Espositori 2019
- 3D PRINTING
- ART
- EDUCATION
- HOME AUTOMATION
- INTERNET OF THINGS
- KIDS & EDUCATION
- RECYCLING & UPCYCLING
- ROBOTICS
- SCIENCE
- YOUNG MAKERS (< 18)
- BIOLOGY
- GAMES
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- OPEN SOURCE
- NEW MANUFACTURING
- FABRICATION
- WELLNESS & HEALTHCARE
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- FOOD & AGRICULTURE
- 3D SCANNING
- CULTURAL HERITAGE
- AEROSPACE
- HACKS
- MUSIC & SOUND
- ARTISANS & NEW CRAFT
- FASHION & WEARABLES
- DRONES
- STEAM PUNK
- ARDUINO
- CROWDFUNDING
OneBoard
In un'unica board, firmware, componenti elettronici ed elettrici per il controllo di tutti gli elementi di una macchina CNC; nessun collegamento ad altri moduli è più necessario.
Il cuore della scheda è un controllore ATmega 328P e ha la possibilità di montare direttamente un modulo computazionale,come Raspberry Pi ZeroW.
Già on board i driver per motori unipolari, ma anche le estensioni per il plug di driver per motori bipolari, tramite shield dedicata.
Sia Il firmware per la board sia la web app sono dedicati e scritti interamente da FabLab Napoli, ma la board è interamente open source e “fabable".
Antonio Grillo, Carlo Colella, Salvatore Di Benedetto, Stefano Russo
Carlo Colella, social hacker. Esperto di produzione elettronica ha anche una forte passione per le "macchine che creano macchine". Mettere insieme più tecnologie e tecniche di fabbricazione digitale per prodotti complessi è il suo forte.
Salvatore Di Benedetto. Software Engineer per formazione, Process Analyst di professione è un appassionato sostenitore della cultura Maker e Open Source. Nell'ambito della progetti di fabbricazione digitale si occupa prevalentemente della parte di sviluppo software (C, C++, Python, JavaScript,...), di integrazione hardware/software e degli aspetti di sistemistica.
Stefano Russo svolge il ruolo di project manager all'interno di FabLab Napoli e si occupa di business development come libero professionista. Grazie alla sua forte curiosità e al suo interesse per l'innovazione e la fabbricazione digitale, Stefano ha approfondito negli anni vari aspetti, tecniche e tecnologie in questi ambiti, insieme agli altri membri con skill più tecniche di FabLab Napoli.