Espositori 2019


Risultati per TAG "3D printing"



Paolo Cignomi; Visual Computing Lab – ISTI CNR
Tecnologie avanzate per l'innovativa fabbricazione digitale basata su fusione e strutture architettoniche avanzate progettate a livello computazionale
  B1 (pav. 7) - Consiglio Nazionale delle Ricerche CNR4All#
 2019

Robotics for Rehabilitation team
PLANarm2 è un robot parallelo di tipo end-effector per neuroriabilitazione. Consente al paziente di esercitare movimenti planari della sua mano, tramite movimenti combinati del gomito e della spalla. La manopola impugnata dal paziente è controllata da due motori. Il dispositivo è dotato di due celle di carico per misurare la forza scambiata con il paziente. Gli algoritmi di controllo adattativo e basato sulla forza consentono di aiutare il paziente nell'esecuzione di attività di riabilitazione in base alle proprie capacità ed al proprio livello di disabilità. Un ambiente grafico propone attività interattive e coinvolgenti. Il dispositivo è progettato per essere vincolato ad un tavolo, anche in ambiente domestico. La modularità del sistema di controllo basato su ROS consentirà una semplice integrazione di dispositivi aggiuntivi.
  B1 (pav. 7) - Consiglio Nazionale delle Ricerche CNR4All#
 2019

I.I.S.S. Calamatta di Civitavecchia
"i-Keel" è un innovativo sistema da installare a bordo di imbarcazioni a vela per aumentarne prestazioni e manovrabilità. Si tratta di un sistema evoluto di chiglia basculante, retrattile e bulbo intelligente con propulsione azimutale.
  A17 (pav. 5) - IISS L. Calamatta - Civitavecchia (RM)
 2019

Medaarch s.r.l. s.t.p
Il CAD è un polo d’eccellenza per la formazione e la consulenza sui temi dell’innovazione, unico luogo in Italia dedicato al rilancio delle attività artigianali

FONDAZIONE JOBSACADEMY
Miglioriamo la nostra esperienza abitativa nel rispetto dell’ambiente: abitazioni 4.0 costruite integrando le più innovative tecniche di costruzione con la stampa 3D, utilizzando materiali sperimentali a basso impatto ambientale
  C16 (pav. 6) - ITS 4.0
 2019

Roberto Colucci
Come nel lontano 1890, possiamo produrre del buon gelato a casa nostra, usando la salamoia.
  D3 (pav. 3) - Roberto Colucci
 2019

David Massaroni e Liberati Simone
Da anni la Climax lavora nel settore della didattica , dell’istruzione e dell’elaborazione di laboratori adatti agli studenti di ogni ordine e grado. Abbiamo sempre dato molta importanza alla metodologia di insegnamento e siamo soliti optare per le soluzioni più innovative che cerchino di stimolare nello studente la curiosità e che siano al contempo capaci di mostrare il fascino della Scienza.
  B20 (pav. 7) - Climax s.c.a r.l.
 2019

Prof. Paolo DeFilippis (Project Director), Prof. Fedora Quattrocchi (Scientific Manager), Ph.D. Francesco Napoli, Eng. Marco Grechi, Ph.D. Biagio Giorgio, BSc. Carmine Nolè
Prototipo 3D del giacimento di idrocarburi che, partendo dal modello geologico 3D virtuale, viene realizzato fisicamente da una speciale stampante 3D
  A2 (pav. 7) - Sapienza Università di Roma - Saperi&Co
 2019

3DLine
Realizziamo la tua stampante 3D su misura!
  E42 (pav. 8) - 3DLine
 2019

Andrea Chesi IIS Tito Sarrocchi Siena
L’obiettivo del progetto “leap – drone” è di pilotare un sistema complesso, come un drone, utilizzando il movimento delle mani, invece di un normale radio comando. Il sensore usato per raggiungere questo obiettivo è una telecamera “leap motion”.

Daniele Paesani
Analizzatore automatizzato miniaturizzato di parametri chimici delle acque che utilizza componenti opto-fluidici realizzati tramite stereolitografia. Le applicazioni includono il monitoraggio ambientale, l'automazione di sistemi idroponici/acquaponici e il controllo di processi industriali

Carmelo Occhipinti Federica Bertini Alessandro Marianantoni
La Maddalena Penitente e la Madonna dei Pellegrini dipinte da Caravaggio, il Compianto sul Cristo morto da Correggio e il Profeta Isaia affrescato da Raffaello diventano quadri da toccare

Agenzia Regionale Tecnologia Innovazione
l’Agenzia strategica per la tecnologia e l’innovazione della Puglia sostiene il governo regionale nella progettazione e gestione di politiche di s …
  E31 (pav. 8) - Agenzia Regionale Tecnologia Innovazione
 2019

The Air Busters - IV B ITET “Rapisardi Da Vinci” - Caltanissetta
Fornisce informazioni in tempo reale sui gas inquinanti presenti in tutto il territorio mediante rilevazioni da stazioni mobili di analisi.
  D19 (pav. 5) - ITET Rapisardi Da Vinci - Caltanissetta (CL)
 2019

Lino Strangis
È un'installazione multimediale basata sulla ricerca linguistica liminale che combina l'uso sperimentale della realtà virtuale con la musica elettronica di ricerca , la scultura 3D e la performance in un concept da molteplici aspetti metaforici.
  D17 (pav. 3) - Pasqualino (detto Lino) Strangis
 2019

Ambasciata degli Stati Uniti d'America
Ottobre 19-20, 48 ore di tecnologia applicate all'International Space Apps Challenge della NASA, il più grande HACKATHON globale al mondo. NASA Space Apps c …
  B24 (pav. 7) - Ambasciata degli Stati Uniti d'America
 2019

British Interplanetary Society
Diverse attività pratiche progettate per introdurre le missioni lunari Apollo in modo divertente e coinvolgente.

Colegiu Tehnic Gheorghe Cartianu, grades 9-12
Obiettivo principale: lo sviluppo dell'educazione tecnologica per avere studenti ben preparati che possano essere capaci di padroneggiare ed esplorare le nuove tecnologie.

Una Quantum Inc
Portare le tecnologie di fabbricazione digitale all'interno della gestione del patrimonio artistico e culturale

Michele Turco
"Alberto Marzaioli" Balance Bike - Una bici in legno per bambini dai 2 ai 6 anni, che consente loro di sviluppare equilibrio e abilità motorie. Il progetto non ha scopi commerciali ed è stato sviluppato per scopi scientifici / educativi ( Ciclo Fab Academy 2019). Il progetto può essere scaricato gratuitamente e replicato in qualsiasi altra parte del mondo ( Archivio FabCloud).
  E21 (pav. 8) - Kromlabòro - Caserta FabLab
 2019

My Frame FPV
Ballast, il drone in grado di volare per lunghe distanze grazie all' elevata durata di volo dovuta alla sua geometria "slim" e all'ottimizzazione della forma e del peso.
  D39 (pav. 5) - My Frame FPV
 2019

The BeeBlockers - IV B e V B - ITET “Rapisardi Da Vinci” - Caltanissetta
Moduli didattici interscambiabili per la realizzazione di apparecchiature elettroniche programmabili in linguaggio visuale per imparare, a scuola, il “Coding” divertendosi.
  D25 (pav. 5) - ITET Rapisardi Da Vinci - Caltanissetta (CL)
 2019

Daniele Valentini, Vincenzo Mulone, Leonardo Mascarino
Una Turbina Eolica di 400 Watt che puoi portare con te ovunque. Leggera, facile da assemblare ed efficiente.
  A3 (pav. 3) - D. Valentini, V. Mulone, L. Mascarino, R. Vendetti
 2019

Corso di Elettronica-Automazione I.I.S. “Rita Levi-Montalcini” Acqui Terme (AL)
Dispositivi open source e a basso costo per non vedenti. Sintetizzatore vocale collegabile ad apparecchiature di uso quotidiano.
  D4 (pav. 5) - IIS Rita Levi-Montalcini - Acqui Terme (AL)
 2019

Studenti frequentanti le quarte classi indirizzo Biotecnologia. KA2 Erasmus plus school project: Be a maker @ school, IIS Galileo Galilei, Jesi (AN)
Usare stampante 3D per produrre strumenti di laboratorio di biologia molecolare per scuole creati dagli studenti.
  A16 (pav. 5) - IIS Galileo Galilei - Jesi (AN)
 2019

Simone Cardillo, Vincenzo Gerardi, Emiliano Sacchetti, Alessandro Del Signore, Riccardo Placitelli, Lorenzo Conti, Davide Fiore.
NANO© di BioPile è un dispositivo di accrescimento idroponico da interno in grado, grazie ad una tecnologia brevettata, di crescere autonomamente vari tipi di vegetali, ricicla e depura aria ed acqua.

ILIANA MORELLI
Boboto promuove la pedagogia Montessori attraverso la produzione di materiali con le nuove tecnologie, e il coding e il concetto di cittadinanza digitale attraverso workshop che incoraggino l'uso attivo e consapevole delle nuove tecnologie.

Team DigiLAB Volta - Triennio Superiore Istituto Tecnologico
Braccio Robotico con riconoscimento automatico del componente da prelevare, riconoscimento che avverrà per dimensioni, colore e forma.
  A1 (pav. 5) - IIS Alessandro Volta - Frosinone (FR)
 2019

Michal Adamík, Andrej Chmurčiak, Balint Sallay
https://www.youtube.com/watch?v=UQhyNoIg1fI
  C10 (pav. 9) - Slovak University of Technology in Bratislava
 2019

Brunetti Fabio, Calandrin Marco, Nardin Andrea, Virzi Gabriele, Pasqualotto Giulio
Con questo progetto puntiamo a creare un nuovo modo di gestire e progettare gli immobili sfruttando quelle che sono le nuove tecnologie 4.0 come la realtà aumentata e IOT (internet of things).

AGILEWARE
Crea anche tu il tuo contatore analogico vintage con un aspetto social!

Pierluigi Zerbini
Camillia è una "Hack" della lampada "Lampan" di IKEA. La modifica le permette di diventare una lampada RGB con la particolarità, oltre alle funzioni più classiche, di poter cambiare il colore della luce emessa per renderla omogenea al colore del piano su cui è appoggiata.
  B24 (pav. 8) - Pierluigi Zerbini & Andrea Orazi
 2019

CampuStore
Anche quest'anno CampuStore porta nuove visioni e concept a Maker Faire Rome: a ridosso dell’area Kids organizzata da Codemotion Kids!, CampuStore è p …

Rachele Invernizzi
L’attività produttiva consiste nella lavorazione delle paglie di canapa raccolte dalle filiere per essere trasformate nelle due parti costituenti: il canapulo (parte interna legnosa) e la fibra tecnica (corta) che verranno impiegate per diverse applicazioni industriali. Il nostro obiettivo è quello di rilanciare la filiera agricola e industriale della canapa sul territorio italiano ed in particolar nel meridione, creando una grande opportunità per i giovani agricoltori e imprenditori che, invece di dover lasciare le meravigliose regioni del Sud Italia in cerca di lavoro, possono realizzare qualcosa di concreto e innovativo nella loro terra.

ANDREA BELLI, ALEXIA, DAVIDE, FILIPPO
Un prototipo di carrello sali scale elettrico brevettato semplice ed economico capace anche di trasportare persone
  F40 (pav. 8) - ANDREA BELLI, ALEXIA, DAVIDE, FILIPPO
 2019

Chiara Passa
Compressions Houses sono tre diverse sculture (3D printing, 2015) provenienti dall'animazione Time Bomb the Love (1997/98) che vede la manipolazione digitale dei razzi a ritmo di musica tecno. Frame by frame, i missili si trasformano in architetture sintetico/minimaliste che ho intitolato Compressions-Houses, ispirate al Cenotafio di Newton. Attraverso movimenti verticali-orizzontali i razzi scompaiono in linee rette e punti, riapparendo sottoforma di bombe disinnescate perché ormai trasformate in architetture.
  B32 (pav. 9) - Chiara Passa
 2019

Conrad Electronic Shop
DAI VITA ALLE TUE IDEE Ogni invenzione inizia con un'idea, con un'immagine precisa che ti ronza in testa, insiste e vuole essere realizzata. Questo si che ti d …

Giancarlo Pellis
Il progetto mira ad avere uno strumento di controllo per mantenere in equilibrio un esoscheletro durante la flesso-estensione degli arti inferiori.

Riverview High School, Science 10, Physics 12
Studenti progettano, saldano e stampano luci in 3D e le distribuiscono a studenti che vivono in condizioni di povertà di luce. @TeachSDG Istruzione ed energia.

Timothy Frégeau, Elena Panciroli, Oriane Anita Rainero, Giorgio Ratti, Natali Ristovska
DaviDo è uno strumento musicale che permette ai bambini con disabilità motorie di imparare, produrre e suonare musica con altre persone.
  A3 (pav. 6) - T. Frégeau, E. Panciroli, O. A. Rainero, G. Ratti, N. Ristovska
 2019

Digi-Key Electronics
Digi-Key is an American Company , privately owned with 3500 employees around the world and a total turnover of 2.3B$ per year. From a single point of shipment i …

Simon Jeger, Marc Rauch, Moritz Reinders, Marvin Harms, Max Berger, Noah Kaufmann, Friedrich Rockenbauer, Libert Beltràn
Fixed wing aircraft that can not only fly but also dive into water, swim and emerge again through the surface.
  C11 (pav. 9) - Dipper ETHZ
 2019

Silvia Di Anselmo
“Materials do it yourself” è un kit dedicato ai bambini, con l'obiettivo di sviluppare in loro la consapevolezza dei processi di lavoro che stanno dietro gli oggetti della nostra vita quotidiana.
  A2 (pav. 7) - Sapienza Università di Roma - Saperi&Co
 2019

Leonardo Crini, Michele Meattini, Francesco Ridoni, Francesco Ferranti
Domotech è un sistema che permette di rendere domotico il proprio impianto elettrico in maniera davvero banale e semplice.
  D20 (pav. 5) - ITIS Galileo Galilei - Arezzo (AR)
 2019

Joan nadal
E3bot è un robot istruttivo, ecologico ed evolutivo per imparare la robotica e l'ecologia in modo divertente.

Del Vecchio Gianluca- Daniele Leone classe IV AE - ITIS " G.Galilei"_IIS Pontecorvo
tutto lt spazio in poco spazio.Valigia valigia fornita di scomparto per il sottovuoto, da GPS e da bilancia digitale

EMC Elettronica Srl
Elettronica Open Source è un blog nato nel 2006 con l'intento di diffondere articoli di qualità e di consentire lo scambio di idee ed esperienze tra profe …

Team EmotionWear: Sara Savian, Alessadra Trestini, Mauro Alfieri
Emotionwear è una collezione fashion tech realizzata con le tecnologie digitali del fablab, i cui wearable esprimono le emozioni dell’indossatore.
  H4 (pav. 6) - Team EmotionWear: Sara Savian, Alessadra Trestini, Mauro Alfieri
 2019

Fabio Algieri, Gabriele Cantino, Nicolò Castagnoli, Erik Giordanetto, Giovanni Lipari, Lorenzo Ogliara, Loris Salomone
Sistema per imporre rotazioni d’assetto e di orbita di piccoli satelliti (CubeSat) per il loro collaudo efficace in ambiente terrestre.

Martin Romeo
innovazione, 3dprint, interattività, interaction design, visual art, profumo, arduino, raspberry, olli essenziali, fragranza, tecnologia, ibrido, premiere, smartphone, immagine, colore, percentuale, multimedia, led, arte

Sapienza Università di Roma - Saperi&Co
Sapienza Università di Roma, partecipa anche quest'anno alla Maker Faire 2019 con il coordinamento di Saperi&Co, il Centro di ricerca e servizi di Ateneo che, con 18 Dipartiemnti afferenti, 4 lab on demand (aerospazio-energie rinnovabili-scienze per la vita-beni culturali), un Fab Lab, un'Officina, un'area Coworking e un'area Training, inaugurerà a ottobre 2019. Il tema scelto è "Experiment it - Do it - Play it", per raccontare temi di ricerca applicata ad alto tasso di innovazione che Sapienza esprime in vari campi e discipline, dalla ricerca di base a quella di scenario, fino alla realizzazione di veri e propri prodotti.

Team: Idealizer: Weslley Lioba Caldas Coordinator: José Gleisson da Costa Germano Advisor: Sandro Costa Mesquita Researcher: Tiago Diógenes de Araújo
Il progetto consiste in occhiali per ipovedenti con l'obiettivo di aiutare gli spostamenti dell'utente, garantendo una migliore indipendenza.
  A4 (pav. 6) - Pixels Escola de Design e Tecnologia
 2019

Credits Jie Zhang, Architect and General Manager at Pelli Clarke Pelli Architects​  Raffi Tchakerian, Assistant Professor at Dubai Institute of Design and Innovation (DIDI) Sayjel Vijay Patel, Assistant Professor at Dubai Institute of Design and Innova
Eyemotion interpreta le emozioni delle espressioni facciali delle persone come nuovi fattori ambientali che si manifestano attraverso un'esposizione mutevole di colore e forma come corollari di uno spettro di stati psicologici, come rinforzo o intervento.
  C17 (pav. 7) - Dubai Institute of Design and Innovation
 2019

Michele Turco
Il FabTrolley è una valigia rivolta a un viaggiatore abituale, amante della natura e dei viaggi all'aria aperta. È adatto anche per i professionisti che viaggiano frequentemente e che non vogliono rinunciare a un letto morbido per riposarsi qualche ora in aeroporto, in attesa del prossimo volo
  E21 (pav. 8) - Kromlabòro - Caserta FabLab
 2019

Associazione Verona FabLab
Il FabVan è un laboratorio sperimentale mobile per l’innovazione sociale al servizio della comunità territoriale.

Fondazione Mondo Digitale
Fashion Digital Night è l’iniziativa, promossa dalla Fondazione Mondo Digitale, con l’obiettivo di accelerare la trasformazione digitale del settore moda e sviluppare nuove competenze e profili professionali tra i giovani.

Elisa Pecci
Il progetto FEEPLA consiste nella realizzazione di una bioplastica nata dalla miscela di scarti di PLA e fondi di caffè.
  A2 (pav. 7) - Sapienza Università di Roma - Saperi&Co
 2019

Be-Team another amazing project by yu-scan Ltd
Taking your EEG brain signals and its up to you to make a storm. Or maybe destroy your opposition. Come play.

Flywallet SRL
Con un unico dispositivo: pagamenti, documenti di riconoscimento e abbonamenti non sono mai stati così semplici.

Pellegrino Cucciniello
Sculture sfaccettate ottenute da materiali 2D. Animali piccoli da costruire e grandi come la Giraffa alta 2 metri.

Nicole Nobili, Marco de Vellis, Fulvio Petti, Gianmarco valletta
Trasmettiamo la conoscenza per lo spazio in una maniera mai vista prima
  C1 (pav. 7) - N. Nobili, M. de Vellis, F. Petti, G. Valletta
 2019

Jocelyn Grace Pericotti, Tommaso Formica, Marco Diliberto, Alessandro Belotti
Geometria è guardare il mondo con gli occhi di un bambino
  A37 (pav. 7) - J. G. Pericotti, T. Formica, M. Diliberto, A. Belotti
 2019

Fabio Casciabanca
Germano Manbot è un animatrone anchorman che vuole sperimentare espressioni facciali e movimento
  B35 (pav. 9) - Fabio Casciabanca
 2019

Amy Beaulisch
Il Giant Breadboard ha lo scopo di acquisire conoscenze e consapevolezza sui principi e fatti elettronici di base e di formare le abilità nella prototipazione del breadboard in modo giocoso.

FabFactory S.R.L.
Freeddom Gundam - The Big Printing - La stampa 3D in grande formato, non realizziamo solo "pupazetti"
  E5 (pav. 8) - FabFactory S.R.L.
 2019

Francesco Rodighiero (Tutor), Ludovico Russo (Sviluppo Software ed Elettronica), Alessio Crivelli (progettazione 3D e Hardware), Teo Bistoni (Supporto programmazione), Daniela Meroni (Organizzazione, supporto sviluppo e collaudo), Rossella Indaco (Support
Una mappa tattile dell'Italia presenta dei pulsanti per ogni regione. Alla pressione dei pulsanti, vengono riprodotte delle tracce audio che descrivono vari aspetti della regione.
  A16 (pav. 6) - Hackability, Associazione Senza Fine di Lucro
 2019

Thanos Tziatzioulis
Hand of Rob è una mano robotizzata stampata in 3D che imita il movimento della mano umana con il guanto wireless. La mano robotica è controllata attraverso Arduino e programmata in linguaggio C ++.
  B4 (pav. 5) - Thanos Tziatzioulis
 2019

Fondazione Mondo Digitale
Il progetto europeo Holomakers avvicina gli studenti delle scuole superiori allo studio delle materie STEM, grazie a nuove metodologie di insegnamento, come la creazione di ologrammi e l'elaborazione di immagini virtuali.
  D5 (pav. 7) - Fondazione Mondo Digitale
 2019

ITS Apulia Digital Maker
Holoview è un’app che consente di visionare, attraverso un innovativo display olografico, i contenuti 3D e di interagire con gli stessi.

ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO "L. DA VINCI" DI VITERBO CLASSE: 3^B ad indirizzo Informatica e Telecomunicazioni (articolazione INFORMATICA)
L'Intelligent Baby Pillow (I.B.P.) è un cuscino corredato di un sistema elettronico con la finalità di combattere l'abbandono dei bambini in auto.
  D16 (pav. 5) - ITTS L.Da Vinci - Viterbo (VT)
 2019

Il Brevetto - Giornale delle Invenzioni
La “Genialità” è il tema principale del magazine “Il Brevetto”, la curiosità e la passione per l’innovazione sono i valo …

Distori Heritage – UNIVPM
Disseminazione e tutela del Partimonio Culturale tramite perfetti Facsimili e Mixed Reality: la nuova sfida della Documentazione Digitale.
  F6 (pav. 6) - Distori Heritage @ Università Politecnica delle Marche
 2019

Gli studenti del corso ITS per “Tecnico superiore della produzione, qualità ed innovazione nel Sistema moda” e l’azienda “Vanessa Creazioni” di Monte Urano
Scarpa ecosostenibile riciclabile. Tomaia in tessuto vegetale: cotone, canapa, … Fondo in poliuretano termoplastico di materiale rinnovabile biologico.

Marta Salvatore, Leonardo Baglioni, Mario Baioli
Gioco di prospettiva al riallineamento dello schizzo della cupola dall'affresco originale di Andrea Pozzo in confronto alla ricostruzione 3D
  E23 (pav. 8) - Fablab Architettura Sapienza
 2019

Raffaele Ferrante, CEO. Daniele Bianchi, CTO. Marco Mannisi CPO.
Plantari su misura personalizzati e di alta qualità ad un prezzo competitivo utilizzando l’IoT e la stampa 3D

Giovanni Mannara
Inseguitore Solare Arduino, un progetto rapido ed efficiente per la salvaguardia dell’ambiente.Solar tracker non solo è facile da usare ma è anche poco costoso.

Matteo Bianchi, Manolo Garabini, Lucia Pallottino, Vincenzo Ferrari, Carmelo De Maria, Alessandro Tognetti
Soluzioni per applicazioni mediche e assistive, robotica autonoma, mobile e industriale e per l’interazione avanzata uomo-macchina
  C13 (pav. 9) - Centro di Ricerca "Enrico Piaggio" - Università di Pisa
 2019

ivan paduano
La riabilitazione attraverso la giocoleria sfruttando le più avanzate tecnologie
  A12 (pav. 6) - ivan paduano
 2019

Fondazione Mondo Digitale
Kit:Cut è un ambizioso progetto di ricerca della Fondazione Mondo Digitale rivolto al mondo del'educazione e della formazione. L’idea è di proporre modelli personalizzabili che il formatore può arricchire di volta in volta. Dai file per la personalizzazione di strumenti didattici multidisciplinari ai file per arredi funzionali e intelligenti nella scuola.

Giovanni Mannara
Questo progetto è una casa domotica in miniatura... Non è una normale casa domotica ma bensì è una casa innovativa che punta al futuro infatti è anche ecosostenibile.

5ECN Itis Paleocapa Bergamo
Nel 500 esimo anniversario della morte di Leonardo abbiamo realizzato un sistema di misura della portanza generata dalla rotazione della VIte Aerea del sommo scienziato
  D13 (pav. 5) - ITIS P. Paleocapa - Bergamo (BG)
 2019

Dipartimento di Informatica, Università di Verona
Innovazione didattica e ricerca nel nuovo laboratorio ICE dell'Università di Verona

Giancarlo Ferrrigno, Emilia Ambrosini, Elena De Momi, Simona Ferrante, Alessandra Pedrocchi
Il NearLab avanza, dal 2008, ricerche nei settori della robotica medica: chirurgia assistita da robot, robot per assistenza e riabilitazione e Neuro e Bio-robotica

Superstuff
Una mostra che reinterpreta le invenzioni di Leonardo Da Vinci nell'era della Fabbricazione Digitale

Marco Baruzzo, Carlo Fonda, Gaya Fior, Sara Sossi, Erika Ronchin, Enrique Canessa
Motori stepper controllati da Raspberry Pi e videocamera direzionano un laser per eliminare insetti dannosi (Halyomorpha halys, Cimice asiatica) e zanzare.
  B13 (pav. 3) - ICTP SciFabLab - Trieste
 2019

Lumi Industries - Davide Marin
la prima stampante 3d stereolitografica per smartphones,che usa resina a luce visibile, a basso costo,open source e fai da te. Un must per i makers!
  F36 (pav. 8) - Lumi Industries - Davide Marin
 2019

Lup

Nina Aleksic, Annapaola Di Pierro, Ginevra Gallo Perozzi, Chiara Quattro, Alice Raimondi Crainz
Lup è un gioco interattivo per bambini in grado di sviluppare la memoria, la reattività e la competizione.
  E2 (pav. 6) - N.Aleksic, A.Di Pierro, G.Gallo Perozzi, C.Quattro, A.Raimondi Crainz
 2019

Rainerum Robotics
M.H.A.-Skyray è un velivolo ibrido in grado di combinare le caratteristiche tipiche degli aerei con quelle dei quadricotteri.
  B2 (pav. 9) - Istituto Salesiani Rainerum
 2019

Classe 4A e classe 3B dell'IIS "Marconi Pieralisi" di Jesi
Questo cubo di Rubik si risolve da solo, possiede sei motori, ed è controllato via Bluetooth da un portatile.
  D46 (pav. 5) - IIS Marconi Pieralisi - Jesi (AN)
 2019

MAITECH Advanced Machinery
Macchine Taglio Laser, Stampanti 3D, Stampanti UV, Stampanti Tessili, Frese CNC
  A8 (pav. 8) - MAITECH Advanced Machinery
 2019

Alessia Crova, Andrea Cattaneo, Benedetta Torti, Lorena Baiocchi, Silvia Rossetti
Marvel - Toys for all è un gioco interattivo per incentivare l'apprendimento dell'alfabeto braille e inclusività tra bambini vedenti e non
  A36 (pav. 7) - A. Crova, A. Cattaneo, B.Torti, L. Baiocchi, S. Rossetti
 2019

Fanny Ficuciello, Rocco Moccia, huan Liu, Pasquale Ferrentino
PRISMA Hand II è una mano robotica antropomorfa robusta dal punto di vista del design meccanico. Portable dVRK è un simulatore del robot da Vinci.
  B15 (pav. 9) - Prisma Lab & ICAROS Center, University of Naples Federico II
 2019

Findazione ITS Servizi alle Imprese
Assistente virtuale per la scelta dei vini e la creazione di esperienze di degustazione immersive

main author: Mariarosaria Emanuele, Alessandro Morello co-author: Mario D’Ettorre, Armando Altieri, Roberto Seghini, - the IoT team @ TecnoStudio Ars Innova
NBE_SmartPlug: la presa intelligente che evita il distacco automatico per sovraccarico del tuo contatore elettrico
  F22 (pav. 8) - TecnoStudio Ars Innova - studio tecnico
 2019

Sara Kaczko
Il progetto vuole mostrare come soluzioni tecnologiche all’avanguardia, coniugate con le discipline tradizionali del settore, siano fondamentali per una conoscenza approfondita del mondo arcaico, in particolare greco e latino.
  A2 (pav. 7) - Sapienza Università di Roma - Saperi&Co
 2019

Polifactory
NEXT STEPS è una collezione di ausili open source per la deambulazione co-progettati da designer, makers e pazienti.

Niklas Sallali
NightmareV2 è un ragno robot da 3kg di metallo composto da 26 servomotori intelligenti, diversi tipi di sensori tra cui una telecamera 3D e un potente computer di bordo per la navigazione autonoma.

NVIDIA
NVIDIA are world leaders in Artificial Intelligence and Computer Graphics. Our Jetson 'AI at the Edge processors' are a Linux ARM SoC platform much like Raspbe …

Reason out Factory
OPEN LITIO è un case per batterie che permette di avere una batteria senza saldature, facilmente rigenerabile e completamente riciclabile.

Valerio Campari e Andrea Marenghi
L'hardware per la rivoluzione 4.0. questo sistema permette ai maker di portare i propri progetti, costruzioni, su un livello professionale.
  F45 (pav. 8) - Valerio Campari e Andrea Marenghi
 2019

Thomas Megel
Scanner 3d open source con stampa 3d
  E38 (pav. 8) - OpenScan
 2019

Officine Robotiche
OR-DOMO La didattica per la Home Automation. Progetto modulare e scalabile per insegnare la Domotica a tutti i livelli.

A.p.s. Mindshub
Un robot in grado di coltivare in autonomia un piccolo orto. Con un'applicazione puoi decidere cosa coltivare...al resto ci pensa lui! Una notifica ti avviserà quando la verdura è pronta per essere raccolta.

Silvio Scena
Strumento musicale smontabile. Ogni singolo modulo (1 ottava, 12 tasti dinamici) può essere usato singolarmente in modalità stand-alone oppure insieme ad altri andando a comporre una tastiera di pianoforte completa. Lo stesso oggetto quindi può essere utilizzato per il lavoro in studio, dove il musicista utilizza 1 o 2 ottave, o per le esibizioni live, dove si utilizzano 7/8 ottave. La modularità dello strumento ne riduce l’ingombro, e quindi ne favorisce la trasportabilità.

Parconier
Parconier is a Uruguayan startup, founded by Pablo, Fernando (both designers) and Gonzalo (engineer in electronics), which was formally born in 2018. It deve …

Lino Strangis
Sculture modellate in vr e stampate in 3D, opera di realtà virtuale, musica elettronica sperimentale dal vivo e altro...
  D17 (pav. 3) - Pasqualino (detto Lino) Strangis
 2019

Fabio Berdondini - Passione 3D
MB339 progettato completamente in 3D e realizzato con stampante 3D di ultima generazione, nuova versione 1,42mt
  E20 (pav. 7) - Fabio Berdondini
 2019

VAHA - Virtual Architetture Handicraft Art
Centinaia di progettisti dall’Italia e dal mondo, decine di aziende, makerspace e fablab per Pattern Your Life, il progetto di molteplici pattern come tasselli di un mosaico in costruzione per la rivoluzione digitale nella fabbricazione.

Giovanni Mannara
Questo progetto è una pedaliera e un joystick stile maker,infatti è stato stampato con un Laser al plasma e piegato con una pressa idraulica, ho utilizzato 3 potenziometri : acceleratore,freno,volante. Tutto questo controllato con arduino utilizzando la libreria UnoJoy la quale mi permetteva di simulare un Joystick, questo cosa significa, quando collego arduino al pc non viene letto come arduino ma Joystick. E' possbile utilizzarlo con qualsiasi gioco , per il riguardo ho realizzato un video su Youtube solo del volante ecco il link (https://www.youtube.com/watch?v=nCQKoZ5gcmk&t=1s) è un progetto fai da te però con questo non vuol dire che i dettagli non siano stati curati, vi allego le foto in basso. Spero vi piaccia !!

Carlo Fonda, Enrique Canessa, Marco Baruzzo, Erika Ronchin, Gaya Fior, Sara Sossi
Si presenta l'ultima versione di estrusore opensource per la stampa 3D volumetrica da granulato plastico (anche ottenuto da rifiuti tritati).
  B13 (pav. 3) - ICTP SciFabLab - Trieste
 2019

III^3D SCUOLA IALFVG di ARTIGIANATO DIGITALE
IDEA, BIT, ATOMO, ARTIGIANATO DIGITALE, STUDENTI, SCUOLA, DIDATTICA, PROFESSORI, INGEGNO, PIANO INCLINATO, FANTASIA, ELETTRONICA, FIRMWARE, 3D, TAGLIO LASER,

Livia Giacomini, Giulia Mantovani, Emanuele Scalise et al. (Speak Science in collaborazione con INAF-IAPS, Università Roma Tre)
Pianeti in una stanza è un kit fai-da-te a basso costo per costruire un simulatore di stelle e pianeti

Schiarizza Davide, Repoli Salvatore
Macchina Pick & Place per piccole e medie produzioni SMD
  B3 (pav. 8) - HT Tecnology
 2019

I Malosios
Stampa la tua pista delle biglie!

Andrea Rastelli, Graziano Pepe Muzzurru, Mina Spasenovski, Mattia Yuri Messina
Modello di 5 metri realizzato in stampa 3D di un mosasauro con interazioni in realtà aumentata
  F39 (pav. 8) - Andrea Rastelli,Graziano P.Muzzurru,M.Spasenovski,M.Y.Messina
 2019

Francesco Burlando, Xavier Ferrari Tumay, Annapaola Vacanti
POS3D è un laboratorio interattivo basato sul robot opensource Poppy. I visitatori potranno progettare l’aspetto di Poppy interagendo con un modello parametrico e componendo i vari arti stampati in 3D.
  D15 (pav. 7) - Università degli studi di Genova
 2019

Alberto Alessandrini
Cassaforte portatile da spiaggia!(contenitore portatile sicuro) La cassaforte e' dotata di sistema sonoro di allarme a 110 Db,sirena o cicalino, sensori di Movimento 3D AsseX, Y, Z, e Accelerometro
  E1 (pav. 8) - Alberto Alessandrini start up yeppayeppa s.r.l
 2019

Promocatanzaro - Azienda Speciale della Camera di Commercio di Catanzaro
Promocatanzaro - Azienda Speciale della Camera di Commercio di Catanzaro, con l'obiettivo di diffondere la cultura del digitale tra le PMI del territorio, promu …

Quasar Progetto srl
Quasar Institute for Advanced Design è il primo centro per l'Apprendimento Esponenzialeâ„¢, dove le nuove intelligenze creative si incontrano con le migl …

Regione Campania - Sviluppo Campania SpA
Sviluppo Campania Spa è la società in-house della Regione Campania che opera dal 2011 a sostegno dello sviluppo della competitività del territo …
  H21 (pav. 3) - Regione Campania - Sviluppo Campania SpA
 2019

Regione Lazio
La Regione Lazio a Maker Faire 2019 La Regione Lazio partecipa anche quest’anno a Maker Faire, per far conoscere tutte le iniziative in favore di make …

Reason out Factory
Retro e Tool è un prototipo di retrofit che permette di convertire utensili agricoli motorizzati su stelo in strumenti elettrici.

Tiziana Monterisi Architetto
RiceHouse produce materiali edili, 100% naturali, derivati degli scarti del riso e promuove l'economia circolare "dal chicco alla casa".

IISS Manetti Porciatti di Grosseto. Manetti soccer team
Lo scopo del progetto è di costruire due robot ad alte prestazioni per partecipare alle competizioni RoboCup jr. Soccer Open.
  A4 (pav. 5) - IISS Manetti - Grosseto (GR)
 2019

Classe V A EE ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO " RITA LEVI MONTALCINI" ARGENTA (FE)
Il dispositivo è impiegabile sia come supporto riabilitativo sia per restituire funzionalità a un arto che ha perso completamente la sua forza. Questo esoscheletro, ha la funzione di riabilitatore-abilitatore utilizzabile da chi lo indossa in completa autonomia.
  D10 (pav. 5) - IIS Rita Levi Montalcini - Argenta (FE)
 2019

Electromaker
The Robot Disco Helmet is a 3D printable project with integrated NeoPixel lights!
  H24 (pav. 6) - Electromaker
 2019

3DiTALY e Formlabs
La minifactory 3DiTALY-Formlabs unisce stampanti 3D e robot. Un sistema che aumenta la velocità di produzione e riduce gli errori.

classi 4A e 4C ISS GALILEI Mirandola
Abbiamo costruito un robot che permette a studenti di seguire le lezioni da casa,quando non possono frequentare la scuola per motivi di salute, Il robot è dotato di tablet e webcam coi quali lo studente puo vedere le lezioni e intagire coi compagni . Inoltre può spostare il robot tramite una app sullo smartphone.

ROME UNIVERSITY OF FINE ARTS SRL
RUFA, Rome University of Fine Arts, è un Centro didattico multidisciplinare e internazionale – ufficialmente riconosciuto dal Ministero dell’Is …
  B23 (pav. 7) - ROME UNIVERSITY OF FINE ARTS SRL
 2019

Miriam Ronchi, Francesca Raimondi, Mattia Ventrella e Ülker Aral
Row-Ro è un tutore con un sistema di chiusura regolabile pensato appositamente per Rosina, ragazza affetta da una tetraplegia incompleta, che vuole continuare la pratica del canottaggio.
  A27 (pav. 6) - Miriam Ronchi, Francesca Raimondi, Mattia Ventrella e Ülker Aral
 2019

Liberini Giorgio
Questo progetto mira ad aiutare i fotografi a vendere foto durante eventi sportivi e non.
  H21 (pav. 6) - Liberini Giorgio
 2019

AGILEWARE
Non importa se ti senti Jedi o Sith: hai bisogno di una SaberLED per lanciarti nella battaglia!
  E6 (pav. 6) - AgileWare
 2019

Sapienza Rocket Team
SASA Sapienza Rocket Team: Sviluppo di dimostratori tecnologici e modelli da competizione: avionica e solid, hybrid, water rockets
  E21 (pav. 7) - Sapienza Rocket Team
 2019

Sapienza Space Team
Il progetto consiste nella progettazione di un proto-satellite che deve simulare una missione spaziale su una scala più piccola.

Pärnu Koidula Gymnasium, Form 12
B(oard) S(mart) P(rogramming) Game - per sviluppare nei bambini dai 7 anni in su, le conoscenze sul comportamento sicuro in Internet utilizzando figure geometriche stampate in 3D e pulsanti di gioco e robot Bee-Bot facili da programmare.
  D33 (pav. 5) - Pärnu Koidula Gymnasium - Pärnu (Estonia)
 2019

ANDREA BELLI, ALEXIA, DAVIDE, FILIPPO
Un prototipo di sedia a rotelle elettrica 4x4 con una ruota brevettata capace anche di salire gradini e scale
  F40 (pav. 8) - ANDREA BELLI, ALEXIA, DAVIDE, FILIPPO
 2019

WASP
Cibo, casa, salute, energia, lavoro, arte e cultura. Shamballa risponde ai bisogni di base dell'uomo attraverso la fabbricazione digitale.

Stefano Cimei, Andrea Ugolini.
Metodologia e strumentazione per l'incapsulazione di liquidi in capsule edibili di alginato di calcio.

Sidereus Space Dynamics Srl.
Sidereus è una startup con l'obiettivo di sviluppare nuovi sistemi di trasporto spaziale attraverso la space economy.
  C10 (pav. 7) - Sidereus Space Dynamics Srl.
 2019

Tullia Iori, Ilaria Giannetti
SIXXIGames: serious games per educare giovani architetti e ingegneri a scoprire la storia della costruzione e il patrimonio dell'ingegneria strutturale italiana.
  A21 (pav. 7) - Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
 2019

Alessio Morale & Officine Robotiche
Un potente robot rover autonomo basato su tecnologie open source, sviluppato come piattaforma di apprendimento.
  A24 (pav. 9) - Officine Robotiche
 2019

Fabiana Arduini, Veronica Caratelli, Vincenzo Mazzaracchio, Noemi Colozza, Eleonora Marcoccio, Danila Moscone
Biosensori basati su carta per i) medicina di precisione, ii) valutazione dell'inquinamento ambientale, iii) rilevamento veloce di agenti BC
  A21 (pav. 7) - Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
 2019

ITS Tonito Emiliani - Faenza (RA)
Funzione, innovazione e design. Un vaso in ceramica auto-irrigante. Forme e texture realizzate in 3D e una esclusiva decorazione artistica.

Matteo Cristini, Alberto Nidasio
Abbiamo costruito una flotta di droni con materiali riciclati, per studiare gli effetti del cambiamento climatico sugli ambienti acquatici.
  B3 (pav. 9) - Matteo Cristini, Alberto Nidasio
 2019

Spectrum Filaments
Spectrum Group Ltd. a family-owned company was established at the end of May 2015. The facility is based in Pecice near Warsaw, Poland. Our company is manufactu …
  B12 (pav. 8) - Spectrum Filaments
 2019

Classe 3D dell'indirizzo Biotecnologico dell'I.I.S.S. Calamatta di Civitavecchia
"SPIRULINA: COSMESI E NON SOLO" è un progetto ideato e sviluppato dalla classe 3D dell'indirizzo Biotecnologico dell'I.I.S.S. Calamatta di Civitavecchia. Il progetto, ormai in fase avanzata, ha realizzato un fotobioreattore pilota, interamente realizzato all'interno della scuola con parti in 3Dprinting e sistema di controllo con sensori che sfruttano la piattaforma Arduino. Lo scopo principale del fotobioreattore è la biosintesi della Spirulina, una microalga verde-blu, unicellulare e fotosintetica, con struttura a spirale e filamentosa, dalle virtù e caratteristiche versatili già note in letteratura. Una volta estratta l'alga dal bagno di coltura ed essiccata, dopo accurate indagini quanti-qualitative, il prodotto è destinato a diventare principalmente un ingrediente per cosmetici ma anche, nei futuri sviluppi, un precursore per la moderna Nutraceutica.
  A17 (pav. 5) - IISS L. Calamatta - Civitavecchia (RM)
 2019

Francesca Bollito, Andrea Castelli, Federica Padovano, Eleonora Ferrero, Victoria Lopez, Ettore Fassino (Tutor), Gaia Marchetti (Tutor)
Squeezer 46 è uno strizzatore di stracci e spugnette tramite pressione orizzontale per coloro che non hanno la piena mobilità delle mani.
  A16 (pav. 6) - Hackability, Associazione Senza Fine di Lucro
 2019

Paolo Orsini, Natalia Kalinska, Diego Di Fabio, Lisa Tedeschini, Eliana Esposito, Emanuela Migliozzi.
Realizzazione di oggettistica e gadget Steampunk e non realizzati a mano o con l'aiuto di progettazione elettronica e macchine a controllo numerico.

Alessia Arveni
Scuderia Tor Vergata è una associazione di studenti universitari fondata nel 2013 con lo scopo di competere internazionalmente in Formula SAE. La competizione è aperta a solo studenti universitari, che progettano e producono una autovettura, a singolo sedile, procedendo a test di tipo statico e dinamico. Il grande valore del nostro progetto è di offrire agli studenti partecipanti la possibilità di acquisire, sviluppare e migliorare le loro competenze, lavorando all'interno di un gruppo.
  A21 (pav. 7) - Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
 2019

4 AMA IPSIA G. CECONI UDINE
Sunflower BIPVp High Efficiency Solar Panels sistemi a inseguitore solare per pannelli fotovoltaici. Il nostro sistema presenta diversi vantaggi rispetto ai normali sistemi a inseguitore solare, nei quali i pannelli sono montati su di un telaio di sostegno che, nell'arco della giornata, si sposta su due assi per captare la radiazione solare. Innanzitutto il nostro sistema utilizza un unico motore anziché due per garantire durante tutto l'arco della giornata l'angolo di incidenza dei raggi solari maggiormente favorevole ai fini del massimo rendimento dei pannelli fotovoltaici, ed inoltre consente il montaggio su di un tetto piano oppure su di una falda del tetto orientata a sud oppure ancora su di un telaio tipo tettoia che permette di creare uno spazio sottostante ad uso garage per autovetture elettriche.

Sara Sossi, Carlo Fonda, Marco Baruzzo, Gaya Fior, Erika Ronchin, Enrique Canessa
Apparato con una grande lente di Fresnel, orientata verso il sole, che concentra la luce naturale in modo da riscaldare e fondere un granulato di plastica di scarto ottenuta tritando rifiuti. Lo scopo è quello di realizzare oggetti utili a partire da immondizia, attraverso un procedimento di fusione, casting/molding e anche (in futuro) stampa 3D. Verranno mostrati esempi di oggetti prodotti.

Paolo Boatto, Nunzio Lanotte
Tecnologia per lo sport
  G6 (pav. 6) - APLab
 2019

Michele Conati
La Telescopic Yagi consiste in un'antenna innovativa in quanto telescopica, componibile, trasportabile ed economica.
  H17 (pav. 6) - Valerio N., Niklas S., Matteo B., Giacomo T., Michele C.
 2019

Artur Coelho
ICT in 3D: progetto educativo portoghese incentrato sull'unione di arti e tecnologie con la stampa 3D, la modellazione 3D, la codifica e la robotica.
  B11 (pav. 7) - TIC em 3D: Agrupamento de Escolas Venda do Pinheiro
 2019

TopSolid Italia Srl
Se siete alla ricerca di una soluzione CAD/CAM/PDM completa, in grado di rispondere alle vostre necessità di produzione - importazione e modifica disegni, cr …
  B34 (pav. 8) - TopSolid Italia Srl
 2019

Francesco Rodighiero (Tutor), Daniela Meroni (Co-design & Testing), Anisia Lauditi (Making), Alberto Ghirardello (Design), Rossella Indaco (Making)
Il primo tavolino pieghevole per carrozzina. Tutto stampato in 3D.
  A16 (pav. 6) - Hackability, Associazione Senza Fine di Lucro
 2019

Carlo Caloro
Una piccola radice per una pianta nello spazio, una grande radice per la flora terrestre
  F47 (pav. 8) - Carlo Caloro
 2019

Leandro Basso, Diego Manfrin, Andrea Andolfi, Andrea Bellin
Semplificare la pianificazione dell’intervento chirurgico complesso con ricostruzioni tridimensionali dell’anatomia del paziente che permettono di simulare l’intervento prima di eseguirlo.
  A18 (pav. 6) - Diego Manfrin, Giuseppe Isu
 2019

Università Niccolò Cusano
L’Università Niccolò Cusano, fondata a Roma nel 2006, è un Ateneo all'avanguardia, capace di unire la tradizione accademica italiana alle possib …
  A13 (pav. 7) - Università Niccolò Cusano
 2019

Hisar Schools 2019, 2021
Visualizer mira a combinare arte, musica e tecnologia con servomotori rotanti per creare forme di oggetti solidi che rileva.
  A11 (pav. 5) - Hisar School - Turkey
 2019

A-Book
I sensori aptici consentono di percepire le sensazioni tattili al contatto con gli ologrammi mostrati IinVR/AR.

Francesco Rodighiero (Designer), Sebastiano Ercoli (Designer), Daniela Meroni (Architetto), Enrico Bassi (Tutor), Rosa Garofalo (Esperta di tecnologie assistive per i subvedenti), Giovanni & Alice (Utenti)
Zoomografo è il careable dedicato alle persone ipovedenti che consente di ingrandire parole e immagini senza perdere il filo della frase.
  A16 (pav. 6) - Hackability, Associazione Senza Fine di Lucro
 2019
 
Dati aggiornati il 08/11/2022 - 10.59.34