L’innovazione non è solo una questione tecnologica ma un cambiamento sociale e culturale. Maker Faire Rome rende l’innovazione accessibile e fruibile a tutti. Per questo Joule, la scuola di Eni per l’impresa crede fortemente nell’evento e partecipa ogni anno anche al suo hackathon, proponendo sfide diverse finalizzate a stimolare soluzioni insolite e innovative. Quello che auspichiamo con la nostra presenza è di alimentare un virtuoso scambio di idee, producendo un positivo effetto di “osmosi” in termini di sviluppo tecnologico e di mindset imprenditoriale.
Espositori 2021
- FASHION & WEARABLES
- INTERNET OF THINGS
- PRODUCT DESIGN
- 3D PRINTING
- 3D SCANNING
- ART
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- BIOLOGY
- EDUCATION
- HACKS
- KIDS & EDUCATION
- OPEN SOURCE
- ROBOTICS
- MUSIC & SOUND
- ARTISANS & NEW CRAFT
- RECYCLING & UPCYCLING
- STEAM PUNK
- GAMES
- SCIENCE
- YOUNG MAKERS (< 18)
- FOOD & AGRICULTURE
- CIRCULAR ECONOMY
- AEROSPACE
- HOME AUTOMATION
- NEW MANUFACTURING
- STARTUP
- WELLNESS & HEALTHCARE
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- FABRICATION
- INDUSTRIAL AUTOMATION
- RETROCOMPUTING
- DRONES
- CULTURAL HERITAGE
- VIRTUAL REALITY
CyberOrto 2.0 - Prodotti della natura a centimetro zero
Un orto completamente autonomo, decidi tu cosa piantare con il tuo smartphone. Un messaggio ti avviser quando il raccolto pronto.
CyberOrto un sistema che permette di gestire un piccolo orto in maniera completamente automatizzata. Deciderai dai tuoi dispositivi quali verdure piantare, CyberOrto provveder alla loro coltivazione avvisandoti quando saranno pronte per la raccolta. Sostenibilit ambientale, riciclabilit dei componenti, utilizzo di fonti energetiche rinnovabili, economicit e scalabilit caratterizzano il progetto. CyberOrto una valida possibilit per ottimizzare e rendere produttivi gli spazi vicino casa senza dover perdere tempo per i tradizionali processi e uno strumento didattico multidisciplinare.
Mindshub APS
L'associazione di promozione sociale Mindshub nasce nel 2016 con l'obiettivo di creare un "laboratorio 2.0" dove ragazzi e ragazze potessero sperimentare nel campo dell'elettronica, della robotica, dell'informatica e della stampa 3D. Il nostro team composto da fantastici volontari che, a titolo gratuito, ci aiutano costantemente e con passione a realizzare i nostri obiettivi. Aperti per statuto alle collaborazioni siamo orgogliosi di avere strette collaborazioni con i Comuni del nostro territorio, la Provincia Autonoma di Trento, alcuni Istituti Comprensivi e Superiori e attori del settore a livello nazionale.