Espositori 2019


 CNR4All DROUGHT OBSERVATORY – OSSERVATORIO SICCITA’

CNR4All DROUGHT OBSERVATORY – OSSERVATORIO SICCITA’

La siccità è il secondo maggior disastro naturale, dopo le alluvioni, a colpire la popolazione e rispetto ad altri eventi estremi naturali è un fenomeno complesso la cui intensità ad estensione spaziale sono estremamente variabili. Una delle principali sfide nella lotta alla siccità è ridurre il divario fra l’insorgere e lo svilupparsi di un periodo secco e la risposta nella gestione delle emergenze legate alla siccità. L’Osservatorio Siccità (https://drought.climateservices.it) è un Servizio Climatico operativo totalmente Open per il monitoraggio e la previsione stagionale della siccità, nato per dare un supporto tecnico su base scientifica a decisori, autorità idriche, ricercatori, agricoltori ed altri stakeholder attraverso canali differenti quali WebGIS, Open Data e Bollettini mensili.
Il sistema integra dati a terra e da satellite attraverso un’Infrastruttura di Dati Spaziali interoperabile per produrre indici di vegetazione e pioggia in grado di seguire l’occorrenza ed evoluzione di un evento siccitoso su buona parte del Bacino del Mediterraneo.
Grazie alla scelta di fornire informazioni, dati e strumenti totalmente open e gratuiti e che seguono standard internazionali, l’Osservatorio Siccità può essere utilizzato da utenti di vario tipo, dal decisore, al gestore idrico all’azienda agricola, ad altri ricercatori. Le informazioni, infatti, sono rilasciate in formati adatti alle diverse competenze.
L’infrastruttura dati spaziali, inoltre, è concepita per poter rispondere anche a richieste specifiche, come analisi di dettaglio in particolari aree o integrazione con nuovi indici di siccità.




Italy


 CNR4All DROUGHT OBSERVATORY – OSSERVATORIO SICCITA’

Ramona Magno, Tiziana De Filippis, Edmondo Di Giuseppe, Elena Rapisardi, Leandro Rocchi

Degree on Forestry; PhD on Soil Science and Climatology.
Researcher at the CNR-National Research Council since 2003.
Research fields:
- Studies on extreme climatic events, with a focus on drought and its impacts on natural and agriculture environments. Expert on drought monitoring through the integration of satellite-based and ground-based indices.
- Collaboration on the implementation of the IBIMET-CNR Climate Services: responsible of the drought monitoring and forecasting system.
- Climatologic studies related to climate change at different scales (from local to global).
- Studies of energy and mass (CO2, H2O) fluxes from vegetation using Eddy Covariance technique and interaction with anthropogenic greenhouse gases emissions (OsservatorioKyoto and Focal Point Kyoto projects).
â–ª Models for the identification of sensitive areas to desertification (DISMED and DesertNet projects).


  B1 (pav. 7) - Consiglio Nazionale delle Ricerche CNR4All#
 2019

Back
 
Dati aggiornati il 08/11/2022 - 10.59.34