Espositori 2019
- 3D PRINTING
- ART
- EDUCATION
- HOME AUTOMATION
- INTERNET OF THINGS
- KIDS & EDUCATION
- RECYCLING & UPCYCLING
- ROBOTICS
- SCIENCE
- YOUNG MAKERS (< 18)
- BIOLOGY
- GAMES
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- OPEN SOURCE
- NEW MANUFACTURING
- FABRICATION
- WELLNESS & HEALTHCARE
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- FOOD & AGRICULTURE
- 3D SCANNING
- CULTURAL HERITAGE
- AEROSPACE
- HACKS
- MUSIC & SOUND
- ARTISANS & NEW CRAFT
- FASHION & WEARABLES
- DRONES
- STEAM PUNK
- ARDUINO
- CROWDFUNDING
La matematica del traffico
come te, non dovrai mai fermarti; se ogni tanto tu o qualcun altro si distrae scoprirai che ti tocchera’
aspettare in coda anche se sulla strada non ci sono semafori. Se poi ti devi fermare a un semaforo
cosa succedera’ su tutto il circuito? Appassionati a uno dei problemi più difficili della scienza, e scopri
come la matematica puo’ aiutarci nella nostra vita
Riccardo Mariani e Benedetto Scoppola
dell’Universita’ di Roma Tor Vergata. Studia sistemi in cui si formano code, e in particolare il traffico
automobilistico, facendo uso di modelli matematici. E’ anche uno studioso di meccanica statistica.
Riccardo Mariani: assegnista di ricerca presso il dipartimento di matematica dell’Universita’ di Roma Tor
Vergata. Nella sua tesi di dottorato ha studiato le proprieta’ del traffico veicolare quando si crea una
strettoia lungo la strada