Espositori 2019


CNR4ALL - Synergy Lab
CNR4ALL - Synergy Lab

CNR4ALL - Synergy Lab

L’analisi alle sinergie (muscolari e cinematiche) è un metodo all’avanguardia per lo studio del controllo motorio di soggetti sani e con disabilità motoria. Il metodo si basa sul concetto che il sistema nervoso centrale coordina muscoli e articolazioni secondo degli schemi predefiniti che semplificano la capacità di eseguire movimenti complessi. Sia in ambito di laboratorio che clinico, le sinergie vengono calcolate attraverso l’utilizzo di sensori e strumentazione apposite. Synergy Lab presenta alcune applicazioni in ambito muscolare relative all’arto superiore e muscolo-cinematiche relative all’uso della mano per la prensione. Inoltre, Synergy Lab presenterà un’applicazione basata su sensore commerciale Kinect V2 che permette di applicare le sinergie anche con tecnologie a basso costo, in vari contesti.
Synergy Lab presenta soluzioni innovative per l’analisi del controllo motorio, applicabili su soggetti sani ma anche per la valutazione dettagliata delle capacità motorie di pazienti neurologici ed ortopedici. I metodi consentono di identificare le sinergie muscolari e muscolo-cinematiche alla base del movimento umano. Le tecniche di analisi qui proposte hanno ricadute applicative in ambito medicale, riabilitativo, di valutazione di dispositivi e device per assistenza e riabilitazione anche in contesti industriali. Valutando l’adozione di opportune tecnologie per usare le medesime valutazioni non solo in ambiente di laboratorio e clinico, ma anche domestico, si valuta l’estensione di tecniche all’avanguardia per analisi sofisticate sia con tecnologie allo stato dell’arte che commerciali e accessibili a basso prezzo.
Italy

CNR4ALL - Synergy Lab

Alessandro Scano

Alessandro Scano (AS), born 1985, PhD, biomedical engineer, is a permanent researcher at STIIMA CNR. AS works in the field of motor control and human motion analysis. His main interests are related to EMG, muscle synergies, kinematics, and applications to the medical and industrial fields. AS has been involved in national and international research projects, cooperated with several research institutions, hospitals and companies, and is author of more than 20 indexed publications in the field.


  B1 (pav. 7) - Consiglio Nazionale delle Ricerche CNR4All#
 2019

Back
 
Dati aggiornati il 08/11/2022 - 10.59.34