Espositori 2019
- 3D PRINTING
- ART
- EDUCATION
- HOME AUTOMATION
- INTERNET OF THINGS
- KIDS & EDUCATION
- RECYCLING & UPCYCLING
- ROBOTICS
- SCIENCE
- YOUNG MAKERS (< 18)
- BIOLOGY
- GAMES
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- OPEN SOURCE
- NEW MANUFACTURING
- FABRICATION
- WELLNESS & HEALTHCARE
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- FOOD & AGRICULTURE
- 3D SCANNING
- CULTURAL HERITAGE
- AEROSPACE
- HACKS
- MUSIC & SOUND
- ARTISANS & NEW CRAFT
- FASHION & WEARABLES
- DRONES
- STEAM PUNK
- ARDUINO
- CROWDFUNDING
Fanale posteriore per auto a luce mutevole
In questo progetto sono stati realizzati dei prototipi utilizzando invece elementi illuminanti a LED multicromatici RGB che, potendo variare il loro colore di emissione, ci permettono di sfruttare in modo completo tutta l’area del faro a disposizione.
In pratica il LED posizionati all’interno del faro, vengono comandati da una logica di controllo programmabile, in questo caso realizzata con un Arduino Nano, per accendersi in modo “mutevole†in relazione al tipo di comando ricevuto dall’auto. I comandi da visualizzare sono simulati per mezzo di una scatola di controllo ad interruttori.
Il risultato è che le varie zone del faro, non più dedicate ad un solo tipo di segnalazione, possono mutare la loro funzione in base alle geometrie programmate di volta in volta nella logica di controllo.
La possibilità di utilizzare sempre la massima superficie possibile per la visualizzazione delle indicazioni di marcia dell’auto, è da intendersi come un miglioramento della sicurezza complessiva dell’auto che, in questo modo, potrà mostrare quanto necessario con la massima efficacia e luminosità possibile.
Pierluigi Zerbini
Concordo completamente con il motto: se non lo hai smontato (e magari rotto) non ti appartiene.