Espositori 2020
- CULTURAL HERITAGE
- AEROSPACE
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- DRONES
- EDUCATION
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- FOOD & AGRICULTURE
- HOME AUTOMATION
- INTERNET OF THINGS
- KIDS & EDUCATION
- NEW MANUFACTURING
- OPEN SOURCE
- RECYCLING & UPCYCLING
- ROBOTICS
- SCIENCE
- 3D PRINTING
- ART
- ARTISANS & NEW CRAFT
- BIOLOGY
- FABRICATION
- GAMES
- HACKS
- STEAM PUNK
- WELLNESS & HEALTHCARE
- YOUNG MAKERS (< 18)
- 3D SCANNING
- MUSIC & SOUND
- FASHION & WEARABLES
SHAMBALLA: il giardino del sapere
Tutto è mente, tutto cambia in reciproca dipendenza, la realtà è il risultato del pensiero collettivo. Il giardino del sapere è un progetto che naviga fra arte e scienza, economia e politica. Un nuovo modello economico che sorge dal basso e mette al centro i bisogni reali dell’uomo: casa, cibo, salute, energia, arte e cultura. WASP studia, realizza e promuove sistemi ecosostenibili e lavora per rendere pubblica la capacità produttiva in un'ottica di pari opportunità e benessere condiviso.
Quando ogni uomo potrà liberamente costruire quello che immagina proprietà e povertà saranno superate.
WASP TEAM
Massimo Moretti è un tecnico elettronico, da oltre vent’anni vive sviluppando prodotti.
La sua progettualità è contraddistinta dall’invenzione e dall’innovazione.
Collabora con centri di ricerca, università , aziende nazionali e internazionali per lo sviluppo di progetti tecnici e prodotti innovativi.
Utilizza la stampa 3D e la prototipazione rapida. Nel 2012 ha fondato WASP (World’s Advanced Saving Project), che tramite la produzione e la vendita di stampanti 3D che partono da una dimensione di consumo e arrivano a una dimensione architettonicha, si propone di incentivare e diffondere la logica dell’autoproduzione.
Nell’ottica di una diffusione egualitaria di conoscenze e strumenti, Massimo Moretti tiene corsi di formazione e alimenta la ricerca nell’ambito della stampa 3D e dell’open source.