Espositori 2019
- 3D PRINTING
- ART
- EDUCATION
- HOME AUTOMATION
- INTERNET OF THINGS
- KIDS & EDUCATION
- RECYCLING & UPCYCLING
- ROBOTICS
- SCIENCE
- YOUNG MAKERS (< 18)
- BIOLOGY
- GAMES
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- OPEN SOURCE
- NEW MANUFACTURING
- FABRICATION
- WELLNESS & HEALTHCARE
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- FOOD & AGRICULTURE
- 3D SCANNING
- CULTURAL HERITAGE
- AEROSPACE
- HACKS
- MUSIC & SOUND
- ARTISANS & NEW CRAFT
- FASHION & WEARABLES
- DRONES
- STEAM PUNK
- ARDUINO
- CROWDFUNDING
Casco Smart IoT
Siamo due ragazzi del ITT Pacinotti di Fondi che devono iniziare il terzo superiore, che si sono conosciuti al corso di robotica ed hanno voluto ricreare da 0 il casco smart che è stato iniziato da ragazzi del quarto anno che durante una hackathon con Würth e Fondazione Mondo Digitale hanno conquistato il terzo posto per l’idea il 28 novembre 2018. L’idea è stata ripresa dal gruppo di robotica e poi portata avanti da noi due allievi: Oscar di Manno e Peppe Mathew
Il casco da lavoro Smart IoT è un elmetto per lavoratori edili “intelligente†(oppure un casco per moto e bicicletta o controllo bimbi).
Ogni anno avvengono numerosi incidenti sul cantiere per cause anche accidentali che possono essere letali a causa di un elevato tempo di attesa di un intervento di soccorso sommato legato ai ritardi nella scoperta dell’infortunio.
Con questo Casco Smart IoT è possibile conoscere la posizione in tempo reale, anche in caso di occultamento dell’operaio, con latitudine, longitudine ed elevazione, quindi la posizione precisa del “feritoâ€.
Il casco con l’accelerometro riesce a determinare l’eventuale caduta improvvisa o a percepire lo stato di fermo del lavoratore in caso di inattività oltre un certo periodo, mentre con un GPS determina la posizione precisa e la visualizza su mappa, con un sensore di temperatura e umidità la condizione di lavoro.
L’elmetto viene munito anche di un pulsante di emergenza o S.O.S. nel caso in cui il lavoratore richieda un intervento urgente.