Espositori 2019
- 3D PRINTING
- ART
- EDUCATION
- HOME AUTOMATION
- INTERNET OF THINGS
- KIDS & EDUCATION
- RECYCLING & UPCYCLING
- ROBOTICS
- SCIENCE
- YOUNG MAKERS (< 18)
- BIOLOGY
- GAMES
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- OPEN SOURCE
- NEW MANUFACTURING
- FABRICATION
- WELLNESS & HEALTHCARE
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- FOOD & AGRICULTURE
- 3D SCANNING
- CULTURAL HERITAGE
- AEROSPACE
- HACKS
- MUSIC & SOUND
- ARTISANS & NEW CRAFT
- FASHION & WEARABLES
- DRONES
- STEAM PUNK
- ARDUINO
- CROWDFUNDING
Inclusive Tea House
Il progetto nasce dall’idea di una famiglia della mia realtà cittadina, Cento (Fe) di dare vita ad un’attività che potesse valorizzare le qualità della figlia con disabilità nel mondo del lavoro. Il loro scopo era quello di realizzare una sala da tè per includere ragazzi con disabilità nella comunità , nel mondo del lavoro e per arricchire il territorio centese.
Venendo a conoscenza dell’idea ho deciso di partecipare al progetto attraverso l’ideazione di prodotti che potessero fungere da ausili ai futuri lavoratori di questo luogo per svolgere il loro servizio con meno difficoltà possibili.
L’approccio human centered, sostenibilità , inclusione ed empatia, mi hanno permesso di stare a contatto il più possibile con i protagonisti del progetto, ideando per e CON loro.
Venendo a conoscenza dell’idea ho deciso di partecipare al progetto attraverso l’ideazione di prodotti che potessero fungere da ausili ai futuri lavoratori di questo luogo per svolgere il loro servizio con meno difficoltà possibili.
L’approccio human centered, sostenibilità , inclusione ed empatia, mi hanno permesso di stare a contatto il più possibile con i protagonisti del progetto, ideando per e CON loro.
Italy
Elena Colombo
Mi chiamo Elena Colombo, sono una ragazza italiana di 24 anni. Creatività , curiosità , empatia e inclusione sono alcuni dei caratteri che trovo fondamentali seguire nel mio lavoro di Designer e Maker.
Il mio percorso di vita fino ad oggi mi ha aiutata a capire qual’è il mio obiettivo: aiutare la società attraverso la mia creatività , una competenza che può essere usata per condividere e aiutare le persone permettendo loro di comunicare senza barriere. Non c’è niente di più soddisfacente che aiutare l’altro e rispondere ai suoi bisogni.
Mi sono laureata in Design del Prodotto Industriale presso l’Ateneo di Ferrara. Questo corso di studi mi ha dato tante opportunità di crescita e, soprattutto grazie all’esperienza di un anno di Erasmus a Istanbul, di capire le mie capacità e le mie ambizioni. Ho messo in gioco le mie abilità , superato alcuni dei miei limiti, e arricchito la mia personalità . La cosa di questo lavoro che più mi sta a cuore è la parte di ricerca perché richiede la creazione di empatia con le persone mentre lavori CON loro e inoltre ascoltare i loro bisogni con lo scopo di trovare insieme le soluzioni ai loro problemi.
Il mio percorso di vita fino ad oggi mi ha aiutata a capire qual’è il mio obiettivo: aiutare la società attraverso la mia creatività , una competenza che può essere usata per condividere e aiutare le persone permettendo loro di comunicare senza barriere. Non c’è niente di più soddisfacente che aiutare l’altro e rispondere ai suoi bisogni.
Mi sono laureata in Design del Prodotto Industriale presso l’Ateneo di Ferrara. Questo corso di studi mi ha dato tante opportunità di crescita e, soprattutto grazie all’esperienza di un anno di Erasmus a Istanbul, di capire le mie capacità e le mie ambizioni. Ho messo in gioco le mie abilità , superato alcuni dei miei limiti, e arricchito la mia personalità . La cosa di questo lavoro che più mi sta a cuore è la parte di ricerca perché richiede la creazione di empatia con le persone mentre lavori CON loro e inoltre ascoltare i loro bisogni con lo scopo di trovare insieme le soluzioni ai loro problemi.
Elena Colombo