Espositori 2019


Lup
Lup

Lup

Il progetto propone un gioco interattivo dedicato ai bambini dai 5 anni in su. Inspirandosi allo storico gioco di carte memory è nato Lup, un gioco di gruppo per massimo 4 giocatori, in grado di sviluppare la reattività e la competizione, allenando la memoria e la voglia di mettersi in gioco stando in compagnia.
La memoria non smette mai di crescere, il gioco infatti è divertente e stimolante non solo per i più piccoli ma anche per i grandi.
Ogni giocatore possiede due vite, ad ordine casuale, scelto da Arduino, il primo giocatore inizia a giocare premendo uno dei dodici tasti presenti nella piattaforma.
Il secondo giocatore dovrà premere anch'esso un tasto, in aggiunta a quello del giocatore precedente, ed è così che inizia la sequenza che tutti i giocatori dovranno ripetere ad ogni turno. Se durante la partita uno dei giocatori sbaglia la cronologia dei tasti cliccati dai giocatori precedenti, può scegliere di continuare la partita grazie all'aiuto fornito da Arduino (intorno ai bottoni sono presenti led che si illuminano a sequenza ricordando la cronologia), ma perdendo però una delle sue due vite, oppure di iniziare tutti insieme una nuova partita, premendo il tasto di reset centrale.
L'obiettivo del gioco è infine quello di cercare di memorizzare la sequenza di tasti scelti dai giocatori più lunga possibile.
Italy

Lup

Nina Aleksic, Annapaola Di Pierro, Ginevra Gallo Perozzi, Chiara Quattro, Alice Raimondi Crainz

Siamo cinque studentesse di design del prodotto a Milano, abbiamo proposto Lup come progettazione universitaria.


  E2 (pav. 6) - N.Aleksic, A.Di Pierro, G.Gallo Perozzi, C.Quattro, A.Raimondi Crainz
 2019

Back
 
Dati aggiornati il 08/11/2022 - 10.59.34