Espositori 2019
- 3D PRINTING
- ART
- EDUCATION
- HOME AUTOMATION
- INTERNET OF THINGS
- KIDS & EDUCATION
- RECYCLING & UPCYCLING
- ROBOTICS
- SCIENCE
- YOUNG MAKERS (< 18)
- BIOLOGY
- GAMES
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- OPEN SOURCE
- NEW MANUFACTURING
- FABRICATION
- WELLNESS & HEALTHCARE
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- FOOD & AGRICULTURE
- 3D SCANNING
- CULTURAL HERITAGE
- AEROSPACE
- HACKS
- MUSIC & SOUND
- ARTISANS & NEW CRAFT
- FASHION & WEARABLES
- DRONES
- STEAM PUNK
- ARDUINO
- CROWDFUNDING
MIG - Military Innovative Greenhouse
Il sistema è completamente computerizzato dalla semina al raccolto, è completamente autosufficiente, tutte le risorse sono ottimizzate, riducendo al minimo i consumi idrici ed elettrici ed ottimizzando i processi di crescita vegetale al fine di consentire alte rese, con cicli brevi ed ottimizzati senza utilizzo di trattamenti chimici o fitosanitari.
Giorgia Pontetti
Nonostante i miei studi rigidi e formali come ingegnere negli anni '90, ho sempre avuto la natura e l'agricoltura nella mia vita, perché è l'unica fonte in grado di farmi sentire viva.
La passione per l'agricoltura mi ha sempre accompagnato, tramandata dalla mia famiglia di origini umili e contadine, così come la passione per la tecnologia che cambia continuamente, perché il dinamismo è l'arma migliore per conoscere e conoscersi meglio.
Penso che l'agricoltura svolga un ruolo fondamentale nello sviluppo di tutte le civiltà della storia e oggi, considerando l'inquinamento, i cambiamenti climatici, la sovrappopolazione, è essenziale sviluppare metodi alternativi di produzione alimentare che non compromettano i pochi ecosistemi ancora funzionanti.
Sono CEO di un centro di ricerca per la microelettronica per applicazioni spaziali, nonché fondatore e CEO di Ferrari Farm.