Espositori 2019



Logic Blocks
Logic Blocks

Logic Blocks

La struttura è stata pensata per aiutare individui con problemi nell’apprendimento o nell’integrazione sociale. Il nostro progetto è costituito da una base in legno su cui appoggia un tavolo rotante. Il piano è diviso in sei corsie nelle quali andranno inseriti in ordine logico, sintattico e/o matematico blocchi nella giusta sequenza. Grazie a un sistema in serie e in parallelo di sensori, motore, generatore e relè, il tavolo roterà cosicché una seconda persona potrà controllare se la sequenza inserita sia corretta. Questa verifica potrà anche essere effettuata da un umanoide, Il NAO, il quale abbiamo progettato affinché riconosca le corrette posizioni dei blocchi grazie all’utilizzo di NAO marks.
Italy


Logic Blocks

Scuola: I.I.S. Vittorio Bachelet Nome Gruppo: HighVoltage

Il nostro gruppo è formato da 5 ragazzi tutti della stessa annata (2001) e della stessa scuola: Aldeghi Richard, Castelluccio Dario, Celedi Samuele, Montanelli Matteo e Pittiglio Lorenzo.
Abbiamo inziato questo progetto per la gara di robotica NaoChallenge 2019 e, motivati sia dai nostri insegnanti che dai guidici della gara, abbiamo deciso di portare avanti il lavoro iscrivendoci anche a questo concorso.
Essendo già amici, il nostro gruppo è ben coordinato e siamo stati in grado di svolgere il lavoro in modo efficiente. Tutti noi siamo studenti del liceo scientifico dell’istituto Vittorio Bachelet di Oggiono (vicino a Lecco, in Lombardia) ed è capitato di trovarci in situazioni difficili poiché non avevamo la conoscenza necessaria a risolverere alcuni problemi: nessuno di noi aveva conoscenze approfondite di informatica o programmazione. Nonostante ciò, con calma, studio e perseveranza siamo riusciti a terminare il progetto.
Il nostro obbiettivo è basato sul creare una struttura di cui esserne fieri e che possa essere utilizzata come giocattolo per bambini.

  A20 (pav. 5)
Back
 
Dati aggiornati il 14/11/2023 - 16.10.03