Espositori 2019
- 3D PRINTING
- ART
- EDUCATION
- HOME AUTOMATION
- INTERNET OF THINGS
- KIDS & EDUCATION
- RECYCLING & UPCYCLING
- ROBOTICS
- SCIENCE
- YOUNG MAKERS (< 18)
- BIOLOGY
- GAMES
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- OPEN SOURCE
- NEW MANUFACTURING
- FABRICATION
- WELLNESS & HEALTHCARE
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- FOOD & AGRICULTURE
- 3D SCANNING
- CULTURAL HERITAGE
- AEROSPACE
- HACKS
- MUSIC & SOUND
- ARTISANS & NEW CRAFT
- FASHION & WEARABLES
- DRONES
- STEAM PUNK
- ARDUINO
- CROWDFUNDING
OfficineApogeo
OfficineApogeo offre servizi di didattica e divulgazione scientifica realizzando lezioni sperimentali presso le scuole e progettando exhibit e mostre. Negli anni passati nello spazio che ci avete gentilmente assegnato abbiamo portato esperimenti realizzati per alcune delle nostre mostre: "Superconduttività e Applicazioni" (nel 2016 e 2017) e "Energia e risparmio energetico" (nel 2018). Quest'anno sarà possibile osservare fiori, insetti e altri campioni con microscopi stereoscopici e partecipare ad attività di laboratorio presso l'area Kids
Italy
OfficineApogeo
OfficineApogeo è stata costituita per proseguire e sviluppare le attività di Apogeo Ambiente srl, attiva dal 1997 nella divulgazione scientifica, nella didattica delle Scienze e nella vendita di strumentazione di ricerca e didattico-scientifica. Principali attività:
Divulgazione Scientifica: servizi e collaborazioni a Musei, Centri scientifici e produzioni TV per:
• progettazione e gestione di mostre scientifiche (come la mostra "Superconduttività e Applicazioni", allestita nell'arco di 18 anni in molte città italiane); “energia=E=Einstein” (ENEA/Università Roma Tre); Energia Futura; diverso mostre a tema realizzate in collaborazione con il Museo di Chimica di Roma;
• progettazione e realizzazione "chiavi in mano" di exhibit (ne sono stati costruiti per i programmi TV "La Gaia Scienza" e "Mettiti a Focus", per il Museo di Scienze Naturali dell'Università di Camerino e per il Museo di Chimica dell'Università Sapienza di Roma);
• produzione video e contenuti multimediali per divulgazione e pubblicizzazione di progetti di altri enti (Zètema Progetto Cultura; INAIL).
Didattica delle Scienze: i servizi sono dedicati soprattutto alle scuole, dalle elementari alle superiori, per: realizzare percorsi didattici di laboratorio in istituti non dotati di tecnici o strumentazione o in istituti che vogliano integrare ed arricchire l'attività sperimentale svolta in proprio (il nostro "laboratorio a domicilio", dal 1997 è stato richiesto da più di 200 di scuole ed ha all'attivo più di 12.000 ore di attività in classe);
Produzione e vendita di strumentazione per la didattica scientifica.
Divulgazione Scientifica: servizi e collaborazioni a Musei, Centri scientifici e produzioni TV per:
• progettazione e gestione di mostre scientifiche (come la mostra "Superconduttività e Applicazioni", allestita nell'arco di 18 anni in molte città italiane); “energia=E=Einstein” (ENEA/Università Roma Tre); Energia Futura; diverso mostre a tema realizzate in collaborazione con il Museo di Chimica di Roma;
• progettazione e realizzazione "chiavi in mano" di exhibit (ne sono stati costruiti per i programmi TV "La Gaia Scienza" e "Mettiti a Focus", per il Museo di Scienze Naturali dell'Università di Camerino e per il Museo di Chimica dell'Università Sapienza di Roma);
• produzione video e contenuti multimediali per divulgazione e pubblicizzazione di progetti di altri enti (Zètema Progetto Cultura; INAIL).
Didattica delle Scienze: i servizi sono dedicati soprattutto alle scuole, dalle elementari alle superiori, per: realizzare percorsi didattici di laboratorio in istituti non dotati di tecnici o strumentazione o in istituti che vogliano integrare ed arricchire l'attività sperimentale svolta in proprio (il nostro "laboratorio a domicilio", dal 1997 è stato richiesto da più di 200 di scuole ed ha all'attivo più di 12.000 ore di attività in classe);
Produzione e vendita di strumentazione per la didattica scientifica.
B19 (pav. 7) -
OfficineApogeo
2019