Espositori 2019
- 3D PRINTING
- ART
- EDUCATION
- HOME AUTOMATION
- INTERNET OF THINGS
- KIDS & EDUCATION
- RECYCLING & UPCYCLING
- ROBOTICS
- SCIENCE
- YOUNG MAKERS (< 18)
- BIOLOGY
- GAMES
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- OPEN SOURCE
- NEW MANUFACTURING
- FABRICATION
- WELLNESS & HEALTHCARE
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- FOOD & AGRICULTURE
- 3D SCANNING
- CULTURAL HERITAGE
- AEROSPACE
- HACKS
- MUSIC & SOUND
- ARTISANS & NEW CRAFT
- FASHION & WEARABLES
- DRONES
- STEAM PUNK
- ARDUINO
- CROWDFUNDING
Hand of Rob
Mi è venuta in mente questa idea quando ho visto una persona della mia città avere una mano di plastica, simile a quelle che hanno le bambole nei negozi. Quindi, ho capito che avrei potuto costruire una mano che potesse muoversi grazie al movimento dell'altra mano.
Cercando informazioni su Internet e con l'aiuto di una stampante 3D, sono riuscito a completare la mano del robot. I materiali sono costituiti da plastica ABS, corde, viti metalliche, cavi, motori e Arduino. Il suo peso è di circa 2 kg e la sua lunghezza è quanto la mano di un adulto.
All'esterno, il suo colore è bianco con nero sul polso, ha uno Arduino Uno e un alimentatore. All'interno, ci sono cavi, cinque motori, ingranaggi di plastica, viti e corde metalliche che svolgono il ruolo dei nervi della mano umana.
La sua funzione si basa su un Arduino che riceve gli ordini tramite cavi. Arduino controlla e trasmette il movimento della mano. Un guanto con cinque sensori e una placca trasmette gli ordini via wireless ad Arduino.
Programmando in linguaggio C++, sono riuscito a creare questa mano robotica con le sue dita imitando i movimenti di una mano umana.
Nel periodo da gennaio a marzo 2017 la mano robotica è stata aggiornata con l'obiettivo di diventare più user friendly. L'utente è ora in grado di controllare le funzioni della mano robotica senza collegarla a un computer.
I materiali che sono stati aggiunti sono un project box, un LCD (display a cristalli liquidi) e otto pulsanti ciascuno con una funzione diversa. Oltre a ciò, all'interno della scatola del progetto ci sono 5 PCB (Printed Circuit Board), 2 cavi che trasmettono potenza al motore, 5 cavi che trasmettono dati e 7 cavi che consentono al guanto di muoversi. Infine, Arduino Uno è stato aggiornato a Arduino Mega ADK ed è stato spostato all'interno della centralina!
Thanos Tziatzioulis
• 2017: Upgrade of "Hand of Rob"(Wireless glove)
• 2017: Upgrade of "Hand of Rob"(more user-friendly)
• 2016: Creation of "Hand of Rob"
• 2014: Creation of personal powerful computer