Make to Care è nato nel 2016 proprio dalla collaborazione con Maker Faire Rome che da subito ha accolto con entusiasmo la nostra volontà di raccogliere idee che potessero migliorare il quotidiano di chi con coraggio affronta una qualche forma di disabilità. Idee che nascono fuori dai contesti classici dell’innovazione. Negli anni, insieme, abbiamo raccolto centinaia di progetti e prototipi, abbiamo dato voce a spunti davvero rivoluzionari, intercettando, mappando e alimentando l’ecosistema della Patient-driven-Innovation.
Espositori 2021
- FASHION & WEARABLES
- INTERNET OF THINGS
- PRODUCT DESIGN
- 3D PRINTING
- 3D SCANNING
- ART
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- BIOLOGY
- EDUCATION
- HACKS
- KIDS & EDUCATION
- OPEN SOURCE
- ROBOTICS
- MUSIC & SOUND
- ARTISANS & NEW CRAFT
- RECYCLING & UPCYCLING
- STEAM PUNK
- GAMES
- SCIENCE
- YOUNG MAKERS (< 18)
- FOOD & AGRICULTURE
- CIRCULAR ECONOMY
- AEROSPACE
- HOME AUTOMATION
- NEW MANUFACTURING
- STARTUP
- WELLNESS & HEALTHCARE
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- FABRICATION
- INDUSTRIAL AUTOMATION
- RETROCOMPUTING
- DRONES
- CULTURAL HERITAGE
- VIRTUAL REALITY
Moto stampata in 3D
il mio progetto quello di creare un veicolo elettrico stampato in 3D, personalizzabile e riproducibile da tutti. L' obiettivo quello di creare un veicolo personalizzabile per ogni esigenza come per esempio il trasporto di cibo e bevande, il tragitto casa-lavoro oppure la semplice gita fuori porta. I componenti che costituiscono la moto possono essere stampati in 3D o facilmente reperibili nei negozi online rendendo il progetto completamente open-source.
Federico Rodighiero
Ciao a tutti! Mi chiamo Federico Rodighiero, sono laureato in Ingegneria meccanica a Padova e sono appassionato di automotive e di stampa 3D.
Da ormai 3 anni sto cercando di unire le mie passioni per creare un veicolo elettrico tramite additive manufacturing.