Espositori 2020
- CULTURAL HERITAGE
- AEROSPACE
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- DRONES
- EDUCATION
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- FOOD & AGRICULTURE
- HOME AUTOMATION
- INTERNET OF THINGS
- KIDS & EDUCATION
- NEW MANUFACTURING
- OPEN SOURCE
- RECYCLING & UPCYCLING
- ROBOTICS
- SCIENCE
- 3D PRINTING
- ART
- ARTISANS & NEW CRAFT
- BIOLOGY
- FABRICATION
- GAMES
- HACKS
- STEAM PUNK
- WELLNESS & HEALTHCARE
- YOUNG MAKERS (< 18)
- 3D SCANNING
- MUSIC & SOUND
- FASHION & WEARABLES
Food Innovation Hub
La Regione Lazio, in collaborazione con Lazio Innova e con il supporto di Agro Camera, azienda speciale della Camera di Commercio di Roma, ha lanciato ad ottobre 2019 il progetto Food Innovation Hub.
Due le call: “Migliora la tua competitività †destinata a imprese interessate a usufruire del programma Food Innovation Hub e, in parallelo, una ricerca di partner “Metti a disposizione le tue competenze†che vogliono aderire all’iniziativa offrendo sponsorizzazioni di natura tecnica o sotto forma di premialità .
L’obiettivo del Food Innovation Hub è di sostenere i processi d’innovazione e di diversificazione di mercato delle piccole e medie imprese del settore agroalimentare del Lazio. Hanno partecipato oltre 900 imprese del settore agroalimentare suddivise in 43 Laboratori riconducibili alle seguenti categorie merceologiche:
• conserve alimentari;
• prodotti snack, in particolare da filiera cerealicola;
• prodotti di derivazione lattiero caseario e loro sostitutivi;
• bevande non alcoliche e birre artigianali.
Agro Camera
Agro Camera è l’Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma per lo sviluppo del settore agroalimentare e la gestione della Borsa Merci.
Agro Camera progetta e realizza attività a beneficio delle imprese della filiera agricola ed agroalimentare, assicura il funzionamento della Borsa Merci, coopera con le Associazioni, le Istituzioni e le Amministrazioni per il miglioramento del sistema agricolo.