Espositori 2019
- 3D PRINTING
- ART
- EDUCATION
- HOME AUTOMATION
- INTERNET OF THINGS
- KIDS & EDUCATION
- RECYCLING & UPCYCLING
- ROBOTICS
- SCIENCE
- YOUNG MAKERS (< 18)
- BIOLOGY
- GAMES
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- OPEN SOURCE
- NEW MANUFACTURING
- FABRICATION
- WELLNESS & HEALTHCARE
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- FOOD & AGRICULTURE
- 3D SCANNING
- CULTURAL HERITAGE
- AEROSPACE
- HACKS
- MUSIC & SOUND
- ARTISANS & NEW CRAFT
- FASHION & WEARABLES
- DRONES
- STEAM PUNK
- ARDUINO
- CROWDFUNDING
Fastidio Zero
La raccolta differenziata facile facile.
Ai cittadini viene assegnato un codice personale, riportato anche su apposite etichette adesive, diversamente colorate a seconda della tipologia di rifiuto.
Apponendo l’etichetta giusta su un comune sacchetto si avrà una corretta differenziata e si fruirà degli sconti in bolletta .
uno@uno può essere applicato anche utilizzando i vecchi cassonetti stradali, senza alcun nuovo investimento e senza nuovi costi liberando i cittadini da fastidiosi calendari settimanali .
Nei comuni uno@uno la spesa per la gestione dei rifiuti diminuisce, sia per l’amministrazione che per quelle delle famiglie.
Con uno@uno la percentuale di RD balza a quote in linea con le normative già al primo mese di applicazione e tutti i rifiuti risultano “pulitiâ€, del tutto privi di residui, con un notevole risparmio per i consorzi di riuso sui costi di lavorazione e ripulitura che abbiamo ipotizzato un risparmio di circa un miliardo.
Obiettivi
•Aumentare la quota percentuale di raccolta differenziata
•Ridurre i costi del servizio per ridurre la Tari ai Cittadini
•Eliminare il fastidio derivante del porta a porta ai cittadini
•Attivazione tariffa puntuale un@uno.
Le famiglie quindi:
•non sono costrette ad acquistare o utilizzare sacchetti appositi
•non sono obbligate a rispettare complicati calendari di conferimento
•possono conferire i rifiuti, differenziati secondo una procedura semplice, via via che li producono.
L’Amministrazione oggi è in grado di stabilire, attraverso la tracciabilità dei rifiuti premiare i cittadini con sgravi sulla bolletta.
Pertanto, considerata la buona risposta e collaborazione dei cittadini, è dimostrato che è possibile ridurre i costi del servizio di raccolta dei rifiuti senza avviare alcun servizio porta a porta.
uno@uno differenziata
CANNAVÃ’ GIUSEPPE
IMPRENDITORE , SUSTAINABILITY MANAGER, REGISTA TV, EDITORE, INNOVATORE, COMUNICATORE, PROJECT MANAGER
Cellulare + 39 392 7272043
giuseppecannavo@unoaduno.it
giuseppecannavo@hotmail.it
unoaduno@pec.it
giuseppecannavo67@pec.it