Espositori 2021



HANNAH FACE MASK CONTROL INSPECTION

HANNAH FACE MASK CONTROL INSPECTION

Hannah un sistema per la movimentazione delle mascherine per il confezionamento e la rilevazione dellintegrit delle stesse, come per esempio la presenza di eventuali difetti. Il sistema di visione grazie ad algoritmi di deep learning, permette di individuare eventuali difetti come lassenza dei lacci o le cuciture errate. In base agli esiti della verifica del modulo di visione, interviene un braccio robotico, che oltre a movimentare la mascherina per il confezionamento, grazie a dei sensori controlla la presenza dei ferretti.
Lutilizzo di sistemi di visione basati su deep learning rappresenta un aspetto innovativo del progetto, che ha consentito in tempi brevi la prototipazione


HANNAH FACE MASK CONTROL INSPECTION

ITS TIRRENO DI FUSCALDO(CS)

Istituto Tecnico Superiore (ITS) Tirreno Nuove Tecnologie della Vita - un Istituto Tecnico Superiore creato nel 2012. Offre un'istruzione superiore a ciclo unico di 2 anni per tecnici altamente qualificati in quattro settori:
Produzione e manutenzione di apparecchiature e dispositivi biomedici
Biotecnologia industriale e ambientale
Produzione e manutenzione dei mezzi di trasporto e/o delle relative infrastrutture
Gestione innovativa di strutture turistiche strutture ricettive e attivit culturali
Per ogni corso sulla Piattaforma di E-learning della Fondazione sono disponibili materiali didattici e di valutazione digitali. Ogni studente, con accesso personalizzato, pu utilizzare i materiali pubblicati. Le attivit di apprendimento sono potenziate da un sistema di web-conferencing per l'apprendimento a distanza, seminari online e conferenze. Gli insegnanti selezionati devono frequentare un corso di formazione, dopo di che vengono sottoposti a un test di valutazione delle loro competenze sugli argomenti del corso. Il 50% degli insegnanti deve essere scelto dal mondo del lavoro; alcuni provengono dal mondo accademico. Il progetto stato ideato e coordinato dai docenti :
Ing. Calabrese Barbara, Ing. Fresca Giulia, Ing. Iessi Gregorio ed stato realizzato dai corsisti: Filiberto Simone, Russo Hermes, Ambrosio Luigi, Cosentino Leonardo, Bossio Salvatore, Spaccarotella Maria, Valente Mario, Tufo Alessia, Macr Mattia, Grillo Simone, Francesco Cava, Pugliese Sarah, Sorrentino Francesco, Sorrentino Federica, Luzzi Sara e Luzzi Francesca


Back
 
Dati aggiornati il 15/06/2025 - 05.25.12