Espositori 2019



FUNGHI ESPRESSO
FUNGHI ESPRESSO

FUNGHI ESPRESSO

Funghi Espresso è una startup innovativa, che produce funghi freschi in modo sostenibile e naturale, utilizzando il fondo di caffè proveniente dai bar e dai ristoranti del territorio come substrato per la coltivazione. Oltre alla produzione di funghi freschi, Funghi Espresso è specializzata nella produzione di substrato pronto per la coltivazione di funghi (kit). Inoltre Funghi Espresso è promotore di progetti educativi per le scuole, workshop e corsi di formazione per chi intende replicare il nostro modello.
Il modello Funghi Espresso è ispirato alla teoria della Blue Economy (teoria economica sviluppata all’economista Gunter Pauli), dove gli scarti di un ciclo produttivo sono riutilizzati in altri cicli produttivi, in un effetto chiamato a “cascata”. I sistemi produttivi quindi non sono visti in maniera distinta e separata gli uni dagli altri, ma in modo integrato dove gli scarti provenienti da un ciclo produttivo possono essere recuperati o riciclati in un altro ciclo produttivo per generare nuova energia, nuova ricchezza e nuovi posti di lavoro.
Funghi Espresso, favorisce il riutilizzo delle risorse a livello locale introducendo il concetto di “Urban Farming”, dove gli scarti (fondi di caffè) sono valorizzati nei pressi della città, per la produzione di beni alimentari con elevato valore nutritivo come i funghi.
Seguendo la visione della Blue Economy all’interno del sistema Funghi Espresso si genera un effetto a cascata. Il substrato una volta finita la coltivazione diventa un ottimo ammendante organico per l’agricoltura, chiudendo così il ciclo del caffè. L’humus di lombrico prodotto, viene utilizzato come ottimo ammendante organico per le piante da orto e da giardino, mentre una piccola parte dei lombrichi viene utilizzata per originare un nuovo ciclo, quello dell’acquacoltura, dove i pesci trasformano questo apporto proteico in sostanza organica, grazie alla quale le piante crescono in modo naturale.
La visione che ha ispirato il sistema Funghi Espresso viene condivisa nelle scuole attraverso il progetto educativo “Dal caffè alle proteine”. Mentre grazie al Training di formazione Funghi Espresso, divulghiamo il nostro know-how per i tutti coloro che vogliono avviare una nuova attività seguendo la filosofia dell’agricoltura circolare.
Italy


FUNGHI ESPRESSO

Antonio Di Giovanni

34 anni, laureato in Gestione Ambientale del Territorio Rurale presso la Scuola di Agraria di Firenze. Si interessa da molti anni di riciclo e di riutilizzo dei rifiuti organici e di buone pratiche per la gestione dei rifiuti. Dal 2008 è membro del team operativo del Centro di Ricerca Rifiuti Zero del comune di Capannori, specializzato nello studio del materiale residuo proveniente dalla raccolta differenziata dei rifiuti urbani. Nel 2014 ha fondato la startup Funghi Espresso per la valorizzazione del fondo di caffè in agricoltura. Antonio pensa che l’agricoltura circolare sia l’unico modo per affrontare le sfide del futuro, utilizzando meno risorse, inquinando meno e soprattutto producendo cibo sano e nutriente.

  G2 (pav. 3)
Back
 
Dati aggiornati il 14/11/2023 - 16.10.03