Espositori 2019
- 3D PRINTING
- ART
- EDUCATION
- HOME AUTOMATION
- INTERNET OF THINGS
- KIDS & EDUCATION
- RECYCLING & UPCYCLING
- ROBOTICS
- SCIENCE
- YOUNG MAKERS (< 18)
- BIOLOGY
- GAMES
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- OPEN SOURCE
- NEW MANUFACTURING
- FABRICATION
- WELLNESS & HEALTHCARE
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- FOOD & AGRICULTURE
- 3D SCANNING
- CULTURAL HERITAGE
- AEROSPACE
- HACKS
- MUSIC & SOUND
- ARTISANS & NEW CRAFT
- FASHION & WEARABLES
- DRONES
- STEAM PUNK
- ARDUINO
- CROWDFUNDING
O-Pilot
FabLab Algeri Marino
Il FabLab Algeri Marino punta al conseguimento di competenze disciplinari attraverso percorsi didattici -educativi basati sull’inclusione e sulla creatività e che consente a tutti i docenti di esplorare tutti gli aspetti didattici più attuali: il coding, flipped classoroom, Clil ecc.
Il Fablab Algeri Marino si presenta come un laboratorio all’avanguardia, equipaggiato da software, schede, accessori elettronici, macchine a controllo numerico in grado di lavorare con materiali diversi; in questo ambiente, curato in ogni minima partie, gli studenti, i docenti, i ricercatori e i maker hanno trovato gli stimoli necessari per apprendere e sperimentare, in modo empirico, concetti impegnativi di natura scientifica e sociale; la crescita, l’innovazione, lo scambio di tecniche e conoscenze sono assicurate non solo per la comunità scolastica in cui opera ma è rivolta a tutto il territorio circostante.
Il Fablab Algeri Marino è, quindi, un ambiente didattico eccellente che sa stimolare l’apprendimento attraverso l’innovazione della didattica in cui creatività , gioco ed educazione si amalgamano con le nuove tecnologie di fabbricazione!