Come rappresentante Automotive per ST ho avuto l’occasione di presentare dei casi reali nell’ambito automobilistico, dove siamo presenti con i nostri prodotti: ho conosciuto i maker e gli appassionati di tecnologia che li usano, ma soprattutto ho avuto modo di consolidare e tessere nuovi rapporti e collaborazioni con le diverse Squadre Corse universitarie presenti, ed ingaggiare nuovi partner interessati al loro utilizzo. Un’esperienza di grande valore da ripetere.
Espositori 2021
- FASHION & WEARABLES
- INTERNET OF THINGS
- PRODUCT DESIGN
- 3D PRINTING
- 3D SCANNING
- ART
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- BIOLOGY
- EDUCATION
- HACKS
- KIDS & EDUCATION
- OPEN SOURCE
- ROBOTICS
- MUSIC & SOUND
- ARTISANS & NEW CRAFT
- RECYCLING & UPCYCLING
- STEAM PUNK
- GAMES
- SCIENCE
- YOUNG MAKERS (< 18)
- FOOD & AGRICULTURE
- CIRCULAR ECONOMY
- AEROSPACE
- HOME AUTOMATION
- NEW MANUFACTURING
- STARTUP
- WELLNESS & HEALTHCARE
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- FABRICATION
- INDUSTRIAL AUTOMATION
- RETROCOMPUTING
- DRONES
- CULTURAL HERITAGE
- VIRTUAL REALITY
Digital Made
Attraverso il progetto Digital Made la Fondazione Mondo Digitale supporta la trasformazione digitale del settore moda con il duplice obiettivo di far emergere nuovi profili professionali ed educare alla bellezza anche con le nuove tecnologie. Perch la bellezza non sia un lusso, ma un bene comune, accessibile a tutti, etico e sostenibile.
I protagonisti della Maker Faire 2021 sono i venticinque progetti selezionati in occasione della terza edizione del contest "Digital Made, for Young Fashion Talents" promosso con la collaborazione di PowWow Fashion Tech Week. Abiti e accessori vengono raccontati e mostrati dai designer, mentre esperti della Fondazione Mondo Digitale curano esercitazioni live, dal titolo "Do it yourself", su tecnologie indossabili, tinture naturali e stampa 3D su tessuto. Nella parte espositiva viene mostrato il campionario di lavorazioni ottenuto con stampa 3D e taglio laser per avvicinare il pubblico a un nuovo modo di pensare e produrre moda con l'ausilio della fabbricazione digitale.
Fondazione Mondo Digitale
La Fondazione Mondo Digitale (FMD) lavora per una societ della conoscenza inclusiva coniugando innovazione, educazione, inclusione e valori per una cittadinanza responsabile. I benefici che provengono da conoscenze, nuove tecnologie e innovazione devono essere a vantaggio di tutte le persone senza alcun tipo di discriminazione. La missione della FMD, quindi, promuovere la condivisione della conoscenza, linnovazione sociale e linclusione sociale, con particolare attenzione alle categorie a rischio di esclusione (anziani, immigrati, giovani disoccupati ecc.).