Espositori 2019
- 3D PRINTING
- ART
- EDUCATION
- HOME AUTOMATION
- INTERNET OF THINGS
- KIDS & EDUCATION
- RECYCLING & UPCYCLING
- ROBOTICS
- SCIENCE
- YOUNG MAKERS (< 18)
- BIOLOGY
- GAMES
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- OPEN SOURCE
- NEW MANUFACTURING
- FABRICATION
- WELLNESS & HEALTHCARE
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- FOOD & AGRICULTURE
- 3D SCANNING
- CULTURAL HERITAGE
- AEROSPACE
- HACKS
- MUSIC & SOUND
- ARTISANS & NEW CRAFT
- FASHION & WEARABLES
- DRONES
- STEAM PUNK
- ARDUINO
- CROWDFUNDING
Risultati per TAG "Internet of Things"

Nicola Coppedè, Andrea Zappettini, Michela Janni, Filippo Vurro, Riccardo Manfredi
Il Bioristor è un sensore innovativo biocompatibile per monitorare la linfa delle piante
B1 (pav. 7) -
Consiglio Nazionale delle Ricerche CNR4All#
2019

Tiziana De Filippis, Leandro Rocchi, Patrizio Vignaroli, Elena Rapisardi, Bruno Guerzoni
Servizi Climatici Open Source per i Paesi in Via di Sviluppo.
I Servizi Climatici sono importanti per sostenere l’adattamento ai rischi climatici e ridurre la vulnerabilità nei Paesi in via di sviluppo.
4Crop è una web application che da la possibilità di valutare gli impatti dovuti allo stress idrico sulle colture per tutto il loro ciclo di crescita nelle aree Saheliane. SLAPIS (Système Local d’Alerte Précoce pour les Inondations de la Sirba) enfatizza le capacità delle istituzioni del Niger di fare prevsione, alerta e gestione delle inondazioni.
B1 (pav. 7) -
Consiglio Nazionale delle Ricerche CNR4All#
2019

Nicola Coppedè, Andrea Zappettini, Matteo Beccatelli, Marco Villani
Il gruppo Signal del CNR IMEM di Parma ha sviluppato dei sensori innovativi basati su fibra tessile funzionalizzata che permettono di analizzare il sudore degli atleti e di monitorare la loro disidratazione
B1 (pav. 7) -
Consiglio Nazionale delle Ricerche CNR4All#
2019

CNR4All Soletta intelligente con sensori di pressione interamente realizzati in materiali polimerici
Nicola Coppedè, Andrea Zappettini, Matteo Beccatelli, Marco Villani
Il gruppo Signal del CNR IMEM di Parma ha sviluppato dei sensori innovativi basati su Polimeri porosi, che permettono di realizzare dei sensori di pressioni integrati, all’interno di una soletta sensorizzata, per monitorare la postura dalla pressione del piede.
B1 (pav. 7) -
Consiglio Nazionale delle Ricerche CNR4All#
2019

I.I.S.S. Calamatta di Civitavecchia
"i-Keel" è un innovativo sistema da installare a bordo di imbarcazioni a vela per aumentarne prestazioni e manovrabilità . Si tratta di un sistema evoluto di chiglia basculante, retrattile e bulbo intelligente con propulsione azimutale.
A17 (pav. 5) -
IISS L. Calamatta - Civitavecchia (RM)
2019

Andrea GASPARRI, Renzo CARPIO, Jacopo MAIOLINI, Ciro POTENA, Giovanni ULIVI
PANTHEON prevede lo sviluppo di un sistema di supervisione e controllo (SCADA) e monitoraggio dati per l'agricoltura di precisione in un noccioleto.
B14 (pav. 9) -
Laboratorio di Robotica - Uniroma3 Ingegneria
2019

Studenti della Classe 5AO AS 2018-2019 IIS Volterra-Elia Ancona
Sistema domotico per il monitoraggio la qualità dell’aria in casa e nelle aule scolastiche. Temperatura, Umidità , CO2, PM10, PM2.5, VOC.
D9 (pav. 5) -
IIS Volterra Elia - Ancona (AN)
2019

Astra Tech&Design
Piantana lineare a forma di lampadina a bulbo. La stick led è attivabile anche tramite App per dispositivi mobili.
D15 (pav. 6) -
Astra Tech&Design
2019

Alan Advantage
La Alan Advantage srl, con sedi a Roma e Boston, attiva da più di dieci anni nel campo dell’Innovazione, si occupa di attività di Consulenza strate …
D24 (pav. 7) -
Alan Advantage
2019

Giuseppe Massaria, Antonio IdÃ
ALAN-2 è un Robot cingolato per usi militari.Ha il GPS,supporta l’apprendimento automatico,la navigazione autonoma e la funzione NAV con la quale è possibile dare una missione.Il sistema ROS unito ad una Rete Neurale forniscono l’accesso all’A.I.E' corredato di una Stazione di Ricarica Smart(custom).
A32 (pav. 9) -
Giuseppe Massaria, Antonio IdÃ
2019

Lino Strangis
È un'installazione multimediale basata sulla ricerca linguistica liminale che combina l'uso sperimentale della realtà virtuale con la musica elettronica di ricerca , la scultura 3D e la performance in un concept da molteplici aspetti metaforici.
D17 (pav. 3) -
Pasqualino (detto Lino) Strangis
2019

Associazione Medici di Famiglia per l'Ambiente di Frosinone e Provincia - FabLab Frosinone APS
Ancler®: monitoraggio atmosferico in tempo reale, semplice ed economico.
Un progetto etico a salvaguardia della salute e dell’ambiente, contro l’inquinamento.
D45 (pav. 7) -
FabLab Frosinone
2019

Colegiu Tehnic Gheorghe Cartianu, grades 9-12
Obiettivo principale: lo sviluppo dell'educazione tecnologica per avere studenti ben preparati che possano essere capaci di padroneggiare ed esplorare le nuove tecnologie.
A18 (pav. 5) -
Colegiul Tehnic Gheorghe Cartianu - Piatra Neamt (Romania)
2019

Arrow Electronics Italia s.r.l.
Arrow is a global provider of products, services, and solutions to industrial and commercial users of electronic components and enterprise computing solutions.
…
A4 (pav. 8) -
Arrow Electronics Italia s.r.l.
2019

Unione Astrofili Italiani
In questo progetto vengono presentate le linee guida per la progettazione e la costruzione di un piccolo osservatorio astronomico personale
C6 (pav. 7) -
Unione Astrofili Italiani
2019

Andrea Motroni; Fabio Bernardini
AURORIS ha lo scopo di inventariare e localizzare, utilizzando la tecnologia RFID, oggetti e/o persone con elevata precisione ed in tempo reale.
A10 (pav. 7) -
Università di Pisa
2019

Odoardo Savo - Stefano Palone
Videocamera autotracking a 360°

Simone Cardillo, Vincenzo Gerardi, Emiliano Sacchetti, Alessandro Del Signore, Riccardo Placitelli, Lorenzo Conti, Davide Fiore.
NANO© di BioPile è un dispositivo di accrescimento idroponico da interno in grado, grazie ad una tecnologia brevettata, di crescere autonomamente vari tipi di vegetali, ricicla e depura aria ed acqua.
D12 (pav. 3) -
NANO by BioPile
2019

Blue_Boost Project - ADRION Programme
Il progetto Blue_Boost - Programma ADRION - riunisce 7 partner provenienti da Italia (Università di Camerino - Marche; InCE, Iniziativa Centro Europea- Friul …
D4 (pav. 7) -
Blue_Boost Project - ADRION Programme
2019

Brunetti Fabio, Calandrin Marco, Nardin Andrea, Virzi Gabriele, Pasqualotto Giulio
Con questo progetto puntiamo a creare un nuovo modo di gestire e progettare gli immobili sfruttando quelle che sono le nuove tecnologie 4.0 come la realtà aumentata e IOT (internet of things).
C21 (pav. 6) -
ITS 4.0
2019

CampuStore
Anche quest'anno CampuStore porta nuove visioni e concept a Maker Faire Rome: a ridosso dell’area Kids organizzata da Codemotion Kids!, CampuStore è p …
A8 (pav. 5) -
CampuStore
2019

Giorgia Pontetti
CHEF, una Vertical Farm idroponica innovativa, compatta, sterile, completamente computerizzata, per coltivazioni sane e pulite a Km0.
C1 (pav. 3) -
G & A Engineering - Giorgia Pontetti
2019

ELENA LUZI
Chokkino è il primo cacao espresso, la bevanda funzionale per gustare cacao in purezza, la perfetta alternativa al caffè!
D2 (pav. 3) -
Elena Luzi
2019

Mat Toan
Cluster è un poligono olografico che rispecchia la realtà che ha d'avanti a se modificando la sua forma ad ogni suono percepito.

Fabio Musmeci
Sistema di sensori, basati su Arduino, per il monitoraggio di compostatori elettromeccanici

Conrad Electronic Shop
DAI VITA ALLE TUE IDEE
Ogni invenzione inizia con un'idea, con un'immagine precisa che ti ronza in testa, insiste e vuole essere realizzata. Questo si che ti d …
B5 (pav. 8) -
Conrad Electronic Shop
2019

Associazione Promozione Sociale SalvaiCiclistiRoma
Un dispositivo economico per quantificare i flussi di ciclisti, pedoni e corridori lungo una ciclabile. Uno strumento in mano ai cittadini per rivendicare i propri diritti.
E9 (pav. 3) -
Gatti della www.ReginaCiclarum.it
2019

Jasmin Velagic, Nermin Covic
E' stato sviluppato il sistema di controllo sia per i controlli remoti che autonomi di un robot esapode.
B28 (pav. 9) -
University of Sarajevo/Department of Automatic Control and Electronics
2019

Cubbit | M.Moschettini, S.Onofri, A.Cillario, L.Posani
Ricicliamo l’internet che sprechiamo per creare un cloud sicuro & ecologico, gratis per gli utenti!
E8 (pav. 8) -
Cubbit | M.Moschettini, S.Onofri, A.Cillario, L.Posani
2019

Digi-Key Electronics
Digi-Key is an American Company , privately owned with 3500 employees around the world and a total turnover of 2.3B$ per year. From a single point of shipment i …
B19 (pav. 8) -
Digi-Key Electronics
2019

Elio Romano, Alex Filisetti, Annamaria Stellari
Questo progetto si inserisce in un più ampio progetto di ricerca che riguarda l’Agricoltura di precisione e, cioè, quell’insieme di tecniche che consente di ridurre l’utilizzo di input in agricoltura (acqua, concimi, prodotti fitosanitari, manodopera, lavorazioni, ecc.) aumentando nel contempo le rese grazie a sistemi intelligenti che, monitorando le condizioni ambientali, forniscono informazioni e allarmi precoci agli agricoltori che saranno in grado di intervenire sempre più efficacemente e in modo mirato, abbandonando gradualmente gli schemi rigidi del passato.
C22 (pav. 3) -
CREA
2019

Leonardo Crini, Michele Meattini, Francesco Ridoni, Francesco Ferranti
Domotech è un sistema che permette di rendere domotico il proprio impianto elettrico in maniera davvero banale e semplice.
D20 (pav. 5) -
ITIS Galileo Galilei - Arezzo (AR)
2019

Alkemy Lab
DreAm/r è un’installazione interattiva sul tema dei bio materiali, fruibile come esperienza immersiva in Realtà Aumentata e IoT.
B18 (pav. 3) -
Alkemy Lab
2019

Gymnasium Vukovar, Junior class (17 and 18 years of age), second team
Il nostro sismografo è capace di tracciare ed inviare tutti i dati in tempo reale, dall'accelerometro al microcontroller Genuine Arduino MKR 1000 wifi. I rilevamenti raccolti saranno inviati ad Internet attraverso il server sempre attivo Blynk (http://blynk2.croatianmakers.hr), dell' Institute for Youth Development and Innovativity (IRIM).
D14 (pav. 5) -
Gymnasium Vukovar - Vukovar (Croatia)
2019

Del Vecchio Gianluca- Daniele Leone classe IV AE - ITIS " G.Galilei"_IIS Pontecorvo
tutto lt spazio in poco spazio.Valigia valigia fornita di scomparto per il sottovuoto, da GPS e da bilancia digitale
D21 (pav. 5) -
IIS Pontecorvo - (FR)
2019

Alessio Vaccaro
L'obiettivo del progetto è stata la realizzazione di un dispositivo di monitoraggio e controllo in grado di autoalimentarsi sfruttando le risorse energetiche dell'ambiente circostante.
A31 (pav. 9) -
Elis Digital University
2019

G1 (pav. 3) -
Elaisian
2019

EMC Elettronica Srl
Elettronica Open Source è un blog nato nel 2006 con l'intento di diffondere articoli di qualità e di consentire lo scambio di idee ed esperienze tra profe …
B1 (pav. 8) -
EMC Elettronica Srl
2019

A2 (pav. 7) -
Sapienza Università di Roma - Saperi&Co
2019

Fabio Algieri, Gabriele Cantino, Nicolò Castagnoli, Erik Giordanetto, Giovanni Lipari, Lorenzo Ogliara, Loris Salomone
Sistema per imporre rotazioni d’assetto e di orbita di piccoli satelliti (CubeSat) per il loro collaudo efficace in ambiente terrestre.

ESA/ESRIN and the Φ-Lab
Esplora la Terra e la Luna in Realtà Virtuale e scopre di più sull'ESA e le attività del Φ-Lab!
A5 (pav. 9) -
CINI - AIIS
2019

Alessandro Cammerata, Roberto Mortaro, Luigi Benedetti, Simone Figorilli, Paolo Menesatti
Sistema di essiccazione della pasta con l’uso esclusivo di energia solare gestito in remoto da tecnologia IoT.
C24 (pav. 3) -
CREA
2019

Sapienza Università di Roma - Saperi&Co
Sapienza Università di Roma, partecipa anche quest'anno alla Maker Faire 2019 con il coordinamento di Saperi&Co, il Centro di ricerca e servizi di Ateneo che, con 18 Dipartiemnti afferenti, 4 lab on demand (aerospazio-energie rinnovabili-scienze per la vita-beni culturali), un Fab Lab, un'Officina, un'area Coworking e un'area Training, inaugurerà a ottobre 2019.
Il tema scelto è "Experiment it - Do it - Play it", per raccontare temi di ricerca applicata ad alto tasso di innovazione che Sapienza esprime in vari campi e discipline, dalla ricerca di base a quella di scenario, fino alla realizzazione di veri e propri prodotti.
A2 (pav. 7) -
Sapienza Università di Roma - Saperi&Co
2019

Team: Idealizer: Weslley Lioba Caldas Coordinator: José Gleisson da Costa Germano Advisor: Sandro Costa Mesquita Researcher: Tiago Diógenes de Araújo
Il progetto consiste in occhiali per ipovedenti con l'obiettivo di aiutare gli spostamenti dell'utente, garantendo una migliore indipendenza.
A4 (pav. 6) -
Pixels Escola de Design e Tecnologia
2019

Credits Jie Zhang, Architect and General Manager at Pelli Clarke Pelli Architects​ Raffi Tchakerian, Assistant Professor at Dubai Institute of Design and Innovation (DIDI) Sayjel Vijay Patel, Assistant Professor at Dubai Institute of Design and Innova
Eyemotion interpreta le emozioni delle espressioni facciali delle persone come nuovi fattori ambientali che si manifestano attraverso un'esposizione mutevole di colore e forma come corollari di uno spettro di stati psicologici, come rinforzo o intervento.
C17 (pav. 7) -
Dubai Institute of Design and Innovation
2019

Fabrizio Di Vittorio
Controller VGA, Mouse PS/2 e Keyboard PS/2, Libreria Grafica, Game Engine, terminale ANSI/VT per ESP32

Associazione Verona FabLab
Il FabVan è un laboratorio sperimentale mobile per l’innovazione sociale al servizio della comunità territoriale.
TS.8 (pav. ) -
Associazione Verona FabLab
2019

Filo srl - Tata
Filo, start-up fondata nel 2014, è diventata oggi azienda leader in Italia nella creazione di prodotti per il tracciamento di oggetti e persone. Crediamo in …

Be-Team another amazing project by yu-scan Ltd
Taking your EEG brain signals and its up to you to make a storm. Or maybe destroy your opposition. Come play.
B8 (pav. 9) -
Project Be-Team by Yu-scan Labs
2019

Flywallet SRL
Con un unico dispositivo: pagamenti, documenti di riconoscimento e abbonamenti non sono mai stati così semplici.
F16 (pav. 8) -
Flywallet SRL
2019