Espositori 2019
- 3D PRINTING
- ART
- EDUCATION
- HOME AUTOMATION
- INTERNET OF THINGS
- KIDS & EDUCATION
- RECYCLING & UPCYCLING
- ROBOTICS
- SCIENCE
- YOUNG MAKERS (< 18)
- BIOLOGY
- GAMES
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- OPEN SOURCE
- NEW MANUFACTURING
- FABRICATION
- WELLNESS & HEALTHCARE
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- FOOD & AGRICULTURE
- 3D SCANNING
- CULTURAL HERITAGE
- AEROSPACE
- HACKS
- MUSIC & SOUND
- ARTISANS & NEW CRAFT
- FASHION & WEARABLES
- DRONES
- STEAM PUNK
- ARDUINO
- CROWDFUNDING
Electronic Swim Trainer
La strip led è collegata tramite un cavo che fuoriesce dall’acqua ad una valigia ermetica (IP67) contenente il circuito di controllo.
La valigia è prevista di un pannello di controllo che è visibile quando essa è aperta.
Tutto il sistema è settabile tramite un’apposita App che è collegata via bluetooth al circuito posto nella valigia.
Il fascio di luce creato dall’accensione incrementale di 12 led, scorre sul fondo della vasca alla velocità e per il numero di vasche prestabiliti. Il compito dell’atleta è quello di restare al di sopra della luce e nuotare quindi alla velocità impostata; questo permette al nuotatore di rendersi conto se il ritmo della nuotata è coerente con quello deciso o se è troppo lento o veloce.
"Electronic Swim Trainer" è basato sulla rivisitazione del prodotto "Virtual SWIM trainer" di Indicotech
Luca Brighenti
E' sempre stato appassionato di elettronica ed è un nuotatore; ha praticato questo sport per 12 anni a livello agonistico ed è per questo che ha voluto realizzare questo dispositivo, per fondere le sue due passioni in un progetto concreto.