Espositori 2019


Stop plastica in agricoltura con Easy Seed

Stop plastica in agricoltura con Easy Seed

Ogni anno centinaia di milardi di microscopici brandelli delle pellicole trasparenti delle serre o dei teli pacciamanti in plastica usate nei campi, sono ora ritrovati nei campi europei e di tutto il mondo, non decomponibili ed eternamente persistenti nel terreno e di conseguenza in fiumi, laghi mari.
L’agenzia europea per le sostanze chimiche, ECHA,( https://echa.europa.eu/), attraverso il suo portavoce Matti Vainio ha presentato durante un incontro in Finlandia, la necessità di vietare dal 2021 la plastica monouso le le microbeds cosmetiche ma ancora di più lo sconosciuto inquinamento da plastica nei campi e in agricoltura.
Il nostro sistema permette di seminare e concimare riducendo drasticamente l'uso di microplastiche e plastica per pacciamare
Italy

Stop plastica in agricoltura con Easy Seed

Renato Reggiani

Romano, 49 anni, ricrcatore, giornalista scientifico. Ho fondato Biopic “Smart Urban farming e UniversiNet.it, ho il cuore diviso tra l’Italia e l’Olanda e il Giappone dove ha studiato e lavorato a Rotterdam con il programma Erasmus per imprenditori. Inventore e designer ho depositato due brevetti industriali. Ho fondato l’Associazione Frontiere della Comunicazione per insegnare il cinese si bambini delle scuole elementari italiane. Fulminato sulla via di San Francisco dalla Maker Faire, ho collaborato e curato l’area agricoltura digitale nella MFR2018. Ho collaborato con la facoltà di Scienze della Comunicazione di Roma e il Politecnico di Milano facoltà di Architettura a Piacenza. Premiato a Copenaghen per la Corporate Social Responsibility, non ho ancora visto la sirenetta. Cambiare il mondo si può, un orto alla volta.


  E14 (pav. 7) - BioPic srl
 2019

Back
 
Dati aggiornati il 08/11/2022 - 10.59.34