Espositori 2018


Risultati per TAG "Internet of Things"



Ben P Bacon & collaboration of Blino
Taking your EEG brain signals and it up to you to pump water from one tank to another. Come play.

AFINNA ONE
Con sede legale a Roma, Afinna ONE S.r.l. è un operatore italiano per la terminazione Voice internazionale. Il suo punto di forza è il numero di inte …
  D2 (pav. 8) - AFINNA ONE
 2018

ACMECUBO SRL
Akhenaton è un sistema olografico innovativo che visualizza modelli virtuali 3D e ne permette l’interazione attraverso il riconoscimento dei gesti.

Giuseppe Massaria, Antonio Idà
ALAN-1 è un robot della categoria “Rover“, che integra in se molteplici funzioni avanzate: • Streaming camera • Riconoscimento facciale • Tracciamento oggetti nello spazio intorno a se • Funzione segui linea in un percorso • Attraverso i sensori infrarossi, il robot è in grado di muoversi su una superficie senza cadere rilevando la mancanza della stessa. • Funzione evita ostacoli mediante sensore ad ultrasuoni • Movimento in modalità automatica • Movimento in modalità manuale tramite interfaccia grafica GUI (custom) • Misurazione livello batteria mediante modulo ADC . • Funzioni vocali con mini speaker • Display LCD 20x4 • Custom GUI (interfaccia grafica) • Sistema multi thread • Base di ricarica wireless (costruita appositamente per il robot)
  D8 (pav. 9) - Giuseppe Massaria, Antonio Idà
 2018

Brugnolo G., Andretta G, Pontarolo S., Bassi F., Marenda A., Donadello k. e Fumene Feruglio P.
Come le tecnologie 4.0 possono aiutare l’uomo nell’industria avicola
  D3 (pav. 9) - ITS Meccatronico Veneto
 2018

Arduino
Arduino è una piattaforma elettronica hardware e software open source.

Giuseppe Coletti, Giancarlo Panico, Gennaro Cirillo
La migliore app gratuita per trovare il cibo italiano autentico Made in Italy in ogni parte del mondo e per aiutare le aziende a vendere di più all’estero
  E9 (pav. 4) - Giuseppe Coletti, Giancarlo Panico, Gennaro Cirillo
 2018

ALESSANDRA BOI, GIAN PAOLO TROGA, JAVIER VILLARROEL, RAQUEL BUJ
B-sensor è un cuscino intelligente multifunzione, controllabile via app, che permette di monitorare la propria postura e il tempo di seduta in situazioni di sedentarietà prolungata

B4

Roberto D'Amico
B4 è un Robot basato su ROS, utilizza un Microsft Kinect per mappare l'ambiente, interagisce con sensori esterni.

Bare Conductive
Empowering the integration of electronics into the environment.

Marco Santarelli
BiroRobot è un robottino ideato da Marco Santarelli e il suo staff per l'efficienza energetica, risparmio in bolletta e sicurezza in casa.

Marco Vitale, Davide Costa, Fabio Fiori
Food-chain è un ecosistema blockchain aperto e decentralizzato che traccia i flussi di scambio all’interno della filiera alimentare.

2nd Vocational High school of Crete, Computing course
CanBuddy is an innovative robotic metal recycler that drives through to collect metal cans. Smart, skinned (sport team, company, game), informative (news, weather e.t.c.) can operate autonomously or programmed over the air. Advertisement and dispensing customisation capabilities.
  D34 (pav. 9) - 2nd Vocational High school of Heraklion Crete (Greece)
 2018

Captor partners (UPC, CSIC, UBP, EEA, LEGAMBIENTE, GLOBAL2000, GUIFI.NET, ZSI)
strumenti "Do It Yourself" a basso costo ed alta affidabilità per la misurazione dell'inquinamento atmosferico da ozono
  F9 (pav. 6) - Legambiente Onlus
 2018

DDR Ing. Fabrizio Granieri
Carica!!! consente di conoscere, memorizzare l’usura di una cella della batteria o dell’intera batteria per sostituirle se necessario, valorizzandole commercialmente.

DDR Ing. Fabrizio Granieri
La carrozzella multiuso consente il trasferimento dalla carrozzella a qualsiasi punto di appoggio quale il letto, l’autovettura, il wc, ecc..

Electronic Cats
Picosatellites with balloons are a devices that can us get information and photos in the atmosphere and any person can do it. This project applies to several student branches.

Giorgia Pontetti
CHEF, una Vertical Farm idroponica innovativa, compatta, sterile, completamente computerizzata, per coltivazioni sane e pulite a Km0.

Roberto Onofri
TV e radio nazionali e regionali italiane, selezione di tv dal mondo, serie, film, e tutto il Made in Italy.
  C12 (pav. 5) - Italian Television Network S.r.L.
 2018

Cleep
Il progetto “Cleep” risolve il problema dell’utilizzo costante dello smartphone per scattare foto. L’obiettivo del progetto è quello di semplificare il processo di scattare una foto digitale ed evitare tutti i problemi relativi all’utilizzo dello smartphone e degli schermi per farlo, come ad esempio la distrazione nel guardare lo schermo stesso.

The TanzoLab Project
La CM3-Panl è un panel PC sottile basato sul modulo industrial Raspberry Pi 3 Compune Module e pensato per essere integrato nel tuo prossimo progetto.

Conrad Electronic
Diventa maker con la pratica! Conrad Electronic si presenta alla Maker Faire di Roma come partner di tutti i tekkies e makers. Vivi presso il nostro stand ent …

Colegiul Tehnic Gheorghe Cartianu, students in grades 9 and 11
Through this social project, within the national program "Educlick 1/2017: We Reuse IT Equipment for Education and Solidarity!" we have obtained 15 computers that are used by students from the technical profile, electronics and automation.

Cubbit | M.Moschettini, S.Onofri, A.Cillario, L.Posani
Ricicliamo l’internet che sprechiamo in un cloud distribuito, super sicuro e gratis per gli utenti!

Cristina Corsi, Ciro D'Elia, Mario Molinara
Applicazioni del sensing (ambiente, sicurezza, smart-cities, archeologia) e dei processi (data-mining, AI, IoT) che trasformano il dato in informazione fruibile

Loredana Di Lucchio, Sabrina Lucibello, Lorenzo Imbesi, Andrea Vitaletti
Design to Make è un'area interattiva dedicata alla creazione di nuovi materiali e servizi di progettazione IoT di usabilità urbana.

Digi-Key Electronics
Digi-Key è una società americana, di proprietà privata, con 3500 dipendenti in tutto il mondo e un fatturato totale di 2,3 miliardi $ all'anno. Da un u …

Renzo Davoli, Marco di Felice
A showcase of prototypes, digital artifacts and software tools developed at the Digital Cosando Lab.
  C2 (pav. 5) - Università di Bologna - Dip. di Informatica Scienza e Ingegneria.
 2018

Veronica Sberveglieri, Giorgio Sberveglieri, Elisabetta Comini, Estefania Núñez Carmona, Marco Abbatangelo
Dispositivi Olfattivi Artificiali Intelligenti (S3) con sensori di gas nanotecnologici per il monitoraggio agroalimentare, ambientale e della salute

DOC SERVIZI SOC. COOP.
Doc Servizi nasce per valorizzare e proteggere il lavoro dei professionisti dello spettacolo, della musica e delle arti che ogni giorno devono affrontare leggi …
  C6 (pav. 8) - DOC SERVIZI SOC. COOP.
 2018

Darya Yegoring and Inna Armstrong - Co-founders of CleverBooks
CleverBooks brings school subjects to “Life” providing curriculum-based STEM-oriented EdTech resources powered by Augmented reality technology to supplement traditional teaching.

Valentina Bacchettini
Dispositivi energeticamente autonomi per alimentare piccoli dispositivi o sensori. No batterie no cavi sia per l'alimentazione che per la trasmissione dei dati.

C.Colella: Electronic Engineering;
S.Di Benedetto: Software Engineering; A.Grillo: Design
Engrave Cube (E³) è il dispositivo portatile ed stand-alone ideato dal "Fablab Napoli" per rendere semplice e sicura l'incisione laser.

Maura Mengoni, Luca Giraldi, Andrea Generosi
Evoque è un tunnel, un passaggio, uno spazio fluido, osmotico, multisensoriale capace di creare una connessione emotiva ed affettiva con un brand. Grazie all'integrazione delle più avanzate tecnologie per l’analisi di prossimità, il riconoscimento di comportamenti ed emozioni, l’intelligenza artificiale e il digital signage Evoque crea una relazione empatica con il visitatore. Le luci, i colori, le musiche, i profumi ed i contenuti multimediali cambiano continuamente in base allo stato emotivo di chi lo attraversa. Il touchpoint esperienziale costruisce lo storytelling del brand combinando elementi fisici e digitali e sfruttando la stimolazione multi-sensoriale per attrarre, catturare e coinvolgere il cliente in un percorso emozionale di avvicinamento e conoscenza del brand e dei suoi prodotti. E’ la prima soluzione che realizza una strategia omnicanale TO BE DIGITAL attraverso la matericità e fisicità dei suoi apparati tecnologici.

Makeroni Labs
Eye of Horus is an open source platform to control any device just looking at them. The project (hardware & software) was built from scratch during the Space Apps Zaragoza to solve the Space Wearables challenge. This device could help engineers from NASA and astronauts on their tasks. The system combines eye tracking with a frontal camera to know where you are looking. The target devices are identified using light beacons (similar to LiFi technology) and controlled with wireless protocols.

Arpaia Pasquale, Francesco Bonavolontà, Francesco Serino, Ferdinando Chianese, Luca Porzio, Rosario Schiano Lo Moriello, Edoardo Campoluongo, Annalisa Liccardo
AIRPOD, Unina Corse, AR

Tor Vergata University of Rome Earth Observation Laboratory and Lazio Innova (ref. Fabio Del Frate)
An open-innovation network for geodata-based innovation. A one-stop shop-access to Space data and a wide range of other data as well as free software and data processing tools to develop new digital applications
  A1 (pav. 5) - Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
 2018

Marco Ferrantini
Foglia è una serra idroponica interattiva open-source che puoi controllare attraverso il tuo smartphone. Costruisci la tua serra e inizia a coltivare le tue piante!

Fondazione Mondo Digitale
La Fondazione Mondo Digitale (FMD) lavora per una società della conoscenza inclusiva coniugando innovazione, istruzione, inclusione e valori fondamentali.

Corso ITS Tecnico Superiore per l'Automazione ed i Sistemi Meccatronici AF 2017-2018 - Torino
Innovazione del GAV (Giubbotto ad Assetto Variabile) per immersioni subacquee migliorandone la sicurezza (nuovi materiali riciclabili, nuova tecnologia di produzione, nuovi sistemi elettronici di sicurezza).
  C3 (pav. 9) - Unioncamere-ITS Automazione e Sistemi Meccatronici
 2018

Gianluca Ciuffreda
Kit elettronici da assemblare, completi di schemi, componenti ed istruzioni in modo che gli utenti possano divertirsi mentre imparano l'elettronica

Davide Fiori, Daniele Alberti, Lorenzo Merlotti, Giulio Carlassare, Pietro Nonis
PALMO, IL PRIMO WEARABLE DEVICE PER LA CUCINA Palmo è stato ideato pensando all’interazione umana in ambienti dove la manualità e la tecnica vengono applicate alla preparazione di alimenti. L’obiettivo è quello di aumentare la percezione della realtà grazie all’abbinamento tra sensoristica integrata in punti strategici della mano ed una App progettata ad hoc per l’esecuzione di ricette e preparazioni.

Michele Turco founder & Lab Manager of Kromlabòro FabLab
I nostri occhiali realizzati con bioplastiche di canapa, in una ottica Steampunk ci consentono di pensare a come sarebbe stato il passato se l'impego di bioplastiche si fosse affermato prima! GLi occhiali sono realizzati con il 95% di materiali biodegradabili, con parti in compensato.

Luca Nardi, Sara Piccirillo, Francesco Cavaliere, Giulio Metelli, Giuseppe Corallo, Marco Potenza, Gabriele Mascetti, Eugenio Benvenuto
Orticoltura protetta in strutture gonfiabili, resistenti ad estreme condizioni ambientali, per la produzione di piante ad elevato valore nutrizionale: un esperimento in campo durante la missione di AMADEE 18

TheEngineRoom/EMAROlab, Università di Genova
HRI+ fornisce una possibile visione di futuro in cui le persone interagiscono e collaborano con robot.

Scuola di Robotica
Il futuro dei contest robotici: hackaton sugli umanoidi per appassionare i giovani a scienza, tecnologia e innovazione mediante un uso sociale della robotica

DII is an International Center of Excellence for research and higher education in the field of Information and Communication Technology (ICT), Robotics and Bioengineering, and amongst the top leading Universities in Italy f
Tecnologie ICT per salute e ambiente: dispositivi biomedicali open source, elettronica stampabile 2D, monitoraggio qualità dell’aria, organi on-chip, realtà aumentata
  H23 (pav. 5) - Università di Pisa - Dip. Ingegneria dell'Informazione
 2018

The Diaper Dryers - IV B ITET “Rapisardi Da Vinci” - Caltanissetta
IDS–Intelligent Diaper Sensor: la soluzione all’ansia da pannolino. Monitoraggio dello stato di salute igienico del vostro bambino in tempo reale.

Marco Musumeci
Il Girantenna cambierà per sempre le reti mesh wireless. E' potente, intelligente e open source.

Loic De Buck
Automation controllers that bridge the worlds of makers and real industry.

ITS Fondazione G. Caboto (Gaeta) - Allievi del Corso "Tecnico Superiore Gestione degli apparati ed impianti di bordo" Coord. Prof. Mario Bellipanni
Flessibilità e innovazione, perché in mare nessuno è mai abbastanza abile. Fornire risposte creative e a basso impatto, per l’inclusione
  D14 (pav. 9) - ITS Fondazione G. Caboto (Gaeta)
 2018

Stefano Panzieri, Chiara Foglietta, Cosimo Palazzo, Dario Masucci, Riccardo Colelli
Piattaforma multisensoriale basata su microcontrollore e interfacciata con il gateway per fog computing KosmoServer direttamente connesso a un cloud MongoDB.
  C10 (pav. 5) - Università degli Studi Roma Tre
 2018

Rubino Guido, Rubino Luigi
Uno shield CAN_BUS isolato fino a 1000 V progettato in Italia dal team RubinoLab per l'industria 4.0

MakerSpace in Library
L’evoluzione dei Chat Bot e le automazioni dal linguaggio naturale: da IRC a Telegram, da ELIZA a Google Assistant
  H6 (pav. 8) - PDP FREE SOFTWARE USER GROUP
 2018

Squadra TIGRI, Istituto Polispecialistico "San Paolo" di Sorrento
Cassaforte con apertura comandata dal robot NAO tramite comando vocale e riconoscimento facciale.
  E10 (pav. 9) - Scuola di Robotica - HUMANOIDS FESTIVAL
 2018

Francesco Tucci
Gestire casa propria da remoto senza dipendere da servizi Cloud e senza cedere loro i propri dati. Si può fare (facilmente)

Lab Network Srl
Laboratori innovativi su Intelligenza Artificiale, Internet of Things, Industry 4.0 (OPC-UA, Automazione, software intelligenti), Blockchain.

Pietro Moscetta
Arduino compatible led light bulbs with radio or WiFi technology.

Andrea Baldi
Lancillotto è uno stabilizzatore di temperatura e umidità per le ance, costruite manualmente, di alcuni strumenti a fiato.

main author: Mario D’Ettorre, co-author: Armando Altieri, Roberto Seghini, Mariarosaria Emanuele, Alessandro Morello - the IoT team @ TecnoStudio Ars Innova
Un gioco simile ad “air hockey”, ma a differenza di questo l'interazione avverrà tramite smartphone. Il gioco è multiplayer e facilmente trasportabile.
  E15 (pav. 6) - TecnoStudio Ars Innova
 2018

Milovan Medojevic, Milana Medojevic, Danilo Nikolic, Milos Milasinovic, Andrej Katin
Lego, factory, automation, industry 4.0, IoT, manufacturing, press, compressors, conveyors, robotic arm, energy efficiency and management, data aquisition, simulation, optimization, modeling, education, students, practical example, practical learning.

II° Anno ITS Meccatronico Veneto, sede di Treviso. Gruppo Liberty.
Liberty è la carrozzina elettrica per disabili ad alzata verticale con schermo touch per una gestione semplificata.
  B8 (pav. 9) - Fondazione ITS Meccatronico Veneto Sede di Treviso
 2018

Daniele Vigo
Una didascalia smart luminosa dotata di tecnologia NFC per allegare file multimediali per non vedenti o visitatori di altre nazionalità.

Andrea Cincotti, Marco Cincotti
Chiave giusta al momento giusto alla persona giusta

IIS G.Marconi Civitavecchia, M4M Domotics
La nostra scuola vuole creare un luogo dove riflettere sul nostro futuro: vieni a visitare i progetti Marconi 4 MakerFaire Domotics!

Istituto Massimo, alunni della scuola secondaria di primo e secondo grado, team dei corsi Makingopen composto da genitori e docenti della scuola.
Sviluppare una piattaforma open source in grado di analizzare la qualità delle acque per definire il livello di inquinamento.

Media Direct Srl
Il motto di CampuStore è Innovation for education: porre l’innovazione al servizio dell’istruzione, a 360°. Non solo scuole e università …

Roberto Seghini
MiniLab 1.0: un mini laboratorio elettronico portatile - lo sviluppo elettronico diventa semplice
  E15 (pav. 6) - TecnoStudio Ars Innova
 2018

Classe IVEA, I.I.S " C. Rosatelli" di Rieti, studenti: Amine Ahardane e Greco Lorenzo
MixTap è un gioco “musicale” rivolto ai ragazzi appassionati di musica e che vogliono misurare la velocità di risposta agli stimoli audiovisivi.

Mouser Electronics
Mouser Electronics, uno dei distributori leader a livello mondiale di semiconduttori e componenti elettronici per oltre 700 produttori di punta del settore, sar …
  B5 (pav. 8) - Mouser Electronics
 2018

Biomedical Lab srl
MyVenus è un nuovo sistema di telemedicina per i pazienti che ricevono il trattamento della Ventilazione Meccanica Domiciliare

Iaia Antonio, Abate Giuseppe , Gloria Gabriele , Renna Giorgio
APP che consente, in remoto, di compilare un ticket per la segnalazione e richiedere l'intervento al cantiere navale facilitando la pianificazione della manutenzione.
  D19 (pav. 9) - Its Aerospazio Puglia
 2018

Alessandro Morello, Armando Altieri, Roberto Seghini, Mariarosaria Emanuele - the IoT team @ TecnoStudio Ars Innova
NBE_SmartPlug: la presa intelligente che evita il distacco automatico per sovraccarico del tuo contatore elettrico

Ninja.it
La Ninja Newsroom racconterà la Maker Faire Rome: i giornalisti della testata intervisteranno ospiti e maker per scoprire curiosità e approfondimenti.
  B17 (pav. 6) - Ninja.it
 2018

i2make
OPEN-EYES, IL VIDEOCITOFONO INTELLIGENTE OPEN SOURCE CHE SI AGGIORNA CON L'APP COME IL TUO SMARTPHONE

Guido Ottaviani
Touch panel capacitivo 7" ultrasottile per utilizzo in Home & Building Automation basato su modulo industriale Raspberry Pi Compute Module 3.

Phyrtual Innovation Gym
Il fablab entra in classe! Percorsi di formazione nelle scuole di tutta Italia finalizzati alla realizzazione di prodotti ideati a creati dai ragazzi.

Sassetti Matilde V B Elettronica e Robotica, della scuola IIS Tito Sarrocchi Siena
Ho creato un plantare in grado di fornire calore tramite un circuito stampato ed un APP per l’accensione del dispositivo.

Stella Lorenzo classe VA Elettronica e Robotica della scuola IIS Tito Sarrocchi di Siena.
PLINKO un progetto costruito presso IIS Tito Sarrocchi di Siena per imparare la statistica divertendosi, vedrai in pratica come giocando potrai realizzare una gaussiana, o una distribuzione binomiale e tanto altro ancora.

Powahome
Powahome è il sistema che rende domotico il tuo appartamento senza centraline e senza ristrutturazioni.

Team Profacere: Alessandro Bruzzone, Doriana D'Addona, Margherita Monti, Ivan Rosciano, Sonia Borghesi
Macchina utensile riconfigurabile tipo Lego per Maker, controllata via internet, modulare, scalabile, che può integrare differenti tecnologie di lavorazione.

Federica Pascucci and CPS Alumni
Exploiting physical layer to protect cyber-physical devices
  H48 (pav. 5) - Università degli Studi Roma Tre - CPS Alumni
 2018

Digitaleria: Tommaso Spagnoli Lino Di Crescenzo
Serra verticale, monitorata e controllata, che stia nelle dimensioni di un “armadietto”, da inserire all'interno delle case per avere verdure sempre fresche.

Ambrosi Adriano
Unità di alimentazione intelligente per SBC della famiglia Raspberry

REGIONE LAZIO
La Regione Lazio porta a Maker Fair le nuove idee dei creativi del Lazio. 36 progetti e prototipi, scelti attraverso una call per startup, pmi, maker e innovat …

Niklas Sallali
Rhex è un robot esapode open source costruito per sperimentare ed imparare con concetti robotici.

Guido Ottaviani
Sistema completo di Home & Building Automation basato su modulo industriale Raspberry Pi CM3 per montaggio su quadro elettrico

RS Components
RS Components serves over one million customers and offers with more than 500,000 products in our online store. We have everything you need to build awesome p …

Felix E. Klee
A computer detects what you have constructed out of spheres and rods.

Carmanini Fabrizio, Cesari Marco, Dal Borgo Filippo Maria, De Vita Stefano, Festa Alfonso , Frezza Davide, Lamparelli Flavio, Lecce Antonio, Maiorano Giorgio, Pescosolido Lorenzo, Petroni Gabriele, Silicani Francesco, Stirpe Nico
A student-built race car that actively involves more than 70 people
  A1 (pav. 5) - Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
 2018

5AM-5BM ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO MECCANICA - MECCATRONICA
La presenza nell'Istituto tecnico tecnologico E Breda di Sesto S.Giovanni - Milano - di un laboratorio FABLAB, ha permesso ad un gruppo di studenti di quinta superiore di cimentarsi nella realizzazione di alcuni progetti mediante l'utilizzo delle tecnologie additive. In particolare si sono realizzati degli arti bionici che mediante una scheda arduino leggono la tensione di un muscolo umano trasformandolo in un impulso elettrico in grado di muovere in sincronia l'arto bionico stampato in 3D Altri si sono cimentati nella realizzazione di piccoli robot a sei gambe - hexapod robot -sempre comandati da una scheda arduino.
  C18 (pav. 9) - Opere Sociali don Bosco - ITT E. BREDA - Sesto S. Giovanni (MI)
 2018

Sandro Salari
Cancello da aprire? Non cercare il telecomando, usa il tuo smartphone: collega, controlla e condividi.

Sigfox
Sigfox, the world’s leading Internet of things (IoT) connectivity service. With its global LPWA (Low Power Wide Area) network, Sigfox has reinvented con …
  D15 (pav. 8) - Sigfox
 2018

Luca Tencati , Luca Gaspani
Il nostro progetto prevede la realizzazione di una linea produttiva completamente modulare, flessibile e versatile con lo scopo di riempire, chiudere ed etichettare un barattolo personalizzato direttamente dal cliente via web.

Gruppo progetto SHFB I.I.S "G. Marconi" Nocera Inferiore (SA)
Smart House for Blind dotata di automatismi per rendere più fruibili gli ambienti domestici da parte di persone non vedenti.
  B18 (pav. 9) - IIS G. Marconi - Nocera Inferiore (SA)
 2018

Martino Colciago
SmartGreen è una serra idroponica automatizzata con Arduino e Raspberry Pi, controllabile da un'app o da un bot Telegram.

3AI e 3BC I.T.T.S. "Volta" Perugia
Dischetto multifunzione programmabile dall' utente di carta riciclata con NFC utilizzabile per biglietti o emergenze

Gabriela Dudca, Lorenzo Pilat, Cristian Dudca with Fablab Belluno
Una macchina per montare i componenti SMD tutto grazie ad una XY Plotter Makeblock un compressore ed il softwer mDraw .

Alessandro Oppo e Alessio Ciferri
smileBack, lo schienale intelligente che aiuta a sedere in maniera corretta ed educa a mantenere una buona postura.

Sony
Alla Maker Faire di quest'anno, il team di Sony Semiconductor Solutions Corp e Sony Developer Program presentano lo sviluppo della nuova scheda IoT Spresense. …

Lorenzo De Luca with FabLab Belluno
Stereo hi-fi Open Source basato su Volumio e Raspberry Pi, con web radio, musica da USB, Spotify e Spotify connect

Sviluppo Campania S.p.A. - Regione Campania
Sviluppo Campania è una società in-house della Regione Campania. Il suo obiettivo è concorrere, sulla base delle direttive della Regione, all'attuazion …

TEAM AURAT ISTITUTO "C.FACCHINETTI" Castellanza
T1N4 (Tina) è un robot Umanoide , può camminare parlare ascoltare e grazie all'intelligenza artificiale può giocare a giochi tipo "l'impiccato"
  C14 (pav. 9) - ISIS C. Facchinetti - Castellanza (VA)
 2018

TEKO S.p.A.
La Società TEKO è stata fondata nel 1957. Grazie alla sua esperienza, TEKO offre un vasto assortimento di contenitori per elettronica dal design estremame …

Nicola Coppedè, Andrea Zappettini, Miche la Janni
I sensori realizzati su fibra tessile permettono il monitoraggio delle condizioni fisiologiche delle piante in maniera non invasiva, direttamente dalla loro linfa. Si possono monitorare i cicli e lo stato di alute delle piante.

Nicola Coppedè, Andrea Zappettini
I sensori realizzati su fibra tessile permettono il monitoraggio delle condizioni fisiologiche in maniera non invasiva, direttamente dal sudore, per avere informazioni sulla disidratazione

ITI "Enrico Fermi" Mantova, classe 5CCH
Tibic è un sistema di monitoraggio, basato su ESP32, per colture indoor e outdoor.

Afshin Nazarief, Noel Aljalkh, Agata Moraveska
Big Tubas si userà per chiamare il proprio cane da ogni entrata del parco da un lettore RFID
  C13 (pav. 4) - FabLab Architettura Sapienza
 2018

Gianni Alessandroni
Treevoice è un sistema IOT in grado di monitorare la stabilità degli alberi e delle strutture grazie all’intelligenza artificiale.

Pierpaolo Loreti, Massimiliano De Luca, Alexandro Catini, Lorenzo Bracciale, Gabriele Gentile, Corrado Di Natale
A device architecture node for Wireless Sensor Network that combines an ultra low power sleep mode and a long range communication capability
  A1 (pav. 5) - Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
 2018

IoT Lab - Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione e Scienze Matematiche, Università di Siena
A small prototype for Smart Agriculture created by the students of Internet of Things Laboratory of the University of Siena

uRAD
uRAD is a radar shield that you can connect directly on your Arduino or Raspberry Pi to develop stunning, radar technology-based applications. In fact, the shie …

FabLab - I.I.S. "Algeri Marino" Casoli (CH)
Il progetto consiste in un sistema che monitora la quantità di raggi ultravioletti che colpiscono una persona e ne visualizza l'intensità su un occhiale
  C19 (pav. 9) - IIS Algeri Marino - Casoli (CH)
 2018

GIUSEPPE DE LORENZO
Monitor display wifi per la visualizzazione dei dati di produzione e consumo di un impianto fotovoltaico off-grid MPP-SOLAR.

Francesco Fusco, Daniele Sabatini, Stefano Sabatini, Bitjam
Attraverso il fare della macchina potrò aprire un cancello o parlare con il conducente dell'automobile che mi precede
  C13 (pav. 5) - Francesco Fusco, Daniele Sabatini, Stefano Sabatini, Bitjam
 2018

Avye Couloute
Voice O"Tronik bot is a robot which responds to voice commands such as "move arms', "roll eyes", "open mouth".

Wia: Conall Laverty, Austin Spivey
TBD - Don't have the exact product we will make yet until we know the space/setup

The Pervasive Electromagnetic Lab & Radio6ense: Gaetano Marrocco, Cecilia Occhiuzzi, Sara Amendola, Simone Nappi, Nicola D'Uva, Carolina Miozzi, Michela Longhi
Batteryless sensor networks for the pervasive monitoring of the human body and made things
  A1 (pav. 5) - Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
 2018
 
Dati aggiornati il 08/11/2022 - 10.59.34