Espositori 2019
- 3D PRINTING
- ART
- EDUCATION
- HOME AUTOMATION
- INTERNET OF THINGS
- KIDS & EDUCATION
- RECYCLING & UPCYCLING
- ROBOTICS
- SCIENCE
- YOUNG MAKERS (< 18)
- BIOLOGY
- GAMES
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- OPEN SOURCE
- NEW MANUFACTURING
- FABRICATION
- WELLNESS & HEALTHCARE
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- FOOD & AGRICULTURE
- 3D SCANNING
- CULTURAL HERITAGE
- AEROSPACE
- HACKS
- MUSIC & SOUND
- ARTISANS & NEW CRAFT
- FASHION & WEARABLES
- DRONES
- STEAM PUNK
- ARDUINO
- CROWDFUNDING
MagikCube
Per quanto riguarda il funzionamento è abbastanza semplice, il cubo si interfaccia tramite l’ESP32 al bluetooth del laptop dove gira uno dei programmi necessari, il computer elabora, manda le mosse necessarie alla risoluzione al cubo il quale poi mediante i driver fa roteare i motori in modo da risolvere il cubo. All’interno del cubo tutto viene alimentato da una batteria da 11,4V, la quale permette una discreta autonomia.
Classe 4A e classe 3B dell'IIS "Marconi Pieralisi" di Jesi
Il gruppo è formato da sei persone, tutti 2001 e un 2002, frequentiamo l’IIS MARCONI PIERALISI e facciamo dei progetti la parte più divertente dell’andare scuola!