Espositori 2019
- 3D PRINTING
- ART
- EDUCATION
- HOME AUTOMATION
- INTERNET OF THINGS
- KIDS & EDUCATION
- RECYCLING & UPCYCLING
- ROBOTICS
- SCIENCE
- YOUNG MAKERS (< 18)
- BIOLOGY
- GAMES
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- OPEN SOURCE
- NEW MANUFACTURING
- FABRICATION
- WELLNESS & HEALTHCARE
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- FOOD & AGRICULTURE
- 3D SCANNING
- CULTURAL HERITAGE
- AEROSPACE
- HACKS
- MUSIC & SOUND
- ARTISANS & NEW CRAFT
- FASHION & WEARABLES
- DRONES
- STEAM PUNK
- ARDUINO
- CROWDFUNDING
Bastone elettronico per ciechi ed ipovedenti (e-Stick)
Con l'avvento di nuove tecnologie elettroniche ed il loro basso costo, ho progettato e costruito un prototipo di bastone per ciechi e ipovedenti, che utilizza il sistema degli ultrasuoni per rilevare ostacoli e anche altro.
In passato sono state proposte soluzioni simili, ma la nota negativa che queste adottavano un sistema di rilevamento ostacoli con un funzionamento molto simile a sensori di parcheggio per auto, rendendo di fatto impossibile rendere tale strumento autonomo, difatti viene caldamente raccomandato di usarlo in ausilio al classico bastone bianco.
La mia soluzione si differenzia in quanto avviene una vera e propria analisi dell'ambiente circostante e dei segnali ad ultrasuoni, ed opportunamente elaborati da un algoritmo, consente non solo di individuare ostacoli, ma indicare se vi è uno o più scalini in salita o in discesa, se vi sono cordoli e quant'altro. Cosi facendo si riducono notevolmente il numero delle segnalazioni, lasciando solo le segnalazioni utili alla mobilità . Tutte le segnalazioni vengono fatte con largo anticipo, considerato che la sua portata è stata calibrata per leggere l'ambiente circostante sino a 4 metri dai sensori, quindi di fatto un raggio utile di circa 4,5 metri.
A completamento delle funzioni del bastone vi è un sistema GSM/GPRS e GPS che consente allo stesso di assolvere a due importanti funzioni che i classici bastoni per ovvie ragioni non possono avere, ossia un pulsante anti panico o di emergenza che invia su uno o più numeri telefonici preferenziali una segnalazione che da indicazioni sulla posizione geografica del soggetto che ha il bastone elettronico, e la possibilità che uno o più numeri di telefono abilitati, possano interrogare da remoto il bastone per conoscere la posizione geografica del soggetto.
Tutto questo viene raccolto in una impugnatura del diametro di circa 3,5 cm e di una lunghezza massima di 20 cm per un peso totale di circa 150 gr