Espositori 2019
- 3D PRINTING
- ART
- EDUCATION
- HOME AUTOMATION
- INTERNET OF THINGS
- KIDS & EDUCATION
- RECYCLING & UPCYCLING
- ROBOTICS
- SCIENCE
- YOUNG MAKERS (< 18)
- BIOLOGY
- GAMES
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- OPEN SOURCE
- NEW MANUFACTURING
- FABRICATION
- WELLNESS & HEALTHCARE
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- FOOD & AGRICULTURE
- 3D SCANNING
- CULTURAL HERITAGE
- AEROSPACE
- HACKS
- MUSIC & SOUND
- ARTISANS & NEW CRAFT
- FASHION & WEARABLES
- DRONES
- STEAM PUNK
- ARDUINO
- CROWDFUNDING
BUILDING LIFECYCLE 4.0
La prima consiste nel ricreare un modellino 3d di un edificio tipo, al suo interno verrà creato un circuito elettrico con dei sensori che rileveranno in automatico eventuali guasti all’impianto, i guasti verranno caricati su di una piattaforma cloud con il compito di smistare le segnalazioni per tipo di impianto e per manutentore competente. Il manutentore grazie alla versione APP del cloud, riceverà sul suo dispositivo tablet una notifica, e con un semplice click potrà avere immediatamente posizione e storico del componente su cui va fatto l’intervento.
La seconda parte si basa su due tecnologia: la realtà virtuale ed il BIM. In questa parte sono stati ricreati dei locali tecnici in cui attraverso l’uso del VR sarà possibile effettuare corsi di manutenzione sugli impianti.