Espositori 2019
- 3D PRINTING
- ART
- EDUCATION
- HOME AUTOMATION
- INTERNET OF THINGS
- KIDS & EDUCATION
- RECYCLING & UPCYCLING
- ROBOTICS
- SCIENCE
- YOUNG MAKERS (< 18)
- BIOLOGY
- GAMES
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- OPEN SOURCE
- NEW MANUFACTURING
- FABRICATION
- WELLNESS & HEALTHCARE
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- FOOD & AGRICULTURE
- 3D SCANNING
- CULTURAL HERITAGE
- AEROSPACE
- HACKS
- MUSIC & SOUND
- ARTISANS & NEW CRAFT
- FASHION & WEARABLES
- DRONES
- STEAM PUNK
- ARDUINO
- CROWDFUNDING
Tourist Eyes
L’idea è quella di installare delle cam nei luoghi dove i non vedenti potrebbero volersi muovere. Essi dovranno indossare un cappello di un dato colore, in modo da essere localizzati e tracciati dal sistema.
vEyes (virtual Eyes) - ONLUS
I più importanti progetti ed attività di vEyes sono: vEyes Wear, redEyes, Leonard, visual BCI (Brain Computer Interfaces), Poseidon 2.0, Arianna e Tourist Eyes.
vEyes Wear è una piattaforma open hardware e software basata su occhiali e cintura, connessi ad un dispositivo Androd (smartphone o tablet), nella quale un non vedente può installare dei “mattoncini†(quasi fosse un Lego) dove ogni mattoncino è semplicemente un dispositivo in grado di assistere un non vedente.
redEyes è il componente più importante del progetto vEyes RRE (Red Reflex Examination) e permette di effettuare il test del riflesso rosso su di un bimbo, senza farmaci, usando solo uno smartphone Android, rilevando patologie oculari quali la cataratta, il glaucoma, il retinoblastoma o anomalie retiniche.
Leonard è un sistema che converte il movimento delle mani di un direttore di orchestra in un clic (come quello di un metronomo), inviandolo agli auricolari a conduzione ossea indossati da musicisti non vedenti.
Poseidon 2.0 permette di tracciare un nuotatore non vedente, segnalando il fine corsia o l’eventuale perdita della rotta in piscina.
Arianna include un grande database con dati clinici e genetici, un insieme di interfacce per l’integrazione tra qualsiasi registro web esistente ed il registro vEyes RNP (Registro Nazionale Pazienti), una rete neurale per la diagnosi automatica di malattie rare della vista.