broad bed and furrows that drain excess water from waterlogged vertisols.
F20 (pav. 6) -
Melesse Temesgen
2018

Saverio Danubio, Paolo Zampieri, Stefano Plescia
Realizzazione di reattori di termocompostaggio per la valorizzazione degli scarti legnosi e la produzione di compost e calore senza combustione
E4A (pav. 4) -
Saverio Danubio, Stefano Plescia
2018

Beniamino Gioli, Piero Toscano, Alessandro Matese, Filippo Di Gennaro, Andrea Berton Federico Carotenuto, Alessandro Zaldei, Carolina Vagnoli
Un nuovo approccio per l’agricoltura di precisione si basa sulla robotica, in cui una piattaforma tecnologica (drone o un rover terrestre) può prendere decisioni autonome basandosi sul contesto, come riconoscere una pianta da sottoporre ad un trattamento, o ricostruire la geometria dei filari per potersi muovere al suo interno.
Per questa applicazione abbiamo impiegato tecnologie basate su sensori low-cost derivati dal segmento automotive, quali laser scanner e sensori ottici. Verranno mostrate alcune soluzioni tecnologiche (stazione agrometeorologica low cost Agroduino), una piattaforma UAV ed un insieme di sensori laser ed ottici.
D2 (pav. 5) -
Consiglio Nazionale delle Ricerche
2018

FONDAZIONE ITS FILIERA AGRO-ALIMENTARE DELLA SARDEGNA
#SensingCheese 4.0 migliora il processo produttivo del caseificio attraverso il controllo in linea e realtime di parametri chimico-fisici delle caciotte in maturazione.
D7 (pav. 9) -
FONDAZIONE ITS FILIERA AGRO-ALIMENTARE DELLA SARDEGNA
2018

Martino Colciago
SmartGreen è una serra idroponica automatizzata con Arduino e Raspberry Pi, controllabile da un'app o da un bot Telegram.
D24 (pav. 4) -
Martino Colciago
2018

Fabiana Arduini, Stefano Cinti, Noemi Colozza, Maria Rita Tomei, Vincenzo Mazzaracchio, Eleonora Marcoccio, Danila Moscone
Paper-based (bio)sensors for a sustainable measurement of different compounds in biomedical, environmental, and agri-food areas.
A1 (pav. 5) -
Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
2018

Sviluppo Campania S.p.A. - Regione Campania
Sviluppo Campania è una società in-house della Regione Campania. Il suo obiettivo è concorrere, sulla base delle direttive della Regione, all'attuazion …
D1 (pav. 5) -
Sviluppo Campania S.p.A. - Regione Campania
2018

Nicola Coppedè, Andrea Zappettini, Miche la Janni
I sensori realizzati su fibra tessile permettono il monitoraggio delle condizioni fisiologiche delle piante in maniera non invasiva, direttamente dalla loro linfa. Si possono monitorare i cicli e lo stato di alute delle piante.
D2 (pav. 5) -
Consiglio Nazionale delle Ricerche
2018

ITI "Enrico Fermi" Mantova, classe 5CCH
Tibic è un sistema di monitoraggio, basato su ESP32, per colture indoor e outdoor.
B6 (pav. 9) -
IS E. Fermi di Mantova
2018

ITS Apulia Digital Maker
“Track Track†è stato realizzato con la metodologia Design Thinking per empatizzare i bisogni delle “personas†di Open Agri 4.0.

IoT Lab - Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione e Scienze Matematiche, Università di Siena
A small prototype for Smart Agriculture created by the students of Internet of Things Laboratory of the University of Siena
D11 (pav. 5) -
Università degli Studi di Siena
2018

Daniele Pizzichini, Claudio Russo, Gianpaolo Leone
matrici alimentari liquide come latte , succhi di frutta , estratti vegetali e i loro sottoprodotti (siero di latte , acque di vegetazione ) possono essere valorizzate estraendo sostanze ad alto valore aggiunto mediante tecnologie semplici e sostenibili.
Daniele Pizzichini, Claudio Russo, Gianpaolo Leone
2018

RoadToBio
Comparison of a fossil-based and bio-based process chain in the cosmetics industry

Matteo Vanotti
xFarm è una piattaforma che aiuta gli agricoltori ad ottenere il massimo dai dati delle loro aziende

Team zeroCO2 (Andrea Pesce, Giorgio Jaupi, Irene Culcasi, Raffaele Ventura)
zeroCO2: pianta un albero con un click e compensa CO2. Indossa l'unica T-shirt 100% riciclata o abbonati ai piani mensili.
D19 (pav. 6) -
Team zeroCO2 (A. Pesce, G. Jaupi, I.Culcasi, R. Ventura)
2018