Espositori 2019
- 3D PRINTING
- ART
- EDUCATION
- HOME AUTOMATION
- INTERNET OF THINGS
- KIDS & EDUCATION
- RECYCLING & UPCYCLING
- ROBOTICS
- SCIENCE
- YOUNG MAKERS (< 18)
- BIOLOGY
- GAMES
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- OPEN SOURCE
- NEW MANUFACTURING
- FABRICATION
- WELLNESS & HEALTHCARE
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- FOOD & AGRICULTURE
- 3D SCANNING
- CULTURAL HERITAGE
- AEROSPACE
- HACKS
- MUSIC & SOUND
- ARTISANS & NEW CRAFT
- FASHION & WEARABLES
- DRONES
- STEAM PUNK
- ARDUINO
- CROWDFUNDING
A-MINT (Artificial Music Intelligence)
A-MINT, nella sua versione Experience, sarà presente come istallazione “testabile†alla prossima Maker Faire Rome 2019.
Alex Braga, i professori Francesco Riganti Fulginei e Antonino Laudani dell' Università di Roma Tre
Artista concettuale, eclettico, imprevedibile e visionario, Alex Braga, con A-MINT (Artificial Music Intelligence) fa un salto nel futuro, valicando le frontiere CONOSCIUTE della musica per esplorare nuovi territori sonori.
La sfida di Alex Braga è quella di creare un nuovo tipo di suono organico, capace di esaltare il talento umano, con l'aiuto di un nuovo strumento rivoluzionario (A-MINT).
A-MINT è un software di intelligenza artificiale elastico e versatile che opera in tempo reale con l'artista e per l’artista per consentirgli di sviluppare creatività infinite.
Alex Braga sta attualmente lavorando al suo primo E.P. con A-MINT, al VoxTon Studio di Berlino, con il tecnico del suono Francesco Donadello e il produttore Robert Lippok, padrino della musica elettronica sperimentale e pioniere delle arti applicate alla musica.
L’album, un ibrido di "suoni indefiniti" ai confini della musica classica contemporanea, sarà pubblicato da 7K !, etichetta discografica berlinese riferimento assoluto del panorama musicale elettronico.
Alex ha portato A-MINT in tutto il mondo, esibendosi al Mutek Festival di Barcellona, al Google Arts & Culture Centre di Brusselles, al Centre Pompidou di Parigi, al Roma Europa Festival, al Sonar e a Ars Electronica di Linz dove, ha ricevuto una nomination per la categoria S + T + ARTS = STARTS, il riconoscimento speciale della commissione europea per l'innovazione tecnologica stimolata dalle arti.
A-MINT, realizzata da Alex Braga e dai professori Francesco Riganti Fulginei e Antonino Laudani dell' Università di Roma Tre, sarà prossimamente oggetto di studio nei conservatori classici: Alex Braga sarà il primo insegnante di Intelligenza Artificiale applicata alla musica al conservatorio di Santa Cecilia, una delle più antiche e prestigiose istituzioni musicali del mondo, dove terrà una master class sul tema dell’A.I.
A valle di questo incredibile percorso, in collaborazione con Maker Faire Rome, Braga ha ideato e curato la direzione artistica di Evolutional, il primo festival italiano di musica e intelligenza artificiale che si terrà il 19 ottobre nella suggestiva location di Video Città di Via Guido Reni 7.
Sul palco di Video Città si esibiranno Davide Boosta Dileo (tastierista fondatore dei Subsonica) e Niklas Paschburg ( innovativo pianista tedesco) che duetteranno con A-Mint ( Artificial Music Intelligence) e Alex Braga in un'inedita performance multimediale; un ibrido fra improvvisazione acustica e sintesi elettronica.
Prodotto da Maker Faire Rome, il festival ha l’ambizione di diventare un appuntamento seriale, capace di catalizzare le più brillanti menti artistiche in evoluzione del mondo.
A-MINT, nella sua versione Experience sarà anche presente come istallazione “testabile†alla prossima Maker Faire Rome 2019.