Espositori 2019
- 3D PRINTING
- ART
- EDUCATION
- HOME AUTOMATION
- INTERNET OF THINGS
- KIDS & EDUCATION
- RECYCLING & UPCYCLING
- ROBOTICS
- SCIENCE
- YOUNG MAKERS (< 18)
- BIOLOGY
- GAMES
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- OPEN SOURCE
- NEW MANUFACTURING
- FABRICATION
- WELLNESS & HEALTHCARE
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- FOOD & AGRICULTURE
- 3D SCANNING
- CULTURAL HERITAGE
- AEROSPACE
- HACKS
- MUSIC & SOUND
- ARTISANS & NEW CRAFT
- FASHION & WEARABLES
- DRONES
- STEAM PUNK
- ARDUINO
- CROWDFUNDING
Progetto SIMODROFILA: Sistemi innovativi di monitoraggio per il controllo sostenibile di Drosophila suzukii ed altri fitofagi.
L’obiettivo del progetto SIMODROFILA è quello di applicare un sistema integrato di contenimento della Drosophila suzukii e di altri insetti dannosi della frutta.
Tale sistema, impostato su una rete di monitoraggio geo-referenziato, costituisce un importante ed innovativo utilizzo delle tecnologie informatiche per garantire una razionalizzazione dell’uso dei fitofarmaci.
L'intento del progetto, oltre a introdurre nuovi modelli previsionali di sviluppo degli insetti, è anche quello di sfruttare software e hardware per diffondere le informazioni derivate dal monitoraggio in campo. Tramite trappole hi-tech gli operatori potranno controllare su un’apposita APP per smartphone i dati del monitoraggio, così da impostare una strategia di lotta all'insetto più efficace e sostenibile.
Tale sistema, impostato su una rete di monitoraggio geo-referenziato, costituisce un importante ed innovativo utilizzo delle tecnologie informatiche per garantire una razionalizzazione dell’uso dei fitofarmaci.
L'intento del progetto, oltre a introdurre nuovi modelli previsionali di sviluppo degli insetti, è anche quello di sfruttare software e hardware per diffondere le informazioni derivate dal monitoraggio in campo. Tramite trappole hi-tech gli operatori potranno controllare su un’apposita APP per smartphone i dati del monitoraggio, così da impostare una strategia di lotta all'insetto più efficace e sostenibile.
Italy
Gruppo operativo SIMODROFILA
Il gruppo operativo del progetto SIMODROFILA nasce dalla collaborazione tra ricercatori dell'ENEA, CREA e FOSAN ed alcuni produttori di frutta del Lazio per progettare sistemi innovativi e sostenibili per la lotta ai nuovi insetti dannosi per la frutticoltura laziale.
C13 (pav. 3) -
Rete Imprese Produttori Agricoli Frutta
2019