L’innovazione è protagonista indiscussa di Maker Faire Rome e per questo è il nostro perfetto elemento. Il successo straordinario della nostra partecipazione è il frutto del suo essere un’esperienza ad ampio raggio, fatta di conoscenza e scoperta per il pubblico ma anche per gli espositori, che aiuta a focalizzare al meglio verso il proprio mercato di riferimento.
Espositori 2021
- FASHION & WEARABLES
- INTERNET OF THINGS
- PRODUCT DESIGN
- 3D PRINTING
- 3D SCANNING
- ART
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- BIOLOGY
- EDUCATION
- HACKS
- KIDS & EDUCATION
- OPEN SOURCE
- ROBOTICS
- MUSIC & SOUND
- ARTISANS & NEW CRAFT
- RECYCLING & UPCYCLING
- STEAM PUNK
- GAMES
- SCIENCE
- YOUNG MAKERS (< 18)
- FOOD & AGRICULTURE
- CIRCULAR ECONOMY
- AEROSPACE
- HOME AUTOMATION
- NEW MANUFACTURING
- STARTUP
- WELLNESS & HEALTHCARE
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- FABRICATION
- INDUSTRIAL AUTOMATION
- RETROCOMPUTING
- DRONES
- CULTURAL HERITAGE
- VIRTUAL REALITY
Analizzatore di gas nocivi e particolato in quota tramite drone dedicato.
Progetto per la realizzazione di un sistema di analisi in quota di gas e polveri disperse in aria. Prevede l'utilizzo di un drone "custom" che permetta il trasporto e l'alimentazione di tale sensore. I dati verranno trasmessi da un sistema radio Lora verso terra per consentire l'acquisizione e la trasmissione verso un server IOT.
Verranno analizzati i gas nocivi principali (O3,NO2,SO2,CO2) oltre alle polveri (PM10 e PM2.5) e dati ambientali.
Lo scopo anche quello di arrivare ad un volo automatico ad orari prestabiliti senza l'intervento di operatori.
Giacomo Cesari
Sono un progettista elettronico che si occupa che da pi di 25 si occupa di progettazione elettronica in diversi ambiti. Negli ultimi anni mi sono dedicato alla realizzazione di alcuni nuovi progetti in ambito ricerca/agricoltura per la realizzazione di strumentazione per il campionamento di polline.