Espositori 2019
- 3D PRINTING
- ART
- EDUCATION
- HOME AUTOMATION
- INTERNET OF THINGS
- KIDS & EDUCATION
- RECYCLING & UPCYCLING
- ROBOTICS
- SCIENCE
- YOUNG MAKERS (< 18)
- BIOLOGY
- GAMES
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- OPEN SOURCE
- NEW MANUFACTURING
- FABRICATION
- WELLNESS & HEALTHCARE
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- FOOD & AGRICULTURE
- 3D SCANNING
- CULTURAL HERITAGE
- AEROSPACE
- HACKS
- MUSIC & SOUND
- ARTISANS & NEW CRAFT
- FASHION & WEARABLES
- DRONES
- STEAM PUNK
- ARDUINO
- CROWDFUNDING
Il metodo di co-design per l'healthcare
La cura e la salute oggi hanno a disposizione tecnologie che potrebbero trasformarle definitivamente, migliorando la qualità di vita di milioni di persone con disabilità . Sono nuovi strumenti che consentono di adattare, personalizzare o realizzare soluzioni più efficaci. Per farlo serve il contributo di figure diverse che collaborino insieme: designer, maker, terapisti, medici, persone con disabilità e i loro caregiver. Il metodo sviluppato da OpenDot con TOG è basato sul co-design, facilita i processi e stimola la creatività per innovare l’healthcare grazie a tecnologie e inclusività .
Italy
OpenDot Fab Lab
OpenDot è un Fab Lab aperto e accessibile fondato nel 2014 da Dotdotdot, è un hub di ricerca e open innovation, uno spazio per la prototipazione rapida e la fabbricazione digitale. OpenDot innesca cambiamenti che vedono nell’open source e nel know-how tecnologico opportunità di crescita a livello formativo, progettuale e produttivo. OpenDot, offre consulenza ad enti pubblici e privati, sviluppa percorsi progettuali e programmi formativi ad alta complessità , che hanno nell’innovazione il loro tratto caratteristico.
A24 (pav. 6) -
OpenDot Fab Lab
2019