Espositori 2019


Risultati per TAG "Artificial Intelligence"



Medaarch s.r.l. s.t.p
Il CAD è un polo d’eccellenza per la formazione e la consulenza sui temi dell’innovazione, unico luogo in Italia dedicato al rilancio delle attività artigianali

IAS-Lab (Intelligent Autonomous Systems Laboratory), University of Padova
Il progetto SPIRIT è un progetto di ricerca sostenuto dall’Unione Europea, che mira a sviluppare un framework generico per l’ispezione autonoma tramite robot, così da passare dalla programmazione dei task di ispezione complessi alla semplice configurazione di tali task. Questo progetto include attività di ispezione tramite sensori di acquisizione di immagini durante un movimento continuo, per eseguire la scansione completa della superficie di un oggetto e ridurre sostanzialmente i costi di progettazione durante l'installazione di robot di ispezione in ambienti industriali.
  C3 (pav. 9) - Università degli Studi di Padova
 2019

Federico Solmi
Nella sua nuova serie di ritratti video, Solmi, fa una parodia dell'iconografia del ritratto storico, creando dei assurdi ritratti di leader politici più temuti e amati nella storia
  D17 (pav. 6) - Federico Solmi
 2019

STUDENTI ITS MOBILITA' SOSTENIBILE TRASPORTI CATANIA
La gestione del Picking tramite realtà aumentata rende la preparazione degli ordini più fluida riducendo i costi di gestione
  C23 (pav. 6) - ITS 4.0
 2019

Estro technologies s.r.l.
Maestro, un mondo che parla all'utente.

Clementoni R&D
We would like to collect needs and ideas meeting children, makers and AI experts to discuss about AI smart toys

Andrea Bonarini, Matteo Matteucci, Francesco Amigoni
AI&Robotics Lab, nato nel 1973 al Politecnico di Milano. Robot e veicoli autonomi, Intelligenza Artificiale, Apprendimento Automatico, Visione, Percezione.

Angelo Oddi, Riccardo Rasconi and Gabriele Sartor
--

Ivan Donadello, Ilaria Amantea, Riccardo De Benedictis, Alessandro Umbrico,
mostra di sistemi di intelligenza artificiale a suporto di health & wellbeing

Giuseppe Massaria, Antonio Idà
ALAN-2 è un Robot cingolato per usi militari.Ha il GPS,supporta l’apprendimento automatico,la navigazione autonoma e la funzione NAV con la quale è possibile dare una missione.Il sistema ROS unito ad una Rete Neurale forniscono l’accesso all’A.I.E' corredato di una Stazione di Ricarica Smart(custom).

Massimo Ruffolo, Ermelinda Oro, Fausto Pupo, Umberto Scilinguo, Francesco Visalli
This project shows how artificial intelligence helps in automating boring and repetitive tasks that usually require human cognitive skills in order to enable persons to focus on more strategic tasks
  A15 (pav. 9) - CINI - AIIS
 2019

Stefano Tamascelli
AudGam introduce un nuovo approccio che utilizza suoni 3D, immagini e tecniche di gamification per supportare le persone con perdita uditiva.
  A11 (pav. 6) - Stefano Tamascelli
 2019

Eye-Tech srl
An Augmented reality system for predective maintenance in Industry 4.0.

Andrea Motroni; Fabio Bernardini
AURORIS ha lo scopo di inventariare e localizzare, utilizzando la tecnologia RFID, oggetti e/o persone con elevata precisione ed in tempo reale.

ISARLAb
Il progetto illustrerà i principi base della visione artificiale applicati alle auto senza pilota e ai robot, anche con applicazione all'agricoltura di precisione.
  C7 (pav. 9) - Engineering Department - University of Perugia
 2019

IIS GAE AULENTI - Biella (Gruppo ENT)
Robot albero, in grado di proteggere le piante e parlare con le stesse.

Simone Cardillo, Vincenzo Gerardi, Emiliano Sacchetti, Alessandro Del Signore, Riccardo Placitelli, Lorenzo Conti, Davide Fiore.
NANO© di BioPile è un dispositivo di accrescimento idroponico da interno in grado, grazie ad una tecnologia brevettata, di crescere autonomamente vari tipi di vegetali, ricicla e depura aria ed acqua.

Team DigiLAB Volta - Triennio Superiore Istituto Tecnologico
Braccio Robotico con riconoscimento automatico del componente da prelevare, riconoscimento che avverrà per dimensioni, colore e forma.
  A1 (pav. 5) - IIS Alessandro Volta - Frosinone (FR)
 2019

Bernardo Monechi, Enrico Ubaldi, Vittorio Loreto
Citychrone is an interactive experience that allows common citizens to explore and design public transport scenarios.

Mat Toan
Cluster è un poligono olografico che rispecchia la realtà che ha d'avanti a se modificando la sua forma ad ogni suono percepito.

Marcello Bonfè, Emiliano Mucchi, Federico Contro, Alessio Sozzi
La robotica collaborativa per il controllo qualità della produzione, monitoraggio e diagnostica del prodotto, tramite tecniche sofisticate per l'analisi di vibrazioni e rumore.
  C6 (pav. 9) - MechLav - Tecnopolo dell'Università di Ferrara
 2019

Bruno Siciliano, Luigi Villani
I progetti mirano a diffondere le tecnologie robotiche per la manifattura agile e l'ispezione e la manutenzione tra le PMI europee

Elio Romano, Alex Filisetti, Annamaria Stellari
Questo progetto si inserisce in un più ampio progetto di ricerca che riguarda l’Agricoltura di precisione e, cioè, quell’insieme di tecniche che consente di ridurre l’utilizzo di input in agricoltura (acqua, concimi, prodotti fitosanitari, manodopera, lavorazioni, ecc.) aumentando nel contempo le rese grazie a sistemi intelligenti che, monitorando le condizioni ambientali, forniscono informazioni e allarmi precoci agli agricoltori che saranno in grado di intervenire sempre più efficacemente e in modo mirato, abbandonando gradualmente gli schemi rigidi del passato.

Alkemy Lab
DreAm/r è un’installazione interattiva sul tema dei bio materiali, fruibile come esperienza immersiva in Realtà Aumentata e IoT.

Duckietown Foundation
La piattaforma allo stato dell’arte per l’educazione e la ricerca in robotica ed apprendimento automatico, progettata per abilitare i maker delle future generazioni di automazione.

Joan nadal
E3bot è un robot istruttivo, ecologico ed evolutivo per imparare la robotica e l'ecologia in modo divertente.

Alessio Vaccaro
L'obiettivo del progetto è stata la realizzazione di un dispositivo di monitoraggio e controllo in grado di autoalimentarsi sfruttando le risorse energetiche dell'ambiente circostante.

Elaisian
Elaisian, il primo sistema di agricoltura di precisione verticale in olivicoltura

ESA/ESRIN and the Φ-Lab
Esplora la Terra e la Luna in Realtà Virtuale e scopre di più sull'ESA e le attività del Φ-Lab!

Alessandro Cammerata, Roberto Mortaro, Luigi Benedetti, Simone Figorilli, Paolo Menesatti
Sistema di essiccazione della pasta con l’uso esclusivo di energia solare gestito in remoto da tecnologia IoT.

Sapienza Università di Roma - Saperi&Co
Sapienza Università di Roma, partecipa anche quest'anno alla Maker Faire 2019 con il coordinamento di Saperi&Co, il Centro di ricerca e servizi di Ateneo che, con 18 Dipartiemnti afferenti, 4 lab on demand (aerospazio-energie rinnovabili-scienze per la vita-beni culturali), un Fab Lab, un'Officina, un'area Coworking e un'area Training, inaugurerà a ottobre 2019. Il tema scelto è "Experiment it - Do it - Play it", per raccontare temi di ricerca applicata ad alto tasso di innovazione che Sapienza esprime in vari campi e discipline, dalla ricerca di base a quella di scenario, fino alla realizzazione di veri e propri prodotti.

Team: Idealizer: Weslley Lioba Caldas Coordinator: José Gleisson da Costa Germano Advisor: Sandro Costa Mesquita Researcher: Tiago Diógenes de Araújo
Il progetto consiste in occhiali per ipovedenti con l'obiettivo di aiutare gli spostamenti dell'utente, garantendo una migliore indipendenza.
  A4 (pav. 6) - Pixels Escola de Design e Tecnologia
 2019

Credits Jie Zhang, Architect and General Manager at Pelli Clarke Pelli Architects​  Raffi Tchakerian, Assistant Professor at Dubai Institute of Design and Innovation (DIDI) Sayjel Vijay Patel, Assistant Professor at Dubai Institute of Design and Innova
Eyemotion interpreta le emozioni delle espressioni facciali delle persone come nuovi fattori ambientali che si manifestano attraverso un'esposizione mutevole di colore e forma come corollari di uno spettro di stati psicologici, come rinforzo o intervento.
  C17 (pav. 7) - Dubai Institute of Design and Innovation
 2019

Be-Team another amazing project by yu-scan Ltd
Taking your EEG brain signals and its up to you to make a storm. Or maybe destroy your opposition. Come play.

Flywallet SRL
Con un unico dispositivo: pagamenti, documenti di riconoscimento e abbonamenti non sono mai stati così semplici.

Paolo Roselli, Jean Vanderdonckt, Lorenzo Luzzi, Nathan Magrofuoco
La forma di triangoli è quantificata. La distanza tra forme è calcolata. Decomponendo gesti in triangoli li si può riconoscere.
  A21 (pav. 7) - Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
 2019

Freeble (by Lockless)
Freeble è una piattaforma di mobile advertising che permette di portare ogni giorno nuovi clienti nelle attività commerciali
  C20 (pav. 3) - Freeble - Vinci, Scopri, Scegli
 2019

Salvatore Pepe, Mariangela Pepe, Marco Capani
Graffiti for Smart City nasce dell’idea di installare mosaici intelligenti nelle più grandi città del mondo.
  A7 (pav. 3) - Graffiti For Smart City
 2019

Emanuele Della Volpe
Sviluppo di soluzioni tecnologiche innovative multifunzionali attraverso l’utilizzo di robot ed automi aerei, terrestri e marini interconnessi.

Manuel Dadda, Stefano Picco, Andrea Zoli
Drone utilizzato in caso di terremoto, scatta foto ad edifici, mostra probabilità di trovare persone sepolte grazie ad intelligenza artificiale.
  A1 (pav. 9) - Manuel Dadda, Stefano Picco, Andrea Zoli
 2019

Niccolò Calandri, Riccardo Balzaretti
Hive-Tech è un innovativo sistema di monitoraggio IoT-IA per alveari.

ACMECUBO SRL
Nel contesto dell’industria 4.0 HOLO è un sistema olografico innovativo e interattivo per modelli virtuali 3D.

TheEngineRoom/EMAROlab, Università di Genova
L'obiettivo di HRI++ è mostrare il futuro dell'interazione uomo-robot.

HTWK RoboCup team
Il team di RoboCup HTWK partecipa alla RoboCup SPL con robot NAO completamente auotonomi. Nel 2018 HTWK ha vinto la RoboCup.

Giorgio Bernardini, Alberto Conte, Luca De Ponti, Tommaso Pa
Hydrocarbot permette di depurare l'acqua dalle sostanze oleose(olio, gasolio, benzina...) rendendoli riutilizzabili.

Sebastiano Battiato
iCTLab offre una piattaforma di Visual Analytics basata su Intelligenza Artificiale a supporto delle investigazioni digitali.
  A33 (pav. 9) - CINI - AIIS
 2019

Cultural Heritage lab, Engineering Ingegneria informatica
IDEHA è un progetto dedicato alla realizzazione di un sistema per la gestione e la fruizione del patrimonio culturale italiano.

Giorgio Maracchioni, Arellano Munoz Jimmy Alexander,Torri Federica, Piermaria Alessio, Brogini Ginevra
iFew (Interactive Interactive Effectiveness Water): bottiglia intelligente che scambia dati tramite iFewApp, dosa i minerali sulle esigenze nutrizionali individuali

ISTITUTO ITALIANO DI TECNOLOGIA
Tecnologie robotiche e di intelligenza artificiale sviluppate dall'Istituto Italiano di Tecnologia nell'ambito della sua attività di ricerca.
  C27 (pav. 9) - Istituto Italiano di Tecnologia
 2019

Paolo Merialdo, Donatella Firmani
Il progetto ha l’obiettivo di costruire un Knowledge Graph estraendo informazioni da manoscritti medioevali
  D34 (pav. 7) - Università degli Studi Roma Tre
 2019

Luca Elisei
Obiettivo del progetto: sviluppo di una soluzione Industrial IoT in grado di stimare le deformazioni e quindi lo stress delle pale eoliche al fine di massimizzare il ciclo di vita residuo e ottimizzare la capacità di produzione.

Giovanni Mannara
Inseguitore Solare Arduino, un progetto rapido ed efficiente per la salvaguardia dell’ambiente.Solar tracker non solo è facile da usare ma è anche poco costoso.

Matteo Bianchi, Manolo Garabini, Lucia Pallottino, Vincenzo Ferrari, Carmelo De Maria, Alessandro Tognetti
Soluzioni per applicazioni mediche e assistive, robotica autonoma, mobile e industriale e per l’interazione avanzata uomo-macchina
  C13 (pav. 9) - Centro di Ricerca "Enrico Piaggio" - Università di Pisa
 2019

Bernardo Monechi, Enrico Ubaldi, Vittorio Loreto
Kreyon City is an interactive and collaborative experience in which participants build sustainable cities with LEGO bricks.

Giovanni Mannara
Questo progetto è una casa domotica in miniatura... Non è una normale casa domotica ma bensì è una casa innovativa che punta al futuro infatti è anche ecosostenibile.

ARSControl Team
Nel POP sarà illustrata la ricerca sulla robotica svolta presso il laboratorio ARSCONTROL.
  B26 (pav. 9) - Laboratorio ARSCONTROL - Università di Modena e Reggio Emilia
 2019

Dipartimento di Informatica, Università di Verona
Innovazione didattica e ricerca nel nuovo laboratorio ICE dell'Università di Verona

Paolo Rocco e Andrea Maria Zanchettin
Assemblaggio robotico collaborativo con utilizzo di visione e algoritmi di intelligenza artificiale per percepire l’operatore e predirne le intenzioni.

Giancarlo Ferrrigno, Emilia Ambrosini, Elena De Momi, Simona Ferrante, Alessandra Pedrocchi
Il NearLab avanza, dal 2008, ricerche nei settori della robotica medica: chirurgia assistita da robot, robot per assistenza e riabilitazione e Neuro e Bio-robotica

SpeechTek e i3 della Fondazione Bruno Kessler (FBK)
Soluzioni di Intelligenza Artificiale per la valutazione linguistica e per supportare bambini sordi e dislessici nell’apprendimento.
  E4 (pav. 7) - Fondazione Bruno Kessler
 2019

alessandro alessandroni
Libreria con una proposta editoriale in linea con i temi del Maker Faire, l'innovazione tecnologica in ogni campo. Sono presentate inoltre delle recenti innovazioni sia nel campo editoriale che nella filiera territoriale del libro, grazie alle rete Librerie di Roma.
  F11 (pav. 6) - Alessandro Alessandroni
 2019

Scuola: I.I.S. Vittorio Bachelet Nome Gruppo: HighVoltage
Un tavolo diviso in sei corsie. Il soggetto dovrà ordinare dei blocchi in ordine logico. Utile per l’educazione e l’integrazione.
  A20 (pav. 5) - IIS Vittorio Bachelet - Oggiono (LC)
 2019

Il progetto è stato realizzato nel corso di Cyber-Physical Systems, gli autori sono: Federica Pascucci, Sara Acquaviva, Elena Bernardini, Matteo Castellani, Gianmarco Frangini, Filippo Magri, Giulia Perri, Jie Tan.
MAESTRO è una pattumiera intelligente, capace di riconoscere i rifiuti e smaltirli correttamente utilizzando algoritmi di intelligenza artificiale

Classe 4A e classe 3B dell'IIS "Marconi Pieralisi" di Jesi
Questo cubo di Rubik si risolve da solo, possiede sei motori, ed è controllato via Bluetooth da un portatile.
  D46 (pav. 5) - IIS Marconi Pieralisi - Jesi (AN)
 2019

Francesco Re
"Manutenzione 4.0 per dott Robot" è un sistema di manutenzione evoluto a servizio di un robot chirurgico innovativo sviluppato dalla start up Valuebiotech .

Annamaria STELLARI, Paolo Walter ANTONIOLI, Tiziana M.P. CATTANEO - CREA.IT Milano e Treviglio
Mini essiccatore e disidratatore solare per la trasformazione alimentare, dotato di sensoristica nel vicino infrarosso (NIR), telecamera e tecnologia Arduino per il controllo dei parametri fisici di processo.

Gruppo Mindgames della classe 4^Arob ITIS Delpozzo, Cuneo
MindGames vuole utilizzare un caschetto elettroencefalografico di tipologia commerciale e a basso costo per far interagire i player con due diversi videogiochi!

E. Canessa, L. Tenze
Carosello di immagini stereoscopiche, storiche o prese in tempo reale, convertite in ologrammi usando il nostro programa Morpholo, funzionante su Raspi 4, per generare e vedere uno scenario 3D con un minimo di inputs e senza il supporto di occhiali.
  C3 (pav. 7) - E. Canessa, L. Tenze
 2019

Findazione ITS Servizi alle Imprese
Assistente virtuale per la scelta dei vini e la creazione di esperienze di degustazione immersive

Smarted
La MultiActivityBoard permette di apprendere utilizzando la multisensorialità, applicando le Tangible User Interfaces

I.I.S.S. "BARTOLO" & "AGAPE" di Pachino (SR)
Technology for disadvantaged people: how the robot NAO makes a group of young people with disabilities work side by side with a group of high school students.
  D12 (pav. 5) - IISS BARTOLO & AGAPE - Pachino (SR)
 2019

Dr. Arash Ajoudani
Il nostro obiettivo consiste nel creare una piattaforma robotica mobile intelligente che possa riconfigurarsi per differenti utilizzi e scenari e inoltre adattarsi contemporanemanete sia al compito che deve eseguire, sia alle necessità e stato fisico della controparte umana.
  C27 (pav. 9) - Istituto Italiano di Tecnologia
 2019

Niklas Sallali
NightmareV2 è un ragno robot da 3kg di metallo composto da 26 servomotori intelligenti, diversi tipi di sensori tra cui una telecamera 3D e un potente computer di bordo per la navigazione autonoma.

NomadZ RoboCup Team
Il team NomadZ dell'ETH di Zurigo è un team di RoboCup@Soccer. Partecipa alla competizione dal 2016.

RobotCare Team
Sistema di IOT per il supporto agli anziani, formato da dispositivi che interagiscono tra loro: kobuki, tablet, arduino,raspberry e kinect
  D18 (pav. 5) - ISIS Guido Tassinari - Pozzuoli (NA)
 2019

ITS 4.0 - Fondazione ITS Kennedy Pordenone
Applicazione di tecnologie di visione artificiale per strategie di marketing 4.0 attraverso la rilevazione dei pattern di percorso e di acquisto dei clienti all'interno di punti ventita della GDO (ipermercati, centri commerciali).

Department of Excellence in Biotechnology , Chemistry and Pharmacy
New drugs and innovative energy thanks to sunlight and Rhodopsin protein

ODESSA Consortium
ODESSA (Obstacle DEtection Sensor for Surveillance on Aircraft) un sistema di rilevamento ostacoli flessibile, economico ed affidabile.
  E16 (pav. 7) - Interconsulting S.r.l. & ODESSA Consortium
 2019

Antonio Norelli
Un'intelligenza artificiale che ha imparato a giocare ad Othello partendo da zero.
  A2 (pav. 7) - Sapienza Università di Roma - Saperi&Co
 2019

OPEN-EYES srl
Non farti omologare dal tuo videocitofono! OPEN-EYES, se ti serve...si può fare

Carlo Sciuto, Pierluigi Buttiglieri, Giuseppe Patanè, Marco Sciuto
Park Smart, usando le telecamere già esistenti per la City Security e i propri algoritmi di AI su IoT, identifica gli stalli liberi bordo strada e tramite App indirizza gli automobilisti al parcheggio, permette il pagamento e controlla l'evasione incrementando gli introiti dei gestori di almeno il 30%.

Per R.Ø. Salkowitsch
Un amorevole robot per ogni casa.

Tatsuya Kaneko, Tetsuya Asai, and Hiroshi Momose (Hokkaido University)
Verranno esposti un acceleratori riconfigurabili AI per Arduino e per i sistemi AI, di nuovo sviluppo. Tutti potranno toccarli e divertirsi.

CTU - Czech Technical University in Prague (Czech Republic), BUT - Brno University of Technology (Czech Republic), DFKI - German Research Center for Artificial Intelligence (Germany), ZeMA - Zentrum für Mechatronik und Automatisierungstechnik (Germany).
RICAIP è un Centro di Ricerca e Innovazione sulla Produzione Industriale Avanzata che introduce un approccio completamente nuovo nella produzione industriale collegando virtualmente banchi di prova tramite gemelli digitali.
  C40 (pav. 9) - Czech Technical University in Prague, CIIRC CTU
 2019

Fondazione Mondo Digitale
Road to RomeCup2020 esalta il lavoro dei giovani che sviluppano prototipi originali per gare internazionali e sfide lanciate dagli atenei

Classe V A EE ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO " RITA LEVI MONTALCINI" ARGENTA (FE)
Il dispositivo è impiegabile sia come supporto riabilitativo sia per restituire funzionalità a un arto che ha perso completamente la sua forza. Questo esoscheletro, ha la funzione di riabilitatore-abilitatore utilizzabile da chi lo indossa in completa autonomia.
  D10 (pav. 5) - IIS Rita Levi Montalcini - Argenta (FE)
 2019

Alessandro Freddi, Emanuele Frontoni, Sauro Longhi, Adriano Mancini, Andrea Monteriù, David Scaradozzi.
Ricerca e sviluppo di soluzioni robotiche presso Università Politecnica delle Marche
  C41 (pav. 9) - Università Politecnica delle Marche
 2019

FDG Robotic Rehabilitation Group
A model of the implementation of Robotics in clinical practice coordinated by the FDG Center in Rome.
  B27 (pav. 9) - FONDAZIONE DON CARLO GNOCCHI ONLUS - IRCCS
 2019

MathWorks Academia
Programming and controlling robots with MATLAB and Simulink for education, teaching and research purposes.

Free University of Bozen-Bolzano
Ricerca sulla robotica presso la Libera Università di Bolzano
  C5 (pav. 9) - Robotics@unibz
 2019

Marco Simonetti
Abitare Possibile: le nuove tecnologie della vita.. un supporto alle autonomie domestiche

Weedea
Secure Shelter è un sistema per il monitoraggio strutturale di edifici e infrastrutture basato su intelligenza artificiale e algoritmi di machine learning.

Media Integration and Communication Center - Alberto Del Bimbo, Claudio Baecchi, Marco Bertini, Andrea Ferracani, Lorenzo Seidenari, Tiberio Uricchio
SeeForMe. Un compagno intelligente che ti accompagna nel mondo dell'arte.

Alessio Morale & Officine Robotiche
Un potente robot rover autonomo basato su tecnologie open source, sviluppato come piattaforma di apprendimento.
  A24 (pav. 9) - Officine Robotiche
 2019

Pier Alfeo
Performance sonora itinerante basata sull'assimilazione di dati in tempo reale dall'analisi del paesaggio sonoro alla traduzione in arte sonora.
  A23 (pav. 6) - Pier Alfeo
 2019

ISTITUTO TECNICO SUPERIORE NUOVE TECNOLOGIE PER IL MADE IN ITALY, INDIRIZZO PER L'INDUSTRIA MECC. E AERO.
Sviluppo di modelli innovativi di packaging, per la garanzia della tracciabilità, la corretta informazione al consumatore dal punto di vista alimentare, la sostenibilità e il design for all, attraverso l'utilizzo della realtà aumentata.

Lab RoCoCo@DIAG - Sapienza University of Rome
Interazione sociale con robot intelligenti
  C46 (pav. 9) - Lab RoCoCo, Dipartimento DIAG - Sapienza Università di Roma
 2019

SPQR Team - Prof. Daniele Nardi
SPQR Team è la squadra di robot calciatori del DIAG (Sapienza) che partecipa ai mondiali RoboCup. Il team è composto da 5 robot umanoidi.

STMicroelectronics S.r.l
L'Intelligenza Artificiale puo' essere eseguita su Microcontrollori a 32-bit, grazie a un esclusivo tool di conversione e ottimizzazione sviluppato da ST.

Giang Hoang Nguyen curated by Re:Humanism
The Fall is the first place winner of the Re:Humanism Art Prize and is composed of two complementary sections: a performance and an installation.
  D24 (pav. 7) - Alan Advantage
 2019

Carlo BISAGLIA, Elia PREMOLI, Stefano BASILE
L'attività consiste nell'uso di sensori di pressione applicati ad un sedile per cabine di trattore agricolo. Il progetto è di CREA-IT. Il sistema di acquisizione, costituito da due tappeti dotati di più di 1000 sensori, permette di avere una mappa delle pressioni esercitate dal corpo dell'operatore sulla seduta e sullo schienale del sedile. Attualmente è utilizzato in progetti sperimentali per la valutazione del comfort del sedile, sia in fase diagnostica che progettuale. La mappa a falsi colori ottenuta in tempo reale dai sensori e proiettata ad uno schermo, permette l'intercettazione di zone del corpo che ricevono eccessive pressioni o le cui pressioni permangono per tempi prolungati.

Donato Piccolo (engineering project Niklas Sallai e Marcello Mangione
Un'auto è capovolta come un insetto e possiede gambe d'acciaio che si muovono coordinate dal movimento delle tartarughe.

Telespazio/e-GEOS
L’Intelligenza Artificiale ci aiuta a trovare i migliori dati satellitari nel giusto momento per ottenerne il massimo del valore.

Xenia Progetti srl, IMC Service srl, CUTGANA-Università di Catania
VEDI esalta l'esperienza di visita dei Beni Culturali e fornisce uno strumento di gestione ai manager delle strutture.

ENEA - Laboratorio di robotica IDRA
Swarm di robot sottomarini a basso costo. La sorveglianza, la pulizia e la protezione delle infrastrutture sommerse sono i target principali di questo progetto che trova applicazione anche nella protezione dai cambiamenti climatici

A-Book
I sensori aptici consentono di percepire le sensazioni tattili al contatto con gli ologrammi mostrati IinVR/AR.

Antonio Pallotti, Emanuela Tagliente, Leandro Lucangeli
Tute sensoriali per la cinematica umana, calzini sensorizzati per la posturologia, fasce elettroencefalografiche ed elettromiografiche per la sicurezza sul lavoro

ITS Angelo Rizzoli & MakeMark company
Traccia le tue abitudini sia alimentari che fisiche e migliora la tua salute grazie a W4Y: l’intelligenza artificiale al tuo servizio
 
Dati aggiornati il 08/11/2022 - 10.59.34