Espositori 2019
- 3D PRINTING
- ART
- EDUCATION
- HOME AUTOMATION
- INTERNET OF THINGS
- KIDS & EDUCATION
- RECYCLING & UPCYCLING
- ROBOTICS
- SCIENCE
- YOUNG MAKERS (< 18)
- BIOLOGY
- GAMES
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- OPEN SOURCE
- NEW MANUFACTURING
- FABRICATION
- WELLNESS & HEALTHCARE
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- FOOD & AGRICULTURE
- 3D SCANNING
- CULTURAL HERITAGE
- AEROSPACE
- HACKS
- MUSIC & SOUND
- ARTISANS & NEW CRAFT
- FASHION & WEARABLES
- DRONES
- STEAM PUNK
- ARDUINO
- CROWDFUNDING
CNR4All Bioristor: Sensori biocompatibili per il monitoraggio dello stress idrico delle piante
Grazie a monitoraggio interno alla pianta si possono avere informazioni in tempo reale di come realmente la pianta sia idratata. Questo permette di agire in tempo reale, mentre con altri metodi ottici, legato a immagine da drone o da satellite, le piante mostrano i segni della sofferenza da stress idrico soltanto dopo diversi giorni. Si può invece agire con questo sensore in modo precoce. Grazie alle informazioni del sensore è possibile capire anche se vi sia un danno alla pianta dovuto a contaminazione salina dell’acqua, che in certe zone del nostro paese sta interessando diversi terreni. Grazie al monitoraggio delle piante, si possono avere informazioni sulla compatibilità biologica degli ambienti e degli ecosistemi, utilizzando le piante come un sensore naturale del benessere delle aree urbane.
Nicola Coppedè, Andrea Zappettini, Michela Janni, Filippo Vurro, Riccardo Manfredi
Si è laureato in Fisica Presso l’Università degli studi di Pisa nel 2001 con tesi dal titolo “Near field Microscopy of superconductive films deposited by laser ablationâ€