Espositori 2019
- 3D PRINTING
- ART
- EDUCATION
- HOME AUTOMATION
- INTERNET OF THINGS
- KIDS & EDUCATION
- RECYCLING & UPCYCLING
- ROBOTICS
- SCIENCE
- YOUNG MAKERS (< 18)
- BIOLOGY
- GAMES
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- OPEN SOURCE
- NEW MANUFACTURING
- FABRICATION
- WELLNESS & HEALTHCARE
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- FOOD & AGRICULTURE
- 3D SCANNING
- CULTURAL HERITAGE
- AEROSPACE
- HACKS
- MUSIC & SOUND
- ARTISANS & NEW CRAFT
- FASHION & WEARABLES
- DRONES
- STEAM PUNK
- ARDUINO
- CROWDFUNDING
MYOFEED - MYOELECTRIC PROSTHETIC HAND
Per l’implementazione della mano abbiamo optato per una protesi open source a singolo attuatore realizzata in Corea (https://www.thingiverse.com/thing:797558/files).
Il segnale muscolare è prelevato, condizionato e portato in ingresso al microcontrollore Arduino.
Il microcontrollore lo elabora e attiva un servomotore che controlla le dita.
La gestione della presa di oggetti delicati è controllata tramite sensori di forza che consentono un feedback, sulla forza che si sta applicando, comunicato alla persona mediante un vibromotor.
4°Bt, 4E e 4°I ISIS "FERRARIS - BUCCINI" di Marcianise
Gli studenti si sono impegnati cercando con costanza le soluzioni progettuali più opportune e verificandole sperimentalmente nella realizzazione del prototipo.