Espositori 2021


Categoria "Universities "



Donato Politanò, Irene Ventura, Ludovica Bigozzi, Roberto Ceccaroni.

"lombriCOMPOSTiera", la nuova compostiera di comunità sostenibile, biomimetica, educativa e tecnologica, che produce compost di alta qualità.

 Espositore @Gazometro
 Research
  C.13 (pav. C) - University of Pisa
 2021

Alessandra Di Giacomo

Il progetto proposto coinvolge i visitatori nella realizzazione di un gadget promozionale multifunzionale

 Espositore @Gazometro
 Research
  D.05 (pav. D) - Sapienza Università di Roma
 2021

Massimo Barbaro, Silvia Loddo, Paolo Meloni, Marco Tanca, Riccardo Carboni, Francesco Marcato, Augusto Mura, Roberto Ruda

ACUADORI è una piattaforma di facile utilizzo per il monitoraggio dell'acqua nei vigneti, basata su nuovi biosensori wireless senza alcun impatto sulle normali attività agricole.

 Espositore @Gazometro
 Research
  K.02 (pav. K) - Università di Cagliari
 2021

Alma Mater Studiorum - Università di Bologna

Uno spazio dove i saperi si contaminano per far maturare competenze utili a sviluppare nuove idee imprenditoriali: AlmaLabor è un Maker Space – laboratorio di prototipazione per realizzare i prototipi delle tue idee d’impresa, ed è uno spazio di Coworking e formazione.


Francesca Fiore

ApeLab è un Fablab mobile, un piccolo laboratorio itinerante per l'innovazione sociale al servizio delle comunità locali. Il tutto su un ApeCar restaurato ad hoc..fucsia!

 Espositore @Gazometro
 Research
  D.19 (pav. D) - University of Trento
 2021

Michelangelo Nigro , Monica Sileo, Domenico D. Bloisi, Francesco Pierri, Fabrizio Caccavale

Applicazioni di robot collaborativi basate sulla visione e sull’intelligenza artificiale per la manipolazione, il riconoscimento e la presa di oggetti.

 Online Only
  Università degli Studi della Basilicata
 2021

Prof.ssa Carmela Saturnino, Prof. Magnus Monnè e dott.ssa Federica Giuzio

Ci proponiamo di realizzare un sistema “multitarget and multidrug” con molecole realizzate per sintesi totale che contrasti il SARS-Cov-2.

 Online Only
  Università degli Studi della Basilicata
 2021

Monitoraggio Ambiente Marino e Terrestre - Conservazione della Natura (MAGIAMARE - SIENA)

Deterrenti acustici e luminosi innovativi per ridurre le interazioni tra pescatori, tartarughe marine e delfini.

 Espositore @Gazometro
 Research
  D.16 (pav. D) - Università di Siena
 2021

LESIM – Università degli Studi del Sannio, STAKE Lab – Università del Molise, Regione Molise, DISC S.p.A., .ModaImpresa S.r.l., Consorzio Italia Cooperativa sociale

ATTICUS mira a realizzare un dispositivo indossabile collegato ad Internet per monitorare da remoto le condizioni di salute degli utenti.

 Espositore @Gazometro
 Research
  D.03 (pav. D) - University of Sannio - Benevento
 2021

Annalisa Santucci

Prova

 Online Only
 Research
  Università di Siena
 2021

Prof. Luca Maria Neri

La fotonica per analizzare il contenuto di lipidi nella membrana cellulare ematica come marker diagnostico innovativo per diverse malattie

 Online Only
 Research
  Università degli Studi di Ferrara
 2021

Prof. Carlo SANSONE; Prof. Gian Luca MARCIALIS; Prof. Donato IMPEDOVO; Prof.ssa Donatella CURTOTTI

Si tratta di un progetto che - sfruttando un approccio interdisciplinare integrato di ingegneria informatica, diritto e psicologia - mira a contrastare le azioni di bullismo e cyberbullismo, ultime grandi sfide della modernità

 Online Only
 Research
  Università degli studi di Foggia
 2021

Giovanni Colaneri, Mario Baioli

Macchina Bobinatrice per la gestione e il trasferimento di filamenti per stampe FDM

 Espositore @Gazometro
 Research
  D.05 (pav. D) - Sapienza Università di Roma
 2021

Michela Ceracchi

Il prototipo per esplorare lo spazio prospettico illusorio: scegli la tua combinazione, fotografa il risultato! Quale funziona meglio?

 Espositore @Gazometro
 Research
  D.04 (pav. D) - Sapienza Università di Roma
 2021

Renato Paciorri

Il dispositivo proposto si basa su un Arduino Mega collegato, ad un sensore che misura la concentrazione di O3

 Online Only
 Research
  Sapienza Università di Roma
 2021

Stefano Maria Mari, Luciano Teresi, Roberto Maieli, Antonio Budano

Ti vuoi specializzare in intelligenza artificiale? Vienici a trovare

 Espositore @Gazometro
 Research
  C.04 (pav. C) - Università degli Studi Roma Tre
 2021

DHLab – Dipartimento di Studi Umanistici - Roma Tre

Come può il Digitale migliorare le Scienze umane? una domanda, tante risposte per archeologi, filologi, geografi, paleografi, storici, storici dell'arte.

 Espositore @Gazometro
 Research
  C.03 (pav. C) - Università degli Studi Roma Tre
 2021

Prof. Giorgio Dalpiaz

Nuovo sistema multisensore integrato in un azionamento meccanico per la diagnostica e la prognostica di problemi e fine vita ciclo

 Online Only
 Research
  Università degli Studi di Ferrara
 2021

Sandra Chistolini, Sara Navarro Lalanda

Il progetto approfondisce la conoscenza digitale, crea prodotti multimediali ed offre opportunità di apprendimento attraverso risorse online disponibili a tutti.

 Espositore @Gazometro
 Research
  C.03 (pav. C) - Università degli Studi Roma Tre
 2021

Elisa Gusai, Andrea Zedda, Salvatore Spanu, Giulia Baldazzi, Marco Caruso, Stefano Bertuletti, Andrea Pibiri, Marco Monticone, Andrea Cereatti, Danilo Pani.

DoMoMEA implementa un approccio di telemonitoraggio innovativo volto a garantire un equo accesso ai servizi di riabilitazione ai pazienti.

 Online Only
 Research
  Università di Cagliari
 2021

DRIVE SAFER

Dispositivo di sicurezza antiabbagliamento per autoveicoli. protegge dai raggi solari, dai fari delle auto, dalle luci artificiali.

 Espositore @Gazometro
 Research
  C.02 (pav. C) - Università degli Studi Roma Tre
 2021

Laboratorio CG3HCI (Prof. Lucio Davide Spano)

Crea il tuo ambiente di Realtà Virtuale configurando un template, inserisci i contenuti e crea le sue regole di funzionamento.

 Espositore @Gazometro
 Research
  K.02 (pav. K) - Università di Cagliari
 2021

Francesco Margheriti, Marco Chianura

Progettazione e sviluppo di un prodotto cosmetico ecosostenibile da materiali di scarto e formulato con eccipienti e processi produttivi completamente green e vegani.


Prof. Michele Pinelli

Nuove tecnologie di macchine a fluido e componenti idraulici da utilizzare nelle trasmissioni di potenza che utilizzano fluidi ecologici

 Online Only
 Research
  Università degli Studi di Ferrara
 2021

Carmine Stefano Clemente, Daniele Davino, Immacolato Iannone, Vincenzo Paolo Loschiavo

L’Energy Harvesting rende possibile l'alimentazione di sensori wireless dove e quando è necessario

 Espositore @Gazometro
 Research
  D.06 (pav. D) - University of Sannio - Benevento
 2021

Camilla Gironi e Sara Muscolo

FLUID è un sistema di phygital interfaces per l’interazione uomo macchina nel campo della manifattura intelligente.

 Espositore @Gazometro
 Research
  D.04 (pav. D) - Sapienza Università di Roma
 2021

FabLab Poliba in collaborazione con MArTA

Fablab ed esperienza museale per una lettura aptica del patrimonio culturale

 Espositore @Gazometro
 Research
  C.11 (pav. C) - FabLab Poliba in collaborazione con MArTA
 2021

Luciano Teresi

Interagire con la matematica e creare arte: mettiti alla prova con IMAGINARY!

 Espositore @Gazometro
 Research
  C.04 (pav. C) - Università degli Studi Roma Tre
 2021

Domenico Daniele Bloisi in collaborazione con Multipartner spa

Stiamo sviluppando metodi innovativi per rimuovere informazioni sensibili dai dati impliciti ed espliciti contenuti nei documenti digitali.

 Espositore @Gazometro
 Research
  D.11 (pav. D) - Università degli Studi della Basilicata
 2021

Prof.ssa Simonetta Pancaldi

Impianto di fitodepurazione che tramite microalghe auotoctone abbatte il carico di azoto e fosforo delle acque reflue

 Online Only
 Research
  Università degli Studi di Ferrara
 2021

TheEngineRoom

Our research aims to improve human-robot collaboration using new technologies such as augmented reality and human motion tracking.

 Espositore @Gazometro
 Research
  D.09 (pav. D) - Università degli studi di Genova
 2021

Responsabili: Ilaria Giannetti, Andrea Micheletti - Team: Alessia Bisconti, Gabriele Mattei, Alessia Terrezza

‘Lasercut origami structures’ è un progetto multidisciplinare, di ricerca e didattica, dedicato alla progettazione ‘file to factory’ di strutture origami.

 Espositore @Gazometro
 Research
  D.12 (pav. D) - Università degli Studi di Roma Tor Vergata
 2021

Adriana Postiglione, Ilaria De Angelis

Come si muovono pianeti, stelle e galassie nell’Universo? Sperimentiamolo insieme

 Espositore @Gazometro
 Research
  C.04 (pav. C) - Università degli Studi Roma Tre
 2021

Prof. Emiliano Mucchi

Macchina per esercizi ginnici dedicata a persone con difficoltà motorie e ridotte capacità di deambulazione

 Online Only
 Research
  Università degli Studi di Ferrara
 2021

Università dell'Aquila - Leonardo Guidoni, Alice Lemmo, Davide Ubaldi, Silvia Baccaro, Antonella Malatesta

Uno vero videogioco per imparare la Matematica giocando, pensato per gli studenti di elementari e medie ed i loro insegnanti.

 Espositore @Gazometro
 Research
  K.12 (pav. K) - Università dell'Aquila
 2021

Massimo Squillante, Vincenza Esposito, Gerarda Fattoruso

Il progetto mira a fornire una metodologia per il controllo e la mitigazione degli errori umani e implementarla nel settore automotive

 Online Only
 Research
  University of Sannio - Benevento
 2021

LabVR

Discover the relations between the actors of oxidative-stress related system and the dietary and lifestyle habits that affect its equilibrium

 Espositore @Gazometro
 Research
  D.18 (pav. D) - LabVR
 2021

Donato Abruzzese, Alessandro Tiero, Andrea Micheletti, Srey Mom Vuth, Pier Luigi Abiuso, Carlo Marocchini, Davide Bracale, Piera Cammarano, Mauro Di Giulio, Sara Ferrari, Gian Marco Grizzi

Un sistema di monitoraggio permanente, real-time, senza fili, delle forze interne negli elementi strutturali di edifici nuovi e esistenti.

 Espositore @Gazometro
 Research
  D.15 (pav. D) - Università degli Studi di Roma Tor Vergata
 2021

Annalisa Di Bernardino, Valeria Jennings, Giacomo Dell'Omo, Enrico Cadau, Marco Cacciani

Sviluppo di microsensori low-cost per il monitoraggio meteorologico e della qualità dell'aria in tempo reale.

 Online Only
 Research
  Sapienza Università di Roma
 2021

M.Uras, R.Cossu, E.Ferrara, L.Atzori

La soluzione PMA sfrutta l'impronta radio emessa dai dispositivi digitali durante le attività quotidiane per capire come ci muoviamo, cosa attira la nostra attenzione e come socializziamo.

 Espositore @Gazometro
 Research
  K.02 (pav. K) - Università di Cagliari
 2021

Gianfranco Romanazzi (project Coordinator), Antonio Ippolito (RU leader UNIBA), Davide Spadaro (RU leader UNITO)

StopMedWaste riduce lo spreco di frutta fresca, verdura, piante aromatiche utilizzando strumenti fisici, sostanze naturali e agenti per il biocontrollo


Francesco Tommasino, Chiara La Tessa, Emanuele Scifoni, Marco Schwarz, Stefano Lorentini, Matteo Perini, Giorgio Cartechini, Remo Cristoforetti, Andrea Eccel

The primary objective of the project is to implement objects made with Additive Manufacturing and 3D-printing in a clinical and research context.

 Online Only
 Research
  Università degli Studi di Trento
 2021

Gabriella Lima

La ricerca è incentrata sulla percezione dei materiali impiegati per il progetto delle superfici, realizzate con biomateriale

 Espositore @Gazometro
 Research
  D.02 (pav. D) - Sapienza Università di Roma
 2021

Sabina Bigi

Il progetto LIFE RESPIRE ha realizzato una soluzione economica ed ecologica per la misura in tempo reale delle concentrazioni di radon

 Online Only
 Research
  Sapienza Università di Roma
 2021

Elisa Nicolia

By imitating the hygromechanical properties of pine cones that react to the change of humidity in the air, this experiment makes use of 4D printing for the programming of natural hygromorphic compounds: the transformation of these modules is integrally integrated into the printed architecture thanks to the control and the design of the printing direction and the manufacturing and assembly method of wood (active layer) and fiberglass (passive layer). This experimentation envisages a potential application in the architectural field for membranes and roofing systems


Lorenzo Lovaglio

Il Sapienza Flight Team nasce con l’obbiettivo di progettare, sviluppare e costruire aerei a pilotaggio remoto (UAV)

 Espositore @Gazometro
 Research
  D.07 (pav. D) - Sapienza Università di Roma
 2021

Valerio Lomanno

Presentazione di alcuni razzomodelli e diapositive riguardanti progetti del team, tra cui alcuni rendering e progetti di un motore ibrido e varie componenti per razzi

 Espositore @Gazometro
 Research
  D.07 (pav. D) - Sapienza Università di Roma
 2021

Alexander Pontecorvi

Realizzazione di una sonda che viene lanciata da un razzo a circa 700 metri di quota per poi procedere con una discesa controllata

 Espositore @Gazometro
 Research
  D.07 (pav. D) - Sapienza Università di Roma
 2021

Natascia Kurek

Progettare e costruire sistemi robotici simili a quelli usati per l’esplorazione spaziale

 Espositore @Gazometro
 Research
  D.07 (pav. D) - Sapienza Università di Roma
 2021

Alessandro Cervelli

Associazione Culturale presso l’Università Sapienza di Roma che organizza e promuove conferenze scientifiche, pubblicazioni di articoli, workshop, progetti, laboratori, competizioni interuniversitarie, attività sociali e molto altro

 Espositore @Gazometro
 Research
  D.07 (pav. D) - Sapienza Università di Roma
 2021

Michele Lotta, Francesca Radovcic, Francesca Colosso, Juliana Moura De Oliveira, Riccardo Lucheschi, Caterina Cheber, Letizia Deriu.

Pescatori, istituzioni ed associazioni unite per la pulizia ed il monitoraggio dei nostri mari.

 Espositore @Gazometro
 Research
  K.01 (pav. K) - University of Trieste
 2021

Mario Baioli, Leonardo Notaro, Tommaso Hohenegger, Beatrice Angelini

Forme nate nella mente degli studenti conquistano una loro tridimensionalità nelle tassellazioni lignee, e vanno a comporre un' unico disegno.

 Espositore @Gazometro
 Research
  D.05 (pav. D) - Sapienza Università di Roma
 2021

Prof. Donato Vincenzi

La tecnologia è basata sulla fotoeccitazione di elettrodi in triossido di tungsteno funziona anche in ambiente acquoso sotto illuminazione solare.

 Espositore @Gazometro
 Research
  C.12 (pav. C) - Università degli Studi di Ferrara
 2021

Prof. Donato Vincenzi

Stazione di ricarica con celle solari ad alta efficienza ed energia sufficiente anche per la sua illuminazione notturna


Sara Costantini, Letizia Cruciani, Miriam Gabriele

Stone Paper: elementi costruttivi in materiale non tradizionale per la realizzazione di strutture temporanee e sostenibili.

 Espositore @Gazometro
 Research
  D.02 (pav. D) - Sapienza Università di Roma
 2021

Anna Irene Del Monaco

Il progetto Studanteum illustra una serie di progetti tipo per campus-dormitori universitari


Prof. Salvatore Rampone and Gruppo di Metodi COmputazionali e Modellistica - GiMCOM Soft Computing Lab

SVIMAC-19 è un sistema cloud basato su machine learning, statistica, soft_computing e interfacce visuali per prevedere e monitorare l’andamento del Covid-19 nella Regione Campania

 Online Only
 Research
  University of Sannio - Benevento
 2021

AURUS RESEARCH GROUP - DEPT. OF ENGINEERING, UNIVERSITY OF SANNIO

L’app LCIM, integrando la modellazione informativa a scala urbana alla realtà aumentata, è un innovativo strumento di pianificazione bottom-up

 Espositore @Gazometro
 Research
  D.06 (pav. D) - University of Sannio - Benevento
 2021

Lisa Salaris, Massimiliano Ceppi, Gabriele Saba, Dario Vucinic, Fabio Zanchetta, Lorenzo Elia, Mariavittoria Ghezzi

UniTS Racing Team è il team studentesco ufficiale partecipante alla Formula SAE il cui obiettivo è sviluppare e realizzare una vettura da corsa a propulsione elettrica.

 Espositore @Gazometro
 Research
  K.01 (pav. K) - University of Trieste
 2021

Stefano Converso

Architetti e Designer nel centro di raccolta rifiuti per trasformarlo in fab lab : cartone e legno urbano sono digitalizzati e lavorati mediante progetti digitali "adattativi".

 Espositore @Gazometro
 Life
  J.T.22 (pav. J) - Università degli Studi Roma Tre
 2021

Giuseppe Marotta

Il progetto VERITAS utilizza la viticoltura di precisione al fine di realizzare vini caratterizzati da attributi di sostenibilità

 Online Only
 Research
  University of Sannio - Benevento
 2021

Yeastime

Il team Yeastime propone dei dispositivi che ottimizzano il processo di fermentazione riducendone tempi, costi ed impatti ambientali.

 
Dati aggiornati il 08/11/2022 - 10.59.34